
Originariamente Scritto da
francovespa
salve a tutti vespisti, mi viene un dubbio circa la vite posteriore del carb 20/20, quella che regola praticamente l'aria: se troppo avvitata ho notato che il motore tende quasi ad affogarsi (fa quasi un buco), invece ha una erogazione migliore se si svita (in pratica smagrendo la miscela aria benzina). Il dubbio è che se si svita troppo (smagrendo la carburazione) non è che si rischia di grippare (soprattutto viaggiando in discesa con gas chiuso o con un filo di gas in pianura)?