Ciao ragazzi, vorrei farvi presente il mio problema per vedere se finalmente riusciamo a venirne a capo. La Vespa scoppietta e strattona fastidiosamente in rilascio.

Circa sei mesi fa ho deciso di aggiungere un po di pepe alla mia Vespa. Da premettere che posseggo una PX 125E '98 che, prima di quest'ultimo ritocco, era tutta originale. Le modifiche che sono state apportate sono:

Gruppo termico Pinasco 177 Alluminio con lavori ai carter
Albero originale anticipato
Aggiusto dello squish
Marmitta Sito Plus
Anticipo regolato
Filtro aria originale che ha gia il buco in corrispondenza del getto massimo

Oltre a questo la Vespa e' stata sottoposta a Dyno jetting e per quanto possa sembrare strano, quando l'ho riavuta, la carburazione era assolutamente sballata. La Vespa ai minimi era magrissima tanto che bastavano trecento metri a fil di gas o 5 minuti al semaforo che tendeva a spegnersi. Al controllo della candela questa risultava bianchissima.

I getti che ho trovato nel carburatore erano:

45/140
140/be3/110

A questo punto ho provato ad ingrassare il minimo montando un 52/140 e ho aumentato il massimo con un 160/be3/118
La Vespa va molto meglio adesso se non fosse che in rilascio scoppietta con forza e ad ogni scoppio strattona fastidiosamente. La candela, dopo un giro cittadino, risulta abbastanza chiara, soprattuto l'elettrodo.

Mi affido ai vostri consigli visto che qui a Cambridge in Inghilterra non e' facile trovare qualcuno che ne capisca di Vespe ed io, dopo aver controllato e revisionato il carburatore, provato con vari getti e comprato una pistola stoboscopica per verificare la messa in fase, ho esaurito le idee.

E' magra, e' grassa? Ormai sono molto confuso al riguardo quindi aspetto vostri suugerimenti. Grazie mille.