Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Mettere miscelatore su px anni 80

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Mettere miscelatore su px anni 80

    Ciao a tutti, dato che ieri per fretta mentre facevo la miscela con la tanica si é rovesciato tutto e nel garage l'odore sta scrostando anche i muri a momenti, mi chiedevo se fosse possibile montare il miscelatore sulla mia px 150 1982 che ne é sprovvista. Mi renderebbe più facile l'uso, specie nei viaggi!

    É possibile? Oggi volevo andare a sentire con il meccanico l'eventuale costo. Ovviamente pezzi originali e compatibili
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 13-05-15 alle 08:48

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Mettere miscelatore su px anni 80

    ciao!, si si puo fare, devi cercare i carter con mix, il carburo e la scatola inferiore del filtro, il serbatoio x il mix. Poi devi travasare tutta la tua meccanica nei carter nuovi e montare il serbatoio col mix o forando la carrozzeria oppure non facendo vedere la spia olio e regolandoti con una stecca per misurare inserita nel serbatoio.
    ciaoo
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    ciao!, si si puo fare, devi cercare i carter con mix, il carburo e la scatola inferiore del filtro, il serbatoio x il mix. Poi devi travasare tutta la tua meccanica nei carter nuovi e montare il serbatoio col mix o forando la carrozzeria oppure non facendo vedere la spia olio e regolandoti con una stecca per misurare inserita nel serbatoio.
    ciaoo
    quoto, si può eccome, la descrizione di Dado è azzeccata

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    come ti hanno scritto è fattibile, ma secondo me non ne vale la pena obiettivamente

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Mettere miscelatore su px anni 80

    in teoria forse si potrebbero far modificare i carter facendo fare le sedi per l'alberino e soatituendo carburo-scatola-rondella di spessore.
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Azz pensavo bastasse cambiare serbatoio, carburatore e rubinetto. All'incirca quanto costerebbe? Se mi dite che non ne vale la pena non lo faccio

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    I motori mix, hanno per far funzionare gli ingranaggi appositi, un albero motore ad oc con chiavelle in posizione differenti...
    Quindi...il lavoro è fattibile,...ma... meno oneroso, è trovare un motore completo già con miscelatore e un serbatoio apposito.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    I motori mix, hanno per far funzionare gli ingranaggi appositi, un albero motore ad oc con chiavelle in posizione differenti...
    Quindi...il lavoro è fattibile,...ma... meno oneroso, è trovare un motore completo già con miscelatore e un serbatoio apposito.
    ......
    usa l'arcaico mix in foto...economico e sempre efficace (fatti salvi elevati tassi alcolemici )
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 2 .jpg (2.6 KB, 21 Visualizzazioni)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Potreste spiegare per cortesia nel dettaglio le differenze tra gli alberi, non sapevo questa cosa. Mi interesserebbe.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Potreste spiegare per cortesia nel dettaglio le differenze tra gli alberi, non sapevo questa cosa. Mi interesserebbe.
    Gli alberi dovrebbero essere uguali almeno per quanto riguarda quelli originali. Ci sono invece in giro degl'alberi della MEC eur che hanno la sede chiavella nella posizione sbagliata che fa si che l'ingranaggio del mix non lavori sulla chiavella. In se questo non e' un problema finché il dado frizione e' ben serrato ma se si dovesse smollare l'ingranaggio mix si potrebbe fermare ed il mix non funzionerebbe più con immaginabili conseguenze.

    Vol.




  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Siamo sicuri che il serbatoio del mix ci passa con il comando aria centrale?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Si si, passa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, dato che ieri per fretta mentre facevo la miscela con la tanica si é rovesciato tutto e nel garage l'odore sta scrostando anche i muri a momenti, mi chiedevo se fosse possibile montare il miscelatore sulla mia px 150 1982 che ne é sprovvista. Mi renderebbe più facile l'uso, specie nei viaggi!

    É possibile? Oggi volevo andare a sentire con il meccanico l'eventuale costo. Ovviamente pezzi originali e compatibili
    Con tutto il lavoro che bisogna fare, trovo più semplice fare miscela da sé e prestare un pochino di attenzione.

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Con tutto il lavoro che bisogna fare, trovo più semplice fare miscela da sé e prestare un pochino di attenzione.

    Ciao Lux




  15. #15

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Quanta benzina e quanto olio si acquistano con i soldi necessari a comprare un motore e un serbatoio adatto? Forare il telaio è una cosa buona? Pensa che magari il foro non viene perfetto, si rompe il bicchierino trasparente che funziona da spia e ti si allaga di nuovo il garage di olio. Lascia perdere .
    Ultima modifica di Vallombrosa; 14-05-15 alle 10:43

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Panieri non pensavo passasse, grazie per la info, so a questo punto chi è interessato all'argomento avendo anche il motore predisposto.

    Vero che tra carter, sistema miscelatore e serbatoio il gioco non vale la candela, ma avendo già tutto vuoi mettere la comodità del mix?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    La spesa è eccessiva e comunque " sono sempre del parere che quello che non cè non si rompe"..detto cio' una buona tanica :ve ne sono anche con beccuccio lungo tipo annaffiatoio ...

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Panieri non pensavo passasse, grazie per la info, so a questo punto chi è interessato all'argomento avendo anche il motore predisposto.

    Vero che tra carter, sistema miscelatore e serbatoio il gioco non vale la candela, ma avendo già tutto vuoi mettere la comodità del mix?


    Gg
    Perchè cavolo m'hai amputato una gamba???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    la modifica è oltremodo sconsigliabile....

    le differenze sono molte infatti...

    in primis il telaio i modelli mix hanno il foro per la spia di livello del serbatoio olio, c'è poi il foro passaggio tubo olio sul telaio ma quello è il male minore, ed il pomello aria in basso a dx e non sopra la leva rubinetto, questo in ragione del fatto non che urta ma piuttosto che il filo dell'aria nella posizione NO MIX dovrebbe fare un giro assurdo per arrivare al carburatore essendo il pozzetto occupato in gran parte dal serbatoio olio mix, la ragione è quindi di montaggio e il pomello basso lavora con il cavo al di sotto del serbatoio.

    i carter sono differenti (seppur lo stampo è comune) quelli senza mix non presentani i fori, quello di passaggio e quello cerniera per l'alberino, certo una buona rettificA LI POTREBBE riproporre su carter NO MIX, ma bisognerebbe aprire e denudare di tutto i carter...

    la scatola carburatore ha al suo interno la girante è quindi specifica per mix e non si può adattare quella priva all'uso essendo proprio differente

    quindi la girante o pompa all'interno della scatola carburatore

    quindi il serbatoio benzina per modelli mix che è solidale al serbatoio olio

    in elenco i ricambi:


    Serbatoio per mix, serbatoio olio mix, spia e guarnizione livello mix, tappo serbatoio mix, 1 mt tubo mix, gommino passatubo mix sul telaio, scatola carburatore mix, girante mix completa, coperchio scatola tipo mix, guarnizione coperchio scatola mix, alberino verticale , mini corona sull'albero, rondella spallamento e fermo, ingranaggio trasmisione moto da corona ad alberino.







    il carburatore sui modelli fino al 1983 và verificato se presenta il foro passaggio olio mix (esistono infatti versioni prive del foro sui modelli più vetusti tipo 78-80), e và sostituita anche l'asta di tiro della saracinesca che sul mod MIX ha un diverso uncino.

    Stimo di pezzi minimo 500 euro... la manodopora tra modifiche al telaio, apertura e foratura carter, uno onesto sui 400, ma certo costarebbe di più...

    insomma facendo un gran casino e con circa un migliaio di euro forse lo riescono a montare se sono bravi... o forse no...ti dirano che esagero con i prezzi, vero infatti puoi trovare il tutto usato sui 300.. a trovarlo però... tuto nuovo comuqnue costa più dei 500 detti, insomma è relativo, magari hai tutto in garage o magari non hai nulla!!!

    Diciamo che la cosa è fattibile ma richiede investimenti e modifiche davvero non comuni... quindi sconsigliatissimo.
    Ultima modifica di poeta; 14-05-15 alle 13:16

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Perchè cavolo m'hai amputato una gamba???
    Opsss
    Non so perchè, le lettere non sono nemeno vicine sulla tastiera ...
    Pardon!


    Ho letto Paolo Poeta e sono d'accordo sui costi ma mi chiedo:
    Avendo già il motore completo di tutto, non avendo intenzione di forare nulla ma con un arcano sistema poter controllare il livello e passare il tubo dell'olio, il serbatoio con relativo contenitore per l'olio ci stà o no????
    Senatore dice di SI e Poeta dice di NO (o presume di no per il filo non capisco ...)
    In breve: Mi metto a farlo o mi incasino?
    Ranieri lo hai già fatto? Nel caso non hai qualche foto da mostrarmi?
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Gigi, l'ho fatto io e l'hanno fatto altri, anche su vespe diverse dal PX!
    Lo si fa, se non si vuole stravolgere il telaio e ti garantisco che il filo dell'aria non interferisce più di tanto.
    Riguardo ai costi, io ho preso un motore per PX 150, con A.E. Ed ovviamente M.A. a 250 euro. Un serbatoio con serbatoio olio lo trovi sui 40 50 euro. Resta solo da forare il telaio, ma se ne può anche fare a meno, togliendo il bicchierino/spia olio e per controllare il livello dell'olio nel serbatoio, usi un'asta da inserire nel buco superiore. Volendo si può mettere una barra filettata ancorata sul tappo del serbatoio olio e che va, logicamente, controllata ogni tanto.
    Sconsiglio anche io di cimentarsi nella trasformazione del proprio motore senza mix, perchè di difficilissima attuazione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Gigi, l'ho fatto io e l'hanno fatto altri, anche su vespe diverse dal PX!
    Lo si fa, se non si vuole stravolgere il telaio e ti garantisco che il filo dell'aria non interferisce più di tanto.
    Riguardo ai costi, io ho preso un motore per PX 150, con A.E. Ed ovviamente M.A. a 250 euro. Un serbatoio con serbatoio olio lo trovi sui 40 50 euro. Resta solo da forare il telaio, ma se ne può anche fare a meno, togliendo il bicchierino/spia olio e per controllare il livello dell'olio nel serbatoio, usi un'asta da inserire nel buco superiore. Volendo si può mettere una barra filettata ancorata sul tappo del serbatoio olio e che va, logicamente, controllata ogni tanto.
    Sconsiglio anche io di cimentarsi nella trasformazione del proprio motore senza mix, perchè di difficilissima attuazione.
    Quoto in toto quello che scrive Ranieri, e confermo che è fattibile anche su modelli diversi dal px, per esempio io l'ho sperimentato su un GL.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    si può fare... ma non forando il telaio devi occcludere la spia olio del serbatoio mix... il filo aria romperà le scatole quindi in caso devi farterlo con acciaio armonico e guaina un pò più lungo che giri attorno al serbatoio mix... oppure te ne freghi e monti quello per PX mix che è più lungo.... ma è uno skifo di lavoro su una PX nativa senza mix... ancor peggio ovvio su una GL, ma ripeto sono mie opinioni.... magari chi lo ha fatto lo trova utile....

    di solito il mix viene escluso e non aggiunto....

    valli a capire sti Vespisti!
    Ultima modifica di poeta; 14-05-15 alle 21:16

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ....

    di solito il mix viene escluso e non aggiunto....

    valli a capire sti Vespisti!
    Ma così.... ai box il rifornimento è più veloce...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Gigi, l'ho fatto io e l'hanno fatto altri, anche su vespe diverse dal PX!
    Lo si fa, se non si vuole stravolgere il telaio e ti garantisco che il filo dell'aria non interferisce più di tanto.
    Riguardo ai costi, io ho preso un motore per PX 150, con A.E. Ed ovviamente M.A. a 250 euro. Un serbatoio con serbatoio olio lo trovi sui 40 50 euro. Resta solo da forare il telaio, ma se ne può anche fare a meno, togliendo il bicchierino/spia olio e per controllare il livello dell'olio nel serbatoio, usi un'asta da inserire nel buco superiore. Volendo si può mettere una barra filettata ancorata sul tappo del serbatoio olio e che va, logicamente, controllata ogni tanto.
    Sconsiglio anche io di cimentarsi nella trasformazione del proprio motore senza mix, perchè di difficilissima attuazione.
    Grazie Ranieri!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •