A chi fosse interessato, dia un' occhiata a quanto viene proposto alla LIDLsettore moto dal 28/05/2015.
Buoni chilometri a tutti!!
A chi fosse interessato, dia un' occhiata a quanto viene proposto alla LIDLsettore moto dal 28/05/2015.
Buoni chilometri a tutti!!
buona segnalazione!
Personalmente controllo sempre le offerte sul sito (l'ho suggerito anche in vecchio post), anche di fai da te, abbigliamento ed altro ogni tanto ci faccio discreti acquisti.
Guanti e giacca direi che vale la pena di dargli un'occhiata, tanto ce l'ho a circa un chilometro.![]()
Sarei curioso di conoscere quelli che affidano la propria incolumità ad un casco da 29 euro...![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
io ho preso il modulare dalla lidl e ci giro da qualche anno elefantentreffen compreso.
funziona bene è silenzioso e fa il suo dovere.
a volte ci facciamo troppi scrupoli secondo me.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quoto, a meno di andare su modelli da diverse centinaia di euro, non credo che caschi che costano il doppio o il triplo siano molto migliori di quello lidl da 29 euro, poi c'è da ricordare che, oltre all'omologazione, essendo lidl una catena tedesca, i prodotti che vendono hanno in genere certificazione TUV, non credo siano più scadenti di, tanto per fare un nome "modaiolo", un momo design.
Un casco venduto a 29 euro costa al produttore circa 11 euro: potete immaginare cosa vi mettete in testa con quella cifra, e quanto vi proteggerà nel malaugurato caso di incontro violento con un automobile...
Io ho questo, costicchia ma essendogli affidata la mia testa, non me la sento di fare lo sparagnino, visto che ne ho una sola
Dimenticavo: l'estate scorsa ho preso i guanti Lidl da moto, in offerta a 18 euro. Dopo tre settimane si erano scuciti sulle pieghe (omologati TUV eh).
Me li hanno cambiati, facendomi comunque notare che non potevo pretendere niente, vista la cifra. Si sono rotti anch'essi dopo un mese.
Vinto dalla disperazione li ho sostituiti con degli Spidi S1, ancora come nuovi dopo un anno di utilizzo.
Ultima modifica di luciovr; 24-05-15 alle 01:14
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
skaramanzia.jpg
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
[
QUOTE=luxinterior;1025261]skaramanzia.jpg
Ciao Lux[/QUOTE]
Tempo fa qualcuno era andato a cercare i test del TUV riguardo ai caschi Crivit e i risultati erano ottimi, infatti lo stesso casco si trova di altre marche.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
giusto per capire:
il prezzo finale dei supermercati è imposto al costruttore/grossista che se vuol vendere nella catena dei grandi magazzini accetta un guadagno inferiore ma du sicuro realizzo.
dire "costa 29 alla lidl e 11 al costruttore" non ha senso.
poi io non vado mai a 160 kmh con la vespa e credo a 80 orari sia più che sicuro il mio casco lidl.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ho lavorato 20 anni per alcuni produttori internazionali di caschi, conosco le cifre, non sono riportate a caso.
In questo caso, in meno di 15 euro sono contenuti ricerca, sviluppo, distribuzione e guadagno per il produttore. Proprio di che sentirsi sicuri...
Non devo convincere nessuno, a me basta che una roba del genere non sia sulla mia testa.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
infatti non ti devo convincere e non capisco xchè ti scaldi.
se hai speso cosi tanto per il tuo casco e ti fa sentire ipersicuro hai fatto bene.
dico solo che "caro prezzo" non è sinonimo di sicurezza.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
uhmm la giacca a 40 euro non mi sembra male,credo che proprio venerdi o sabato andro a vedere dal vivo se ne vale la pena...
Non dico le marche, ma ottimo casco modulare contro Commerciale simile.... che dire.... il Commerciale vince su tutto!!! Mi ci sono pure un pò incavolato... ci sono rimasto male insomma... cavolo 170 contro 100... mica spicci!
Il LIDT da 29 non lo comprerò mai.... ma chi ha detto che sia in vero peggio di altro???
Il casco che sto alternando a quello acquistato di recente al LIDL, è un Bieffe, pagato non di certo 29€, con tutte le belle e buone caratteristiche che ha un casco di marca.
Ho scoperto che ha si l omologazione, ma pare non abbia superato i test
Preferisco quindi un casco di marca sconosciuta, ad un prezzo popolare, di provenienza germanica, da quelle parti sono molto fiscali e precisi.
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Pensa che a me degli spidi si sono "aperti" dopo pochissimo mentre dei crivit (lidl), durano da un pò, i precedenti spidi (simili) erano durati molto di più e si sono rotti in seguito ad un incidente, forse non erano prodotti dalla stessa fabbrica con lo stesso controllo qualità.
Purtroppo ormai quando acquistiamo qualcosa, ormai compriamo un marchio, ma non sappiamo chi produce quell'oggetto, vedi, per rimanere "nell'ambiente", i ricambi che spesso sono marchiati (o imbustati) piaggio, ma fatti da altri.
Per tornare ai caschi, ho letto che Airoh, prima di cominciare a produrre il proprio marchio faceva calotte per altre case.
Ho letto anche che AGV di fascia alta sono made in italy, mentre quelli più economici sono cinesi.
Sò per certo che Nolan, che uso da anni, oltre a X-Lite, Nolan, e Grex (vedi il g4.1 che è fatto con le calotte del N43, ma è uscito quando a marchi Nolan l'N43 non era più a catalogo), in ordine di fascia, produce anche NCA, marchio da grande distribuzione, di cui di recente ho visto un modello identico al vecchio Nolan N41... chi avrebbe detto che NCA è Nolan? Non ce ne è traccia sui siti del gruppo Nolan, eppure sulla pellicola protettiva della visiera c'era la dicitura Nolan.
Tutto questo per dire che caschi di un certo marchio, spesso non si sà chi effettivamente li fà, e magari i crivit (lidl) li fà una buona casa... chissà
![]()
Io ho usato con soddisfazione per qualche anno un modulare marchiato Crivit comprato al Lidl per una 70ina scarsa di euro.
In molti dettagli era molto simile ad un Airoh che ha un mio amico (non ricordo il modello).
Che poi: il solo fatto che sia prodotto in Cina, di per sè, non significa nulla: ho appena comprato un LS2 FF370 dichiaratamente fatto in Cina ma che sul sito inglese Sharp (quello che fa i crash test dei caschi, un po' come l'Euroncap fa con le macchine) si è guadagnato 4 stelle su 5, contrariamente ad altri di marche più blasonate ma con qualità peggiore.
Se vi interessa: http://sharp.direct.gov.uk/
![]()
Ultima modifica di farob; 24-05-15 alle 23:29
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Verissimo quello che dici, in Cina fanno porcherie ed anche cose buone, dipende solo da cosa gli chiedi e da quanto li paghi, era solo per dire che magari un AGV non è prodotto da AGV ma fatto produrre da qualcun altro.
Per quanto riguarda sharp, lo conosco, ma purtroppo non testano tutti i caschi, e comunque credo solo quelli del mercato UK, e poi di jet/crossover mi pare non ne testino proprio, ad esempio il mio Nolan N43e Air non c'è![]()
Tante volte paghi solo la marca poi è ovvio che un casco da 29€ più che evitarti la multa non può fare... Ma un jet Luis Vuitton da 300€ ti salva la faccia?
Come tutte le cose la verità sta nel mezzo, un casco da 100€ fa il suo lavoro anche se non è firmato purché abbia superato i dovuti controlli...
P.s.: per informazione ho uno Skap modulare pagato 50€ dal mio solito spacciatore di fiducia... Sulla fattura nulla da dire... Spero di non testarlo mai...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Io ho avuto modo di testare il crivit del lidl un paio di anni fa ed ha fatto egregiamente il suo lavoro visto che è tuttora in uso.
Ormai è sicuramente scaduta l' offerta.
ciao