Personalmente ho contattato telefonicamente l'azienda, ho pagato via paypal il tutto... cmq 68 euro all inclusive! 2 gomme e 2 c. d'aria michelin.
Personalmente ho contattato telefonicamente l'azienda, ho pagato via paypal il tutto... cmq 68 euro all inclusive! 2 gomme e 2 c. d'aria michelin.
Sto procedendo al montaggio e mi son accorto che piattello e tamburo non sono allineati.
può essere questo il problema? la il tamburo cmq non gira frenato.
Grazie
Anto
Hani messo quella specie di o-ring doppio tra piattello e motore?
Buongiorno a te! Che dire... Da quando ho avuto la vespa non ho mai smontato il piattello! Quindi non so.
Il problema del surriscaldamento però, non é cambiato! Il tamburo dopo soli 4km diviene bollente.
Come posso fare? Cosa posso provare? Diventando bollente il tamburo surriscalda in maniera enorme sia cerchio znteriore che quello posteriore.
Ho una pura dannata a girare in queste comdizioni.
![]()
Scusa, non ho capito: entrambi i cerchi, anteriore e posteriore, riscaldano alla stessa maniera?
Ma sei certo che sia un riscaldamento eccessivo? Essendo degli organi in movimento e sui quali c'è sempre un attrito, è normale che riscaldino. Dici che la ruota posteriore non gira frenata, suppongo lo stesso per quella anteriore.
Ripeto: sei certo che questo riscaldamento sia eccessivo?
Per il piattello posteriore, il fatto che non sia allineato con il tamburo, se i due elementi non si toccano tra loro (e ne sentiresti il rumore), non ha importanza.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Una delle concause del tuo problema, potrebbe essere la non corretta regolazione del freno posteriore. Se si regola troppo corto il cavo può succedere che con il peso del conducente o dell'eventuale passeggero questo nella flessione del blocco motore col telaio, vada in tiro e quindi le ganasce toccano il tamburo e da lì il surriscaldamento.
Fai una prova: seduto sulla vespa a motore spento dai una leggera spinta coi piedi, se tutto ok dovrebbe scorrere liberamente, per sicurezza lo fai anche in due; se risulta frenata è il cavo troppo tirato
Ciao, Francesco
Questo è stato già detto, e se il nostro amico non lo ha ancora verificato, è da fustigare!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!