Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Compatibilità pezzi LML con PX

  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Compatibilità pezzi LML con PX

    Siccome avrei la possibilità di cannibalizzare una LML Star 2 Tempi del 2000, mi chiedevo se e quali fossero le compatibilità tra le due Vespe, in particolare relative al volano, carburazione, minuterie e anche relative alla scocca/ carrozzeria (guarnizioni, etc). Che carburatore montavano le LML vecchie? Un dell'Orto Si?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    tutto tranne centralina perchè separata
    carter perchè con lamellaree senza valvola
    albero per lo stesso motivo più o meno
    il 150 ha 5 travasi di suo
    il resto è come l'arcobaleno

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    carburatore spaco (simil dell'orto)
    20/20

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Compatibilità pezzi LML con PX

    monta praticamente tutto, la centralina anzi è ad anticipo variabile, ottima da montare sul px, il motore è anche più performante, ma l'albero fa c@gare, si apre, per il resto smonta tutto quello che riesci, sempre utile, se è del 2000 forse lo statore / volano / accensione sono a pickup separato e quindi compatibili solo se soatituiti in toto con quelli del px
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    ma l'albero fa c@gare
    Se ricordo bene, gli alberi che sbiellavano erano quelli del 2009-2010. Poi, forse, non più. Quindi, se è del 2000, dovrebbe essere ancora della "vecchia guardia".
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Se ricordo bene, gli alberi che sbiellavano erano quelli del 2009-2010. Poi, forse, non più. Quindi, se è del 2000, dovrebbe essere ancora della "vecchia guardia".
    Peraltro sarebbe a valvola rotante e non lamellare.

    La centralina delle 2T è sempre ad anticipo fisso.
    L'accensione è certamente a pickup interno; se fosse esterno, peraltro, non si potrebbe montare su una PX a meno di modificare il carter. Le prestazioni sono paragonabili a quelle di una PX, perché all'epoca il cinque travasi non esisteva ancora (sarebbe arrivato nel 2002, come copia del cinque travasi della Bajaj Bravo, in abbinamento al lamellare, anch'esso copiato da Bajaj che lo introdusse nel 1999.

    Hanno moltissimo in comune con le Arcobaleno; molti pezzi sono tuttavia riconoscibili e personalizzati, benché adattabili.
    Queste LML, peraltro, avevano fama di essere piuttosto affidabili.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Compatibilità pezzi LML con PX

    non so x l'albero, ma nel 2012 sicuramente si apriva ( visto personalmente )
    x la centralina prova con la strobo, io ne ho provata una rossa separata e varia, tantochè si sente e non poco.
    ciauu
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    non so x l'albero, ma nel 2012 sicuramente si apriva ( visto personalmente )
    x la centralina prova con la strobo, io ne ho provata una rossa separata e varia, tantochè si sente e non poco.
    ciauu
    Io ho provato varie strobo sul mio PX e con alcune sembra che anche l'accensione ducati sia ad anticipo variabile anche se non lo e'. Che strobo hai usato per fare le prove? Anche a me non risulta che la centralina LML sia ad anticipo variabile.

    Vol.




  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    non so x l'albero, ma nel 2012 sicuramente si apriva ( visto personalmente )
    x la centralina prova con la strobo, io ne ho provata una rossa separata e varia, tantochè si sente e non poco.
    ciauu
    L'albero, più che aprirsi, si inchioda. Imbiellaggio di pessima qualità, con cuscinetto a rulli che arriva alla fusione parziale della gabbia, o semplicemente alla sua frantumazione. Il che si traduce, di solito, nel bloccaggio totale della testa di biella. Ad alcuni è successo al minimo, sul cavalletto (!), ad altri è successo in velocità, magari pure in autostrada, e certamente non è una bella esperienza. L'incidenza di questi problemi è maggiore sulle annate 2008 - 2009 - 2010; non coinvolge sistematicamente tutti gli esemplari, ma i casi rilevati sono numero e perciò molti hanno preferito sostituire preventivamente l'albero (e come dare loro torto).

    Per la prova con la strobo, concordo con Volumexit: una certa variazione - peraltro minima - si nota sempre col variare dei giri.
    Resto dell'avviso che l'accensione LML sia comunque ad anticipo fisso, del resto se non fosse così probabilmente dovrebbero uscire con lo statore ruotato per un maggiore anticipo, poi compensato dal controllo elettronico della CDI.
    Altri discorso la 4T, che ha l'anticipo variabile per stessa ammissione dell'importatore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Marben come mai il 2t non ha mai accensione variabile?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    Siccome avrei la possibilità di cannibalizzare una LML Star 2 Tempi del 2000, mi chiedevo se e quali fossero le compatibilità tra le due Vespe, in particolare relative al volano, carburazione, minuterie e anche relative alla scocca/ carrozzeria (guarnizioni, etc). Che carburatore montavano le LML vecchie? Un dell'Orto Si?
    Riguardo la domanda son state scritte molte inesattezze, non voglio offendere nessuno e non me ne vogliano gli altri ma... fidati di marben e diffida dalle imitazioni

    Ed a proposito di imitazioni la domanda ora te la faccio io...
    Perché cannibalizzi? Solo per non interesse del mezzo o non può circolare?

    Perché in quanto a fattura una indiana del 2000 non la butterei...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Quoto anch'io il fatto che con lo strobo l'anticipo si vede variare non vuol dire che sia ad anticipo variabile, le variazioni che si vedono sono dovute al funzionamento intrinseco del sistema, infatti la piaggio sul manuale d'officina specifica il regima al quale si deve controllare l'anticipo e se non sbaglio dovrebbe essere intorno a 2000 giri.

  13. #13
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Compatibilità pezzi LML con PX

    Avevo trovato un'offerta su subito per un mezzo sequestrato, mi sarei preso qualche pezzo utile per poco, tuttavia non volevo fare acquisti a vuoto senza sapere appunto di poter riciclare in qualche modo i pezzi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •