Ho chiamato il comando ed il comune di Roma, tutto chiarito. Ora il VC Roma dovrebbe aggiornare la propria pagina.
Ho chiamato il comando ed il comune di Roma, tutto chiarito. Ora il VC Roma dovrebbe aggiornare la propria pagina.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
cioè
Chiarito:
L' Ordinanza sindacale n.62 del 26 marzo 2015 ha rinnovato fino al 31 Marzo 2016 le deroghe previste nell'Ordinanza sindacale n.46 del 28 marzo 2014 (rinnova l'Ordinanza del Sindaco n.243 del 31 ottobre 2013, pag.4) . Effettivamente manca il richiamo ai veicoli storici 2t iscritti FMI, ma la deroga è stata comunque rinnovata integralmente. In moto è meglio portare le due delibere e questo link sul cellulare:
http://www.comune.roma.it/wps/portal...Id:jp_pagecode
Il solito pasticcio, comunque non vi multano..........tranquillissimi.
Ultima modifica di joedreed; 19-05-15 alle 10:39
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Nell'ordinanza sindacale n.62 del 26 marzo 2015, dove dice "FERMO RESTANDO quanto disciplinato...", fà riferimento anche alla D.G.C. 615/2006
https://www.comune.roma.it/PCR/resou...GCn6152006.pdf
dove a pag. 4
3. di autorizzare la deroga altresì, per:
− i veicoli muniti di contrassegno per minorati fisici previsto dal D.P.R. n. 503 del
24 luglio 1996;
− i motoveicoli di interesse storico o collezionistico (cd. “motoveicoli storici”)
iscritti ad uno dei registri di cui all’art. 60 del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i. (Nuovo
Codice della Strada), rispondenti ai requisiti stabiliti dall’art. 215 del D.P.R.
n. 495/92 e s.m.i. (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice
della Strada);
quindi il richiamo ai veicoli iscritti RS c'è, l'unico "problema" è che anche quì parla di motoveicoli e non di ciclomotori
Quì le definizioni di motoveicoli e ciclomotori:
https://www.comune.roma.it/PCR/resou...iclomotore.pdf
Aggiungo che anche nel D.Lgs. n. 285/92 http://www.edscuola.it/archivio/norm...dlvo285_92.htm, all'articolo 60 si parla di Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico, e non c'è traccia di ciclomotori di interesse storico e collezionistico, quindi tirando le somme sembrerebbe che tali ciclomotori non possano essere esentati dal divieto di circolazione nell'anello ferroviario, anzi per essere precisi si direbbe che... i ciclomotori di interesse storico e collezionistico... non esistono.
Ma chi sono?... l'aiutante di GiPiRat?![]()
Ultima modifica di ClaPX; 19-05-15 alle 23:46