Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: roblema 130 polini doppia aspirazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Campobasso
    Età
    25
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Unhappy roblema 130 polini doppia aspirazione

    salve, ancora una volta alle prese con questo motore, dopo aver rifatto tutti i fili dello statore perchè si erano spellati e dopo aver cambiato il pignone d'avviamento che faceva sgranare la pedivella, ho rimontato tutto credendo che questa volta andasse... ma niente. allora ho pensato che fosse colpa del carburatore. pulito interamente ma niente. ho cambiato tre candele ma niente. ho provato un'altro carburatore un 25 ma niente. quasi quasi lo butto! la scintilla c'è ed è intensa la benzina arriva.. ma niente. però ho notato che quando smonto la candela e spedivello mi fa dei cerchietti di fumo... quindi qualcosa brucia! L'unico modo per farlo partire è mettere un po di miscela dal buco della candela.. resiste un po al minimo ma dopo aver dato un'accelerata muore affogandosi. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà.
    ricordo la configurazione:
    130 polini doppia aspirazione raccordato con testa racing
    collettore lamellare e 24 phbl as
    getto massimo 102 getto minimo 55 starter 60 il resto originale
    albero originale et3
    27/69
    polini a banana.
    Grazie

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: roblema 130 polini doppia aspirazione

    Cosi occhio e croce sembrerebbe Problema di anticipo/elettrico.
    Prova ad anticipare die qualche mm in senso antiorario e vedi che sucedde
    Ultima modifica di vbb; 20-05-15 alle 22:32

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: roblema 130 polini doppia aspirazione

    Guarda manco leggo e ti dico che al 90% è il collettore che prende aria... come sempre accade sul doppia.... consiglio del pongo da bambini lo metti a mò di mastice attorno al collettore dove incontra cilindro e carter a sigillare e provi ad accendere, se accende è lui... è sempre lui di solito... magari no, magari sì...

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Campobasso
    Età
    25
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: roblema 130 polini doppia aspirazione

    intanto grazie per le risposte. dopo la scuola proverò a ruotare lo statore in senso antiorario di qualche mm e vedrò che succede... per il collettore è la terza volta già che lo rimetto con il mastice per guarnizioni della arexons e sembra che questa volta non perde... vi farò sapere

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Campobasso
    Età
    25
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: roblema 130 polini doppia aspirazione

    aggiornamento... come consigliato da vbb ho ruotato lo statore in senso antiorario ma senza alcun miglioramento... allora mi sorge il dubbio di quel maledetto collettore, smonto la cuffia di raffreddamento e scopro che perde ancora... l'unica cosa che rimane da provare è il motorsil... secondo voi è solo il collettore che può dare questo problema? come risolvere?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: roblema 130 polini doppia aspirazione

    io li adatto ai carter limando il colettore quando vedo che lima qui e lì poggia bene gli autocostruisco guarnizioni favolose e le monto con aggiunta di pasta per scongiurare trafilaggi... un vero casino però.... anche il serraggio graduale aiuta... roba da ingegneri quasi però,,,,,

    Non comprendo perchè vi incasiniate con i doppia, io ne ho fatti un paio per pura sfida personale, uno andava fortissimo pure... ma che casino e quanto è più bello quello a valvola di 130cc!!

    Il lamellare è più morbido, a valvola, più cattivo obiettivamente.... poi dipende da elaborazione a elaborazione ovvio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •