comprendo cosa vuoi dire Vol, ma io invece se proprio dovessi avere una preoccupazione, è proprio quella inversa. Cioè il suo tamburo attualmente sarà circa 31 o 32 al max. quindi il tornitore deve essere proprio bravo per tornire meno di 2 mm ed indovinare abbastanza subito la giusta rugosità superficiale a far si che non si rovini il paraolio successivamente... magari è più probabile che riesca a trovarla in due o tre tentativi avendo un margine più grande di ciccia da togliere...e comunque sia deve essere un bel lavoro in entrambi i casi. Certo un nuovo tamburo sarebbe più facile...nuovo si trovano bene quelli da 30, usati se ne trovano entrambi, ma chissà in quale stato...
N.
Grazie a tutti. Il mio dubbio ha avuto origine dal fatto che vi sono 2 misure e pensavo di poterlo accertare togliendo l'esistente, ma non esiste
tirex
il tuo non è che non esiste, semplicemente non è in quel punto e non puoi toglierlo a meno che non apri il motore. Come ti ha già suggerito Vol, se hai problemi di perdite olio dal paraolio interno, devi tappare il forellino del carter e montare uno dei paraoliproposti al posto del parapolvere.
N.