Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: vespa 150 GL - misterioso problema

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    vespa 150 GL - misterioso problema

    ciao a tutti!
    oggi sono venuto a sapere che la mia ragazza a casa ha da qualche annetto una vespa 150 GL. ovviamente mi sono fiondato a vederla ed è fantastica. a casa sua nessuno se ne prende cura, quindi pur essendo in ottime condizioni è lì parcheggiata sotto un telo.

    Non è più stata mossa perché, nel corso degli ultimi tentativi di circolazione, dopo circa 30km di marcia senza problemi, in fase di decelerazione moriva. Si riaccendeva poi senza problemi dopo 10-15 minuti.

    Prima dell'ultimo tentativo, qualche anno fa, è stata portata da un meccanico (non so se uno con competenze specifiche), il quale però dopo averci messo le mani ha detto che secondo lui è a posto. è chiaro che non è così.

    avete qualche dritta da darmi?
    grazie a chi risponderà

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Ciao Mattia 90,
    la vespa GL ha ancora la bobina di alta tensione esterna rossa? se si sostituiscila con una nuova la ducati, quella blu o nera per capirci e vedrai che i miglioramenti ci saranno.
    Di solita la causa di questi stani scherzi è proprio la vecchia bobina.

    Vanny

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Concordo in pieno "quasi" con vanny....

    ma la bobina lascia perdere quella tipo special Px e ricompra la sua originale con custodia in bachelite, da nuova andrà benone e mantieni l'originalità!!!

    Insomma una GL cavolo... merita gomme e bobina serie.... in 52 anni non ha chiesto altro cribbio!!!

    vedi se puoi dargli pure una lucidata e una lubrificata ai cavi in caso.... ma forse sarebbe troppo AMORE.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    padova
    Età
    34
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno "quasi" con vanny....

    ma la bobina lascia perdere quella tipo special Px e ricompra la sua originale con custodia in bachelite, da nuova andrà benone e mantieni l'originalità!!!

    Insomma una GL cavolo... merita gomme e bobina serie.... in 52 anni non ha chiesto altro cribbio!!!

    vedi se puoi dargli pure una lucidata e una lubrificata ai cavi in caso.... ma forse sarebbe troppo AMORE.
    seguirò i vostri consigli grazie!
    più amore le do più possibilità ho di portarmela a casa se non la usano

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    nel caso se GL della tua ragazza....sei in vero è il caso di dire circondato di Amore!!!

    Nella vita e nel garage sembrerebbe.... falla TUA!!!

    l'una e l'altra nel senso più nobile della parola.






    UN AMORE & UNA VESPA.... o.... UN AMORE DI VESPA!?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    vespa 150 GL - misterioso problema

    Quoto gli altri, una bobina nuova dovrebbe risolvere, ma potrebbe essere il condensatore o addirittura la bobina interna stessa. A mio parere potresti risolvere in gia definitiva solo montando un'accensione elettronica, di cui si possono prendere due strade.
    - Montando un'accensione pinasco flytech, ma si vede
    - Montando un'accensione bajaj elettronica che è identica esteticamente, l'unica differenza è nella bobina sul motore che ha un soffietto in gomma per i cavi.
    Fai tu, ma a me personalmente le puntine non piacciono.
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    L'accensione a puntine se ben regolata non ha nulla da invidiare alla elettronica, quanto alla bobina, parlo per esperienza personale, quella di Bachelite che fanno ora va male ma davvero male, quindi per questo consigliavo quella ducati.
    In alternativa c'è la bobina il Bachelite potenziata, ma non la ho mai provata, e cmq costa circa il doppio..se la vespa non è tua..io non ci spendere sopra troppo..metti che se funziona la rivoglio indietro, perdendo cosi i tuoi soldi..
    Vanny
    Ultima modifica di vanny; 18-05-15 alle 09:54

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    L'accensione a puntine se ben regolata non ha nulla da invidiare alla elettronica, quanto alla bobina, parlo per esperienza personale, quella di Bachelite che fanno ora va male ma davvero male, quindi per questo consigliavo quella ducati.
    ...Vanny
    Quoto in pieno, sul GL di un amico la bobina nuova replica in bachelite di un notissimo ricambista...dopo poche centinaia di chilometri ha dato il ben servito. Sostituita con una ducati, la vespa è rinata.
    Comunque se ferma da anni, un po' di manutezione e di pulizia di carburatore e serbatoio, una controllata alle puntine e controllo dei cavi dello statore, gli sarà utile.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Dissento a livello costruttivo le bobine tipo GL con astuccioi esterno sono di molto migliori delle tipo special... difficilissimo poi che non funzionino... ne ho usate di 60 anni che erano perfette..... sarà un caso?? però parliamo di numeri insomma non proprio modesti... troppo spesso incolpiamo la bobina.... una revisione come han detto sopra non guasta... 50 anni son 50 anni.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Beh io cecchie bobine Sampa a casa ne ho 3, e delle 3 ne va solo 1, le altre sono morte.. acquistai la bobina in Bachelite rossa nuova..e ci ho fatto forse 300 km..e poi scoppiettava la nonnetta..
    Cmq se hai difficoltà con la gl e decidono di buttarla io Padova la conosco bene perché ci ho fatto l'università..passo a prenderla io..così non inquina in strada..

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    quoto il problema bobine... ne ho messe 2 di tipo ''old'' rosse ed entrambe sono saltate dopo qualche centinaio di km. montata quella blu (che tra l'altro è made in italy) e va tutto bene da 3000 km...
    magari è un caso, però......

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Concordo con quanto detto fino ad ora sulle bobine tipo old, pure a me 2 buttate dopo pochi kilometri comperata bobina blu ricambio originale Piaggio e non ho più avuto problemi, a parte la normale manutenzione puntine ecc.. Praticamente abitando in città uso la vespa tutti i giorni ( meteo e blocco no cat permettendo ) e di kilometri fatti con questa bobina hanno superato i 17.000.
    Vorrei se mi consentite dire due paroline su questa mania di stravolgere il sistema di accensione delle old a puntine con i vari kit elettronici, non sono assolutamente d'accordo su questo punto, sarò anche un talebano della tradizione ma se la mia vespa nasce con le puntine resta con le puntine punto e basta! Certo la qualità dei ricambi è peggiorata, ma spesso i danni si fanno non sapendo utilizzare un banale saldatore a stagno per fare i cablaggi al condensatore e lo si frigge. Con la vespa a puntine ci giro da oltre 35 anni e le uniche volte che sono rimasto a piedi è stato perché qualche imbranato alla guida mi ha sbattuto per terra......
    Scusate lo sfogo ma non ne posso più di questi discorsi su come stravolgere quello che per me è la Vespa!
    Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 19-05-15 alle 07:05

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Più che un caso direi.....

    sarò fortunato io si vede.... e poi la bobina blu costa poco rispetto a quella originale e si nmonta pure più facile, metti il filo nero sulla vite che userai poer fissarla al carter e il rosso all'attacco sulla bobina, infatti la GL ha due fili e non uno alla bobina e quella tipo special ne h uno solo ovvero il rosso . IL NERO RIPETO LO METTI SULLA VITE TRA CARTER E BOBINA... in fin dei conti non sarà originale ma costa poco funziona e per provarla è la MIGLIOR SOLUZIONE!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vespa 150 GL - misterioso problema

    Quotone sull'ultimo messaggio !!!!!

    concepisco un kit elettronico solo sulle special dal 102 cc in su per gli ovvi benefici e per la quantità di corrente messa a disposizione dell'impianto di illuminazione....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •