Proprio quello che cerco di fare io quando posso
Come mai stare in scia dei tir smagrisce ? a causa dei vortici d'aria ?
Poi mi chiedo questa cosa ..quando nelle discese è la ruota a tirare il motore , i giri stessi della ruota non dovrebbero favorire l'immissione di più miscela a parità di apertura del gas ?
Ma come mai l'olio (della miscela suppongo) non centra una cippa ? la maggiore o minore quantità di olio immesso nel motore per la lubrificazione non dipende principalmente dall'apertura del gas ?
Buona l'idea di tirare l'aria e farla affogare un po' nella miscela la vespa
Idem con patate !
Club numeroso a quanto pare !
Faccio proprio come dici ..per il problema del surriscaldamento dei freni quando c'è da rallentare semplicemente alterno l'uso del freno anteriore e posteriore
Il problema non è essere messi male o meno con il motore , il problema nel mio caso è saperlo riconoscere ! Il mio motore originale 150 è stato rifatto circa 6000 Km fa , quindi non dovrebbero esserci problemi ; ma quando manca la conoscenza e l'orecchio per riconoscere determinati fenomeni (possibile rottura interna di qualche pezzo , carburazione magra etc) ogni situazione leggermente diversa dal normale diventa un problema !
Non sai che darei per avere un minimo di conoscenza per viaggiare tranquilli , ma quando chiedi in giro la risposta è sempre "questione di esperienza"
Eh si , tutti maghi della strada con il doppio disco Brembo