una catalitica scatalizzata... và meglio a prescindere!!!
Insisto sulla sua euro 3 con cartuccia asportata, lavoro banale per altro....
una catalitica scatalizzata... và meglio a prescindere!!!
Insisto sulla sua euro 3 con cartuccia asportata, lavoro banale per altro....
Visto che qui abbiamo tutti una opinione personaleci aggiungo anche la mia. Premessa: non conosco come alcuni di voi benissimo il mondo vespa, le marme o i GT che vanno per la maggiore nei dettagli ma visto che parliamo sempre di un pistone che va su e giù credo che possano essere ragionamenti "universali".
Se una marma mi chiede qualche punto in più sul getto del massimo vorrà dire evidentemente che la configurazione dei coni è stata studiata per sfruttare le onde di risonanza agli alti regimi, e dunque aumentare il rendimento volumetrico( che è un rapporto tra portate massiche e non di volume come mi è capitato di leggere anche da illustri " preparatori") solo in quel range li.Ma aumentare il R.V vuol dire che nel cilindro sta entrando una massa ( non un volume) maggiore di aria che dunque richiede anche più benza, e dato che la zona dove il rendimento volumetrico è massimo, coincide anche con il regime di coppia massima, se questo si sposta in alto
1) non si può dire che la " la marmitta va bene agli alti ma non perdo ai bassi", a meno che non ci sia un qualche sistema a fasatura variabile sulla vespa, o che si monti un bel cilindrone coppioso, ma non è il caso di un motore stock...
2)allo stesso modo non sta nemmeno tanto in piedi la storia che " non consumo una goccia in più" perchè se ho un getto più grande e devo far girare il motore anche solo 1000 giri più in alto per sfruttarlo credo sia palese che si consumi di più, a meno che, anche qui non si stia parlando di motori elaborati che paradossalmente possono essere " parzializzati" maggiormente e ci danno quindi la sensazione di consumare lo stesso o addirittura di meno.
Ora linciatemi pure![]()
Dico la mia: sono d'accordo con tutti, sono d'accordo con chi dice che i padellini modificati funzionano male, il padellino non è una espansione con controcono, quindi perforza di cose non può essere paragonato ad una ben più illustre espansione. ne manca un pezzo. Ma aimè è l'unico modo per rimanere nel semianonimato e viaggiare tranquilli senza dare troppo nell'occhio.
Detto questo il padellino modificato può funzionare molto meglio o molto meglio di una marmitta originale anche su motori originali, l'importante è che sia ben claibrato, cosa non facile per altro. Infatti è possibile rendere funzionale alla nostra esigenza un padellino.
Abbiamo 2 fattori da tenere in considerazione la capacità di richiamare gas da parte dello scarico (abbastanza facile da sfruttare) e la capicità di non chiamarne troppi gas (che poi è la causa dell'eccessivo smagrimento).
Questo è l'equilibrio che va trovato (ripeto non facile da massimizzare).
Tanto più alto è l'effetto di richiamo dei gas da parte della mamritta tanto più difficile sarà rederla costante o avere un motore lineare nell'erogazione. Quindi nel caso dell'utente che lamenta smagrimenti non carburabili, vuoti di potenza a regimi bassi, non ha trovato un buon equilibrio tra questi fattori o perlomeno l'ecquilibrio che vorrebbe e che il suo motore è in grado di sopportare oppure ha aspettative troppo alte per una mamritta che effettivamente i miracoli non può fare, a meno che non ci siano altri problemi al motore ecc...
Secondo me l'utente che vuole scattallizzare la mamritta della sua vespa otterrà sicuramente dei buoni benefici e penso sarà soddisfatto delle prestazioni, è sempre un buon primo step!
Sempre un piacere discutere di queste cose tecniche che mi affascinano sempre di più!
Buona giornata a tutti!
Infatti sarebbe necessaria una espansione che sia accordata sui 3000/4000 giri, ovvero all'incirca il range di coppia massima per un motore originale, mentre le varie "mortadelle", ( e non lo dico con disprezzo sia chiaro) iniziano a spingere più in alto.
Rimane un punto fermo, cioè che in ogni caso si consumerà di più, ma almeno non sarà benzina sprecata, perchè il boost di potenza sarà nel regime di coppia max del motore originale.
Che tu sia convinto di quello che dici ci sta, ognuno ha le sue opinionni e vanno rispettate, ma persone come Mega, Dorna ed altri utenti, ci mettono passione in quello che fanno quindi ti chiedo cortesemente di non deridere il lavoro degli altri con nomignoli vari.
Grazie per la collaborazione
Gg
In Vespa da sempre!!!