Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
Dalla corona esterna all'elettrodo della candela, quella che in foto vedi nera.
Altro indice è l'unto che trovi sul filetto e sulla rondella della candela..segno di miscela entrata a far parte della combustione ma non bruciata perchè troppa.
...ah ecco,buono a sapersi...
oggi ho messo un 80 e sono andato a fare un giro...mi sembrava che girava bene e allora ho iniziato a guidare un po' da teppistello...poi ho provato a tirare un po'...rettilineo...terza...quarta...apro tutto...sono a canna...il rettilineo diventa discesa e il motore sale ulteriormente di giri...salita...sento come una svampata e si spegne ma non grippo...tiro subito la frizione...forse una scaldata...l'inerzia e ancora molta,così metto la seconda,mollo la frizione il motore riparte ma è fiacco,non prende bene i giri e tende a spegnersi...mi porta comunque a casa...spengo la vespa e aspetto...provo ad accenderla e non parte più...tolgo la candela ed è nera..la pulisco ma niente...ne prendo una nuova(champion l82c) e parte...faccio un giro e sembra che tutto funzioni come prima...
CONCLUSIONI: boh...avrò preso una scaldata o mi si è solo svampata la candela?...chi vivrà vedrà...
ciao