Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Se hai sfogliato Vespa Tecnica, c'è anche tutto sul modello VL2T e nell'ultima pagina riguardante il mod. VL2T c'è scritto che non c'è nessuna variazione di rilievo per il modello VL3T. Tu, invece, hai guardato il modello VB1T che un 150 appunto del 1957.
Pertanto, se vuoi davvero sapere come dovrebbe essere la tua vespa, devi guardare il servizio sulla VL2T.
La chiusura del cofano motore è si uguale, ma quello che non combacia con la tua, non è la chiusura, ma il sistema centrale di sostegno del cofano alla vespa. nel modello VL2T, VL3t ed anche nel modello VB1T, il cofano motore non è asportabile e rimane ancora al telaio della vespa, anche quando il cofano è aperto, tramite due cerniere. Sono appunto le due cerniere che mancano nella tua vespa.
Per non far sputacchiare benzina al carburatore, dovresti montare un filtro aria.
La giusta quantità di olio per la tua vespa è il 5%, ma con i moderni oli, potresti anche scendere al 4%. L'etichetta applicata sulla tua vespa è sbagliata per il modello di vespa.
Per regolare l'anticipo, occorre far ruotare lo statore.
grazie mille per le dritte e la pazienza nel rispondere!