Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
vai di polini e raccorda tutto il raccordabile...tutta un'altra musica
- marmitta megadella a vita...lascia perdere le semi espansioni commerciali
- allarga la luce di scarico (io l'ho fatta 2+2 mm se non erro, ma qualcuno che ha preparato il motore di recente saprà darti dritte migliori)
- in rettifica fai portare la tolleranza cilindro/pistone a 10-12/100
- quando / se raccordi, occhio a non bucare il carter. anzi. prima fai riportare un po di materiale nei punti critici
- anello di rinforzo alla frizione
- nota uno spingidisco con cuscinetto che con questo "motorino"se tiri a manetta quello in ottone può consumarsi velocemente
- se puoi albero in c60 con spessore-dissipatore in testa da 1.5 in rame (DRT)
- allarga le mezzelune sul cilindro e falle in stile 177 polini che ci passa + benza (e raccorda al carter)
- testa mmw a candela centrale
- 4^corta e pignone da 22

....non te ne pentirai. motore versatile ed elastico in città. civile e gestibile ai medio bassi (fino ai 4/5000 giri) ... oltre inizia il divertimento...
Grazie a tutti ragazzi...

Ma asseacamme tu mi vui far fare davvero un bel intervento,
Io pensavo solo ad una ventata di aria fresca mentre tu mi consigli una vera e propria
Bufera ....
Non lo so... sono un appassionato di moto d' epoca ed ho messo le mani in diversi motori
sia mono che pluricilindrici, ma è la mia prima volta su un due tempi... apparte la mia special...

...E per quanto riguarda l' affidabilità ... che ne dici ..?
Guarda che io la vespa intendo usarla seriamente ... mica solo giretti in paese o 40 minuti di strada per andare al mare ...!