Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Strano comportamento in rilascio

  1. #1
    L'avatar di JohnSnake89
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cambridge
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Strano comportamento in rilascio

    Ciao ragazzi, vorrei farvi presente il mio problema per vedere se finalmente riusciamo a venirne a capo. La Vespa scoppietta e strattona fastidiosamente in rilascio.

    Circa sei mesi fa ho deciso di aggiungere un po di pepe alla mia Vespa. Da premettere che posseggo una PX 125E '98 che, prima di quest'ultimo ritocco, era tutta originale. Le modifiche che sono state apportate sono:

    Gruppo termico Pinasco 177 Alluminio con lavori ai carter
    Albero originale anticipato
    Aggiusto dello squish
    Marmitta Sito Plus
    Anticipo regolato
    Filtro aria originale che ha gia il buco in corrispondenza del getto massimo

    Oltre a questo la Vespa e' stata sottoposta a Dyno jetting e per quanto possa sembrare strano, quando l'ho riavuta, la carburazione era assolutamente sballata. La Vespa ai minimi era magrissima tanto che bastavano trecento metri a fil di gas o 5 minuti al semaforo che tendeva a spegnersi. Al controllo della candela questa risultava bianchissima.

    I getti che ho trovato nel carburatore erano:

    45/140
    140/be3/110

    A questo punto ho provato ad ingrassare il minimo montando un 52/140 e ho aumentato il massimo con un 160/be3/118
    La Vespa va molto meglio adesso se non fosse che in rilascio scoppietta con forza e ad ogni scoppio strattona fastidiosamente. La candela, dopo un giro cittadino, risulta abbastanza chiara, soprattuto l'elettrodo.

    Mi affido ai vostri consigli visto che qui a Cambridge in Inghilterra non e' facile trovare qualcuno che ne capisca di Vespe ed io, dopo aver controllato e revisionato il carburatore, provato con vari getti e comprato una pistola stoboscopica per verificare la messa in fase, ho esaurito le idee.

    E' magra, e' grassa? Ormai sono molto confuso al riguardo quindi aspetto vostri suugerimenti. Grazie mille.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Quanto di anticipo? Prova un 55/160 e vedi se migliora; nel caso prima prova a svitare un po' la vite dietro e se tiene la regolazione. Che candela usi? NGK8? LA testa? Il carburo?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Se strattona di solito è magra al minimo .svita la vite posteriore procedendo in giro o mezzo alla volta e vedi se basta così per risolvere,altrimenti agisci sul getto del minimo


    Sent from my M.P. Superturbo

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Strano comportamento in rilascio

    confermo quanto detto prova il 55/160

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da JohnSnake89 Visualizza Messaggio
    A questo punto ho provato ad ingrassare il minimo montando un 52/140
    La Vespa va molto meglio adesso se non fosse che in rilascio scoppietta con forza e ad ogni scoppio strattona fastidiosamente.

    Ho avuto lo stesso problema col medesimo cilindro. Lo strattonamento aumenta all'aumentare del getto minimo. Se provi col 55/160, oltre a peggiorare, la candela di dura 10 km se sei fortunato.
    Provato il 55/160, il 50/160, 48/160. Il problema l'ho risolto con quest'ultimo.
    Il resto della carburazione (ovviamente su SI20) è 160-BE3-108 con ghigliottina 01. Candela di un bel nocciola.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Ho avuto lo stesso problema col medesimo cilindro. Lo strattonamento aumenta all'aumentare del getto minimo. Se provi col 55/160, oltre a peggiorare, la candela di dura 10 km se sei fortunato.
    Provato il 55/160, il 50/160, 48/160. Il problema l'ho risolto con quest'ultimo.
    Il resto della carburazione (ovviamente su SI20) è 160-BE3-108 con ghigliottina 01. Candela di un bel nocciola.
    Il tuo motore ha altri problemi allora.
    Come da manuale lo strattonamento in rilascio è causato da:
    carburazione magra
    anticipo eccessivo
    aspirazione d'aria anche se dal collettore di scarico
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il tuo motore ha altri problemi allora.
    Come da manuale lo strattonamento in rilascio è causato da:
    carburazione magra
    anticipo eccessivo
    aspirazione d'aria anche se dal collettore di scarico
    Carburazione magra non credo visto che ho risolto proprio smagrendo la carburazione, con la candela che è passata da color pece a color nocciola.
    Anticipo eccessivo? No. Eccessivo no. E' vero che monto l'anticipo variale con partenza da 23, ma non mi pare eccessivo, anchè perchè non vi è nessun segno di autoaccensione.
    Aspirazione d'aria dal collettore della marmitta? se fosse , dovrei dare una tirata d'orecchie a Mega! Ma sfiati non ne vedo.

    Ma poi io parlo di strattonamento come ci fosse un eccesso di freno motore, ma scoppi strani dalla marmitta non ce n'erano.
    E comunque , ripeto, questo problema l'ho già risolto.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    48
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Nella mia INESPERIENZA ti posso consigliare come dice coni500 di mettere il getto min 48/160, fai un altro foro (più piccolo sotto il filtro in corrispondenza del getto min), come massimo, visto che monti una sito plus che è più aperta e visto che sei raccordato e monti albero anticipato, prova tra il 110-112/be3/160 e vedi.
    P.S. siccome anche io ho una px 125 e del '98, volevo sapere se nel raccordare i carter hai riportato materiale

  9. #9
    L'avatar di JohnSnake89
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cambridge
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Grazie per i consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Quanto di anticipo? Prova un 55/160 e vedi se migliora; nel caso prima prova a svitare un po' la vite dietro e se tiene la regolazione. Che candela usi? NGK8? LA testa? Il carburo?
    L'anticipo e' il suo originale sulla tacca IT. Purtroppo la vite per la regolazione aria/miscela e' impossibile o quasi da regolare per via del motorino d'avviamento, quindi ho deciso di portarla a 2,5 giri quando ho smontato il carburatore. La candela e' una Champion L78C. Il carburatore e' lo standard SI Spaco 20/20.


    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Nella mia INESPERIENZA ti posso consigliare come dice coni500 di mettere il getto min 48/160, fai un altro foro (più piccolo sotto il filtro in corrispondenza del getto min), come massimo, visto che monti una sito plus che è più aperta e visto che sei raccordato e monti albero anticipato, prova tra il 110-112/be3/160 e vedi.
    P.S. siccome anche io ho una px 125 e del '98, volevo sapere se nel raccordare i carter hai riportato materiale
    Si, purtroppo i carter per la '98 sono diversi e bisogna riportare del materiale.


    Devo dire di aver gia fatto un piccolo buco in corrispondenza del getto del minimo e provato diversi getti. Con un 48/140, in teoria piu' grasso del 48/160, la Vespa risultava magrissima. Provero' con il 55/160 (non e' piu magro del 52/140 ?) e vi faccio sapere.

    Grazie

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    48
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da JohnSnake89 Visualizza Messaggio
    Grazie per i consigli.


    Si, purtroppo i carter per la '98 sono diversi e bisogna riportare del materiale.


    Devo dire di aver gia fatto un piccolo buco in corrispondenza del getto del minimo e provato diversi getti. Con un 48/140, in teoria piu' grasso del 48/160, la Vespa risultava magrissima. Provero' con il 55/160 (non e' piu magro del 52/140 ?) e vi faccio sapere.

    Grazie
    I miei carter ho avuto modo di controllarli quando ho tirato giù il mio DR per pulizie e controlli vari e ho constatato che materiale da togliere no ce n'è a meno che prima si riporti.

    Per i getti devo dire che sono ditubante nel senso che sono anomali rispetto ad altri soggetti che hanno un tuning simile al tuo, controlla che non aspiri aria da qualche parte.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Strano comportamento in rilascio

    al minimo strattona quando grassa... siccome eri magrissimo hai optato per un minimo grasso, quello giusto è il 50-160 su ogni 177cc

    vITE DIETRO DA TUTTA AVVITATA LA SVITI DI 4 MEZZI GIRI+ UNO SE SERVE.

    fregatene della gigliottina sono tutte turbe mentali da carubrazione iper raffinata, quella che hai và bene per certo...

    al max monta un 160 BE3 112, hai un pinasco con sito PLUS ma cosa intendi per SITO PLUS??? cioè quella che somiglia alla marmitta COSA-T5 o quella simile alla marmitta PX???

    Se quella simile alla padella PX non và assolutamente bene, è và sostituita immediatamente con una sip road o una sito PLUS (quella tipo T5 per capirci)... CANDELA GRADO 7 SCALA ngk.

    sTATORE SU iT SE NON HAI LA TACA DI RIFERIMENTO, RUOTA TUTTO IN SENSO ORARIO .
    Ultima modifica di poeta; 28-05-15 alle 09:00

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Strano comportamento in rilascio

    io ho lo stesso problema, ho smadonnato un pò con anticipo e getti minimo migliorando la situazione. ora lo fa poco ma ancora qualche strattone lo tira. più di così non c'è verso! la mia lo fa solo con la megadella, forse perchè (ovviamente) il pentolino originale modifica la carburazione o forse perchè con la megadella si innesca qualche turbolenza/risucchio dallo scarico non so. il collettore non sfiata, comunque.
    se non è troppo fastidioso lasciala com'è
    Ultima modifica di carloee; 28-05-15 alle 11:34

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    55
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Come sarebbe che distinguere tra una ghigliottina l'altra dipende dalle turbe mentali???
    Che la cosa non influenzi il minimo è vero, ma una ghigliottina sbagliata ti fa anche grippare a piccole aperture di gas, oppure al massimo, se ti induce a smagrire troppo alle piccole aperture, se ha un incavo troppo poco profondo per un certo motore.
    Non scriviamo corbellerie, ché poi magari qualcuno ci crede e i motori si sfasciano o vanno male.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    io ho lo stesso problema, ho smadonnato un pò con anticipo e getti minimo migliorando la situazione. ora lo fa poco ma ancora qualche strattone lo tira. più di così non c'è verso! la mia lo fa solo con la megadella, forse perchè (ovviamente) il pentolino originale modifica la carburazione o forse perchè con la megadella si innesca qualche turbolenza/risucchio dallo scarico non so. il collettore non sfiata, comunque.
    se non è troppo fastidioso lasciala com'è
    Certo che può dipendere dalla marmitta sia se tira aria sia se non è ben accordata
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    al minimo strattona quando grassa... siccome eri magrissimo hai optato per un minimo grasso, quello giusto è il 50-160 su ogni 177cc

    vITE DIETRO DA TUTTA AVVITATA LA SVITI DI 4 MEZZI GIRI+ UNO SE SERVE.

    fregatene della gigliottina sono tutte turbe mentali da carubrazione iper raffinata, quella che hai và bene per certo...

    al max monta un 160 BE3 112, hai un pinasco con sito PLUS ma cosa intendi per SITO PLUS??? cioè quella che somiglia alla marmitta COSA-T5 o quella simile alla marmitta PX???

    Se quella simile alla padella PX non và assolutamente bene, è và sostituita immediatamente con una sip road o una sito PLUS (quella tipo T5 per capirci)... CANDELA GRADO 7 SCALA ngk.

    sTATORE SU iT SE NON HAI LA TACA DI RIFERIMENTO, RUOTA TUTTO IN SENSO ORARIO .



    Era da un po' che non leggevo così tante minch in una volta sola!

    Se sviti la vite del minimo 4 giri + 1 (5 giri) significa che hai un motore che non sente nessuna variazione o che hai il getto del minimo esageratamente piccolo, ma visto che il 50/160 non è proprio piccolino, dimostrazione che il tuo motore sbroda benzina come una fontana (ed inizio a spiegarmi i tuoi consumi)

    Come ti è già stato detto la ghigliottina non solo "affina la carburazione" ma azzeccare la giusta saracinesca fa parte della "buona" carburazione, tanto quanto qualsiasi componente del carburatore.

    La Sito Plus è .. la Sito Plus, quella simile all'originale è il clone del padellino fatta dalla Sito ed affermi che non va bene perchè?
    Non sarà performante quanto una padella modificata ma perchè va "sostituita immediatamente"?

    Mi piace l'idea che disquisisci su di di una candela e poi consigli di annullare l'anticipo posticipando al massimo così da perdere coppia e facendo aumentare notevolmente i consumi; Se non si hanno tacche di riferimento tra carter e statore si testa l'anticipo con una stroboscopica e poi si traggono le conclusioni opportune.

    Concordo con chi dice che i consigli dati alla CDC (c...o di cane) possono far spaccare i motori.

    Paolo perdonami, ma sai fare di meglio secondo me ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    48
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio


    ............
    Se sviti la vite del minimo 4 giri + 1 (5 giri) ...


    Gg
    Non voglio fare l'avvocato, non è una professione che fa per me, ma devo dire che Poeta non ha scritto 4+1 giri, ma "4 MEZZI GIRI+ UNO SE SERVE" che dovrebbe significare 2 giri + un altro mezzo se serve.

  17. #17
    L'avatar di JohnSnake89
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cambridge
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Davvero tanta roba... Provero' con entrambi i getti consigliati, ma soprattutto, stasera o domani, voglio ricontrollare l'anticipo con la pistola. Grazie ancora a tutti vi aggiornero' appena possibile!

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Non voglio fare l'avvocato, non è una professione che fa per me, ma devo dire che Poeta non ha scritto 4+1 giri, ma "4 MEZZI GIRI+ UNO SE SERVE" che dovrebbe significare 2 giri + un altro mezzo se serve.
    Vero, ho letto male, chiedo scusa al sommo
    Sarà che per me un quarto di giro è tanta roba ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Strano comportamento in rilascio

    In effetti 4 giri sono tantini!!! Intendevo 4 MEZZI giri (sono due giri) forse per fretta ho scritto male a cui aggiungerne un altro mezzo.... in caso....

    il pinasco se lo sbatte su IT non sbaglia primo perchè quel kit scalda un botto, secondo perchè bassi non gli mancano di certo e non ha senso mettere un 177 come quello in altre posizioni.

    il problema fondamentalmente è nella marma sospetto che sia quella regolare e non và bene se fosse la plus invece, è un problema di getto max che è magro...

    per la ghigliottina quale che sia ha principalmente altri problemi questa vespa, come un minimo esagerato a mio dire....

    può insomma fare queste prove e vedere se migliora... prima di armeggiare senza risultati di rilievo sulla Ghigliottina!!!

    Prima si sistema e poi si affina in caso....

    ripeto è a mio dire grasso di minimo e forse a seconda della marma magro di massimo....o non ha sufficiente scarico...

    ne ho carburato uno di pinasco ghisa proprio ieri l'altro.... appunto 50-160 e Be3-160-112 con padella piaggio svuotata.... un orologio.
    Ultima modifica di poeta; 29-05-15 alle 22:57

  20. #20
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    59
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ...
    vITE DIETRO DA TUTTA AVVITATA LA SVITI DI 4 MEZZI GIRI+ UNO SE SERVE.
    ...
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ...
    Se sviti la vite del minimo 4 giri + 1 (5 giri) significa che hai un motore che non sente nessuna variazione o che hai il getto del minimo esageratamente piccolo
    ...
    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Non voglio fare l'avvocato, non è una professione che fa per me, ma devo dire che Poeta non ha scritto 4+1 giri, ma "4 MEZZI GIRI+ UNO SE SERVE" che dovrebbe significare 2 giri + un altro mezzo se serve.
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vero, ho letto male, chiedo scusa al sommo
    ...
    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    In effetti 4 giri sono tantini!!! Intendevo 4 MEZZI giri (sono due giri) forse per fretta ho scritto male a cui aggiungerne un altro mezzo.... in caso....
    O forse hai scritto bene e per la fretta hai letto (poco e) male
    Ma come, mariopx fà notare l'errore ad Echospro, lui si scusa per aver letto male, e tu dici che hai scritto male? Aiutoooo!!!

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da ClaPX Visualizza Messaggio
    O forse hai scritto bene e per la fretta hai letto (poco e) male
    Ma come, mariopx fà notare l'errore ad Echospro, lui si scusa per aver letto male, e tu dici che hai scritto male? Aiutoooo!!!
    Compensazione o fair play, scegli tu


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    59
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Compensazione o fair play, scegli tu


    Gg
    Scelgo comprensione

  23. #23
    L'avatar di JohnSnake89
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cambridge
    Età
    35
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Allora ragazzi, ho riportato l'anticipo sulla tacca IT, ho cambiato il getto del minimo con un 50/160 e ho anche scoperto che la marmitta era leggermente larga e l'ho stretta meglio.

    Adesso la vespa va un pochino meglio, ma continua a scoppiettare e strattonare leggermente a fine rilascio. Cosa mi rimane da controllare? Non credo sia la carburazione che mi sembra buona e escluderei anticipo che ho controllato e ricontrollato.

    Inoltre, e questo e' un problema che avevo anche prima, la frizione non va come dovrebbe. Cerco di spiegare:
    Il cavo e' ben teso ma la vespa cammina anche a leva tirata. La cosa strana pero' e che se giro il manubrio tutto a sinistra il rumore del motore cambia proprio come quando si tira la leva, il che farebbe pensare che il cavo sia anzi troppo teso. Come si spiega questa cosa? Inoltre la frizione stacca altissima.

    Aggiungo che per ovviare al problema la frizione e' stata cambiata nuova, cosi' come piattello, spingidisco e la piccola levetta che spinge il nottolino, ma non ho risolto nulla.


    Grazie ancora per il Vostro aiuto, aspetto qualche suggerimento.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Strano comportamento in rilascio

    Quindi migliora come avevo detto, bene.... ors prova un pintale del max da 116 e togli proprio il filtro dell aria, ed aggiornaci.... per la frizione hai certo le molle del pacco fuori sede ed il cavo guaina probabilmente corto.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •