Eccole qui... le camere son 2.... la gomma 1, perchè l'altra ho dovuto rimontarla, ma il problema almeno ora è lo stesso
di quella in foto.
Antonello
IMG_4532.jpgIMG_4533.JPGIMG_4534.JPGIMG_4535.JPGIMG_4536.jpgIMG_4537.JPGIMG_4538.JPG
Eccole qui... le camere son 2.... la gomma 1, perchè l'altra ho dovuto rimontarla, ma il problema almeno ora è lo stesso
di quella in foto.
Antonello
IMG_4532.jpgIMG_4533.JPGIMG_4534.JPGIMG_4535.JPGIMG_4536.jpgIMG_4537.JPGIMG_4538.JPG
La foratura alla camera d'aria è stata provocata dal copertone.
Nell'ultima foto, si vede l'interno del copertone e si vede come è ridotto.
Il cerchio è in ottima condizione quindi è escluso.
Devi cambiare tutto, cioè camera d'aria e copertone. Occhio alle camere che comprerai.
Quelle che hai tu adesso sembrano tipo "cinesi" e sono molto pericolose.
Queste camere d'aria, possono cedere improvvisamente, con effetti da far paura.
Chiedi che siano Michelin. Ok, costeranno di più, ma se ti spacchi la faccia per colpa della camera d'aria, chi ti risarcirà?
Non credo che la tua faccia valga quanto una camera d'aria, no?
Riguardo alla temperatura del tamburo e del cerchio, penso che tu abbia solo pensato che potesse essere eccessiva.
Se fosse stata eccessiva come dici, il cerchio sarebbe diventato giallognolo perchè la vernice si altera con l'alta temperatura.
Anche se quei copertoni hanno ancora battistrada, buttali via perchè continueresti a bucare ed inoltre possono anche scoppiare!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ok ....i cerchi in fin dei conti non sono male, immaginavo molto peggio essendo abituato a vedere situazioni ben più scandalose!!!
Direi di pulire con un foglio di abrasiva da 400 ed acqua saponata i tuoi cerchi e poi di dargli una bella verniciata a bomboletta con una comune bomboletta colore alluminio cerchioni del ferramenta sui 4-6 euro.
per i copertoni hai due scelte.... o le michelin S83 in sigla J59 renforced (le j51 sono più morbide di carcassa), sono scritte che trovi sulla carcassa esterna, oppure e te le consiglio le SC30 Pirelli che sono ben più solide e se ci vai spesso in du e pesi tantino (90 Kg di muscoli per certo, ma non sei comunque una piuma!), entrambe sono una fornitura decente e standart, ci sono poi le Metzler ME1 ma sono gomme con disegno sportivo, performanti e tengono decenti anche sul bagnato (ma nulla a che vedere sul bagnato con s83 o SC30 sia chiaro), le Metzler sono ROBUSTISSIME ma forse su una 200cc normodotata sono eccessivamente sportive per passeggiarci... ma se vedendole ti piacciono sono certo gomme solide incollate e di ottima qualità. durano quanto le S83 Michelin stima sui 10.000 al post come Massimo, le SC30 fanno meglio, perchè si consumano in modo diciamo più Piatto ed hanno una mescola più duretta che non ne pregiudica però la tenuta e quelle ti consiglio sulla 200cc da uso quotidiano!
Con tre copertoni nuovi e due camere aria (rigorosamente Michelin), se fai le inversioni a rotazione tra loro per uniformare il consumo almeno una volta l'anno con percorrenz<e medie di 5000 km annui dovresti tirarci avanti per tre anni avendole sempre prestanti il giusto.
ovviamente questi tre modelli di pneumatico sono rispetto alle tue attuali un altro PIANETA e apprezzerai da subito grandi diffrenze di direzionalità e tenuta, ma sopratutto di sicurezza.![]()
Ultima modifica di poeta; 19-05-15 alle 08:18
bene bene... credete che sia meglio passare sui cerchi parte interna dell'antiruggine o va bene solo il grigio?
GRAZIE
PS: per la scelta delle gomme... la pirelliè più robusta della michelin rinforzata? pur essendo quest'ultima 59J contro i 51j della pirelli?
Ultima modifica di antoymca; 19-05-15 alle 08:40
Ruggine ne hai poca ma una mano di F=NDO ANTIRUGGINE non guasta mai nè dentro nè fuori prima di verniciare a bomboletta...
i silent li verifichi gurdando la vespa sul cavalletto se la ruota post è storta, e non in line atraguardandola con lo sguardo da dietro rispetto all'anteriore,(abbassati alivello del terreno e guarda con un solo okkio!)... il silent storto potrebbe piegarti la ruota in modo non parallelo alla molla dell'ammo posteriore e farti tocacre il copertone, questo difetto si accentua se monti ben larghe tipo le METZLER che su vespe non proprio perfette potrebbero toccare sulla molla ammo post, sopratutto sugli ammo originali dei modelli più vecchi che hanno una molla al centro ellittica e più larga, i nuovi ammo sono quasi tutti con molla cilindrica dritta con spire tutte uguali per i modelli con avviamento elettrico che avendo il motorino di avviamento hanno una molla ben dritta e di egual diametro per l'intera sua altezza....
fergatene ma è così.
Grazie POETA! Ultimo parere, per la scelta delle gomme... tu dici che la pirelli è più robusta della michelin rinforzata? pur essendo quest'ultima 59J contro i 51j della pirelli?
Può perchè la j59 michelin non tiene conto del fatto che costruttivamente sia più rigida in origine una pirelli sc 30, ovvero la j59 michelin seppur rinforced rispetto alla j51 stesso modello è pur sempre più morbida di carcassa di una Pirelli SC 30 che magari ha codice j51... la Pirelli è comunque più solida indipendentemente dal codice.... e la Metzler ancor di più, am evita la Metzler e vai di Pirelli è la gomma giusta per te.... dai retta.
Ciao Poeta, leggo sempre con interesse i tuoi interventi però credo che ci siano delle inesattezze nel tuo ragionamento... A mio parere stai confondendo e "mischiando"i due termini rigidezza e resistenza.
Se una gomma ha indice di carico 59j e regge ( mi pare) 230 kg non puoi dire che la Pirelli anche se 51 é robusta allo stesso modo perché più rigida. Avrà una mescola più dura, una spalla più spessa che la rende più rigida e magari più resistente alla forature, alla fine parliamo di una gomma di 30 anni fa che doveva essere adatta a tutti i tipi di terreni e sopportare le sollecitazioni di strade in brutte condizioni, ma é errato far credere alla gente che l'indice di carico é ininfluente perché la carcassa della Pirelli, indipendentemente da come é costruito il resto del pneumatico , cederà prima di una carcassa 59j.
Dimenticavo, ovviamente caro poeta con il mio intervento non intendevo sminuirti o cosa,stima e rispetto per una colonna del forum come te.![]()
![]()
Ultima modifica di senatore; 19-05-15 alle 15:20 Motivo: Ottimizzazione spazio.
Personalmente ho contattato telefonicamente l'azienda, ho pagato via paypal il tutto... cmq 68 euro all inclusive! 2 gomme e 2 c. d'aria michelin.