Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ruota posteriore p200e incaldescente e forature frequenti

    Prova a ripetere il video smontando la ruota dal tamburo.
    Quanto all'oring tra piattello parapolvere e carter motore, rotto o schiacciato che sia, non credo che influisca sul riscaldamento della ruota.
    Ad ogni modo, smontando il tamburo (devi svitare il grosso dado centrale) se il tamburo tocca da qualche parte lo si vedrebbe subito.
    Se dovesse esserci l'albero storto, per cambiarlo (non è possibile raddrizzarlo) dovresti aprire il motore. Se è solo il tamburo ad essere storto, lo si cambia molto più facilmente.
    Riesci a procurarti un termometro che arrivi a 100°? Potresti appoggiare la punta sul tamburo dopo che la vespa ha fatto qualche km e vedere che temperatura ha raggiunto. Ovviamente, se vedi che sta raggiungendo il massimo della temperatura, togli subito il termometro altrimenti potrebbe scoppiare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13
    Rifarò il video a breve... ieri ho rovinato la filettatura del dado a furia di smontare e rimontare.
    Farò nuove foto anche.

    ecco qui alcune foto.

    questa la situazione del piattello.
    IMG_5067.jpgIMG_5069.jpg

    ecco il tamburo che era montato fino a ieri.
    IMG_5071.jpgIMG_5072.jpg

    ecco un tamburo di dubbia provenienza, trovato tra la mia roba.

    che ne dite?
    fa 2.jpgFa.jpg
    Ultima modifica di senatore; 08-06-15 alle 06:58 Motivo: Ottimizzazione spazio!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Se il tamburo toccasse in qualche punto il piattello, si vedrebbe lucido in qualche punto, sia il tamburo che il piattello stesso.
    Assodato, quindi, che tra i due pezzi non c'è alcun punto di contatto.
    Cerca di fare la prova del termometro. Sarebbe di grande utilità.
    In ultimo, NON postare più messaggi consecutivamente. Se i tuoi messaggi non sono interrotti da altre risposte, hai un'ora di tempo per aggiungere e/o modificare lo stesso messaggio cliccando il "tasto" modifica messaggio!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Ho comperato il dado... domani procedo?
    SENATORE intendi con un normale termometro utilizzato per la misurazione della febbre?

    PS: volendo acquistare un TAMBURO nuovo, che modello devo prendere? i carter montati sottol la mia vespa non sono quelli originali.
    come faccio a capire che modello prendere?

    Anto

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da antoymca Visualizza Messaggio
    Ho comperato il dado... domani procedo?
    SENATORE intendi con un normale termometro utilizzato per la misurazione della febbre?

    Quello della febbre arriva a 42° sicuramente esplode, contiene mercurio se ti entra in circolo muori, ne so qualcosa io che nel lontano 1968 ho rischiato di passare di la!
    Andrebbe bene un termometro tipo caldaia, se conosci un termotecnico che te lo può prestare...

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    La edo dura... per il tamburo?
    cosa mi consigliate?

  7. #7
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    La mia considerazione rispetto all'oring era una supposizione che facevo per spiegare il motivo del piattello storto, chiaramente non spiega il surriscaldamento del tamburo.

    Devi fare così: fai girare la ruota e vedi se il tamburo girando oscilla rispetto al piattello. Se il tamburo girando rimane sempre nella stessa posizione relativamente al piattello, allora è molto probabile che il piattello stia storto per colpa dell'oring, che il tamburo sia dritto e che sia storto solo il cerchio.

    Viceversa hai il tamburo storto o il perno storto, e questo spiegherebbe anche il surriscaldamento dello stesso.

    Spero di essere stato più chiaro adesso.


    Aggiungo poi che ancora non sappiamo se effettivamente la temperatura del tamburo sia eccessiva o se sia solo una tua impressione.

    Considera che frenando il tamburo scalda tanto, inoltre è soggetto al calore della marmitta che avvolge anteriormente la ruota da un lato all'altro, e del motore. Dopo un lungo tragitto la ruota post è sempre molto calda: io l'ho sempre considerato normale, magari a te sembra eccessivo o magari mi sbaglio io a considerarlo normale.

    L'unica cosa sarebbe quella di valutare la temperatura usando un termometro come ti è stato giustamente suggerito.
    Ultima modifica di Clint; 08-06-15 alle 22:32

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da antoymca Visualizza Messaggio
    Ho comperato il dado... domani procedo?
    SENATORE intendi con un normale termometro utilizzato per la misurazione della febbre?

    PS: volendo acquistare un TAMBURO nuovo, che modello devo prendere? i carter montati sottol la mia vespa non sono quelli originali.
    come faccio a capire che modello prendere?

    Anto
    Se rilaggi quello che ho scritto, ho parlato di un termometro che arrivi almeno a 100° e quelli per la temperatura corporea, come dice giustamente Lux, arrivano manco alla metà!
    Come giustamente dice sempre Lux, ti serve uno di quelli da caldaia.
    Per il tamburo, devi guardare che il collarino interno, che entra nel paraolio, abbia la stessa misura del tuo.
    Quello di cui hai messo le foto, mi sembra fosse uguale. Se il monitor non mi inganna dovrebbe essere da 27 mm.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •