Risultati da 1 a 25 di 79

Discussione: MARMITTA PX sito SIP

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    42
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: MARMITTA PX sito SIP

    Io penso che vi state scaldando per nulla, Geny non dice cose assurde, le padelle modificate non sempre sono facili da carburare, d'altronde abbiamo una mamritta che tira miscela e non ricarica nulla, quindi se il carter pompa si svuota la vespa rimane magra. Questo è un problema che può capitare a tutte le padelle modificate alle mie alle sip e alle megadelle ecc... certo fortunatamente non è la regola, infatti mi è capitato di rado di non riuscire a mettere aposto una carburazione in maniera decente, probabilmente come me anche gli altri utenti che hanno megadella sip o la mia devo essere riusciti in qualche modo a sistemarla altrimenti non fai tanti chilometri. purtroppo mi rendo conto che non su tutti i motori anche a parità di configurazioni la mamritta funziona uguale, può essere il motore può essere la mamritta può essere il proprietario che non è in grado di settarla!

    Su una cosa mi sento di dissentire da geny, le marmitte si fanno a tentativi! Certo i calcoli ti possono dare una buona base di partenza, ma poi devi provare e sperimentare, non alla ceca ma a tentativi, collettore più lungo collettore più stretto, controcono corto lungo doppio stadio triplo stadio, più volume meno volume e chi più ne ha più ne metta! Sappi che i tentativi nelgli scarichi li facevano anche nel reparto corse ufficiali honda dove lavorava il mio maestro e me ne ha raccontate di cotte e di crude!

    Quindi bisogna vederle le cose in maniera ampia, è possibile che persone come echospro tondo o poeta che di km mi sembra che ne macinino, siano contenti del loro compromesso? si! evidentemente hanno raggiunto un livello "per loro ottimale".
    E' possibile che persone come geny siano tecnicamente meno predisposti ad accettare i difetti o limitazioni/compromessi che un padellino modificato ha? si! Ma penso che anche i motori da te provati avrebbero retto bene alle gravose condizioni di lavoro a cui erano sottoposti con la sip, magari non erano dei violini come lo erano con la mamritta originale che di richiamo miscela ne fa davvero poco, oppure come sarebbero potuti essere con una espansione ben dimensionata!


    Sperò di essere stato come sempre cerco di fare imparziale nel capire le problematiche che sono sorte!
    Ultima modifica di dorna; 08-06-15 alle 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •