Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
...cioè senza far uscire e poi far rientrare una parte della miscela fresca... giusto?
Non proprio: l'effetto estrattivo , opera del divergente, c'è; solo che ad un certo punto viene arginato dall'ostacolo della parte verso la quale è rivolto l'ultimo cono, senza che ci sia una vera e propria onda di pressione riflessa. In una vera espansione l'estrazione verso lo scarico prosegue finché non sopraggiunge l'onda di pressione riflessa dal controcono, che ricaccia nel cilindro i gas freschi (o parte di essi) finiti nello scarico, una volta che il pistone ha già chiuso i travasi.
Insomma quello della vera espansione è un lavoro di sovralimentazione che può prodursi efficacemente in un certo arco di regimi. Certo è che le semiespansioni ben realizzate vanno molto meglio di tante sedicenti espansioni commerciali.