Alfred ha ragione, ma devo dire che in oltre 25 anni che mi occupo di veicoli, storici e non, solo una volta ho sentito di qualcuno che ha tentato di impugnare una vendita fatta tramite l'art. 2688, e non ci è riuscito! Ricordate che, in questi casi, chi si oppone deve non solo dimostrare il proprio buon diritto alla proprietà del veicolo, ma anche che chi se l'è intestato non abbia diritti altrettanto buoni. E quale diritto migliore quello di aver posseduto fisicamente il mezzo per molti anni, completo di documenti, di averlo accudito ed alla fine restaurato?

Comunque, qui si può trovare la procedura per la vendita tramite l'art. 2688: http://www.aci.it/i-servizi/guide-ut...t-2688-cc.html
Importantissimo è specificare, prima della firma dell'atto di vendita, che si tratta di una vendita ai sensi dell'art. 2688, che dev'essere citato nell'atto, altrimenti l'atto stesso non ha valore!
Potete trovare un facsimile in download.

L'importante è avere il documento di proprietà, altrimenti non è possibile nessuna vendita.

Ciao, Gino