Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Legnano
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Ciao ragazzi,
    come dicevo nel post di presentazione, ho da poco comprato una VNB1 del 1960.
    La vespa si presenta in buone condizioni generali, i documenti sono a posto e il motore funziona benino; ora sto cercando di curare i dettagli per fare il certificato storico F.M.I. e poterla finalmente portare in giro (abito in Lombardia).

    Così è come si presentava dal concessionario:

    v02.jpgv03.jpgv04.jpgv09.jpgv10.jpg

    I colori sono leggermente falsati, infatti le ruote e la cornice del gruppo ottico posteriore sono grigi, non azzurri come potrebbe sembrare.

    Una volta portata a casa ho iniziato a vedere cosa non quadrava, e nell'ordine ho:

    • rimosso il bordoscudo
    • sverniciato il bordo del contachilometri e ne ho pulito il vetro
    • rimosso la ruggine dai bulloni della ruota di scorta
    • sverniciato il perno del cofano motore, il pedale del freno e la cresta del parafango
    • montato la sella giusta e lo specchietto laterale
    • comprato il portapacchi, il copribiscotto e le listelle pedana (mancano le due più esterne)
    • smontato la cornice del gruppo ottico posteriore


    Vi mostro alcuni dettagli di quanto fatto:

    20150414_201416.jpg20150527_215403.jpg20150527_215411.jpg20150527_215621.jpg

    Ed ovviamente ora partono le domande :D

    Questo ferro che spunta dal manubrio...cos'è? Il supporto che uno specchietto? Lo posso sostituire con un bullone normale?
    20150527_215353.jpg

    Il devioluci che monta è il suo? Va verniciato?
    20150527_215334.jpg

    Questo clacson mi sembra originale, come faccio a verniciarlo senza rimuoverlo?
    20150527_215548.jpg

    Quando farò le foto per F.M.I. dovrò smontare lo specchietto che ho messo io o posso lasciarlo?


    Per ora
    è tutto, già vi ringrazio per la pazienza :)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    il bullone devi procurarti il suo ha un passo dedicato per il curioso manubrio VNB1-2 và insomma sostituito...

    il devio và bene ma và in tinta...

    il clacson è di 50N il suo in nero, ma si tarocca facile...

    manca il pianale dietro la sella...

    e le liste esterne sulla pedana....

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Legnano
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Grazie poeta!

    20150530_130651.jpg

    Qui in foto i progressi: terza striscia pedana messa (manca da fissare il rivetto all'inizio) e piastra portapacchi comprata (manca verniciarla).

    Mi segno il devio da verniciare!

    Rinnovo la domanda sullo specchietto, nelle foto F.M.I. lo lascio?

    Questiono più spinosa, il motore:
    20150527_215435.jpg

    A livello estetico (quindi in ottica foto) sembra tutto ok?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Il coprivolano non va cromato. Il colore però con cui va non lo so...


  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Legnano
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Altre incongruenze?

    A proposito del coprivolano, è quello giusto oppure ha troppe "sbarrette" orizzontali?
    Il suo colore dovrebbe essere alluminio 1.268.0983, fanno storie per il colore di quello o posso lasciarlo così?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Quello è un coprivolano PX cromato; ti serve un banalissimo coprivolano 125/150 pre PX, con una sola stecca. Da verniciare in alluminio metallizzato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Legnano
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    I lavori procedono anche se con una discreta lentezza

    Ecco dove sono arrivato:

    20150629_231711.jpg

    20150629_231748.jpg

    20150629_231803.jpg

    Ora mi manca sempre da sostituire il coprivolano, ma per il resto?
    Sono a posto?

    Altro dettaglio: i numeri delle marce in che colore vanno? Rosso come nelle VNB seguenti?

    Ah, ovvamente il contachilometri ce l'ho, solo che l'ho staccato per sistemarlo e non l'ho ancora rimontato

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    il tappo del serbatoio smontalo e fallo celeste, i dadi ruota che fisano il cerchio al tamburo prendili nuovi, fanno la loro porca figura e costano tutto sommato pochino... ricorda che la VNB1-2 li ha differenti dalla VNb3-4-5-6... per sicurezza smontane uno dei tuoi e portalo come campione.

    Vien bene...

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Quanto sto penando per questa pedalina zigrinata...precisamente con attacco perno a millerighe..
    io ho quella con il gommino ....
    Esaminatore che si occupa dell'iscrizione al rs mi ha detto che ci vorrebbe quella zigrinata...

    X curiosità la tua leva quale attacco a perno ha millerighe o 5 righe?

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Bandit,... ... ... la pedivella è millerighe...

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNB1 1960 - Preparazione per F.M.I.

    Se cambi carburatore passando da uno senza starter ad uno con lo starter devi cambiare anche la scatola.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •