Non vorrei dire una stupidata, ma se in una foto su mi pare di capire che ci sia la sigla del telaio sulla piastrina della vespa tedesca, è possibile che fosse solo sulla piastrina sul tunnel la sigla e non punzonata?
![]()
Non vorrei dire una stupidata, ma se in una foto su mi pare di capire che ci sia la sigla del telaio sulla piastrina della vespa tedesca, è possibile che fosse solo sulla piastrina sul tunnel la sigla e non punzonata?
![]()
Ultima modifica di Afry19; 16-05-15 alle 23:03
Troppi particolari sono dissonanti in questa vespa, e il tutto mi fa pensare che non sia di produzione italiana. Con tutta probabilità questa vnb è stata prodotta dalla licenziataria tedesca Vespa Augsburg, e il modello in questione possa essere quello denominato in origine "Vespa T 125/2 typ232", che aveva come omologa italiana la vnb1/vnb2.
Anche il colore della vespa, che sembra originale e anche ben messo, coincide con quello previsto all'epoca per il modello, cioè il Bavarian blau, anche se sembra fosse possibile averla anche in un azzurro met.
Consiglio di ricercare su qualche sito/forum tedesco delle informazioni più certe, ma secondo me il tuo intento di italianizzarla è errato.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Diciamo che, finalmente, si è svelato l'arcano. Il nostro amico ha parlato erroneamente di VNB3 perchè così era descritta nei documenti.
In pratica, qualndo questa vespa è stata immatricolata in Italia, chissà come, le hanno affibbiato questa identità, rivelatasi adesso falsa. Tra l'altro ora, col senno di poi, provate a are un'occhiata alla foto del libretto; non vi sembra strana quella correzione proprio sulla sigla del telaio?
Credo che sarebbe auspicabile un intervento di GiPiRat. Ritengo che lui possa suggerire la migliore strada da percorrere.
Ultima modifica di senatore; 17-05-15 alle 08:39
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!