Horus, non so con chi hai parlato al PRA, ma ti hanno detto un sacco di strnzt! (Oppure hai capito male tu).
1- si può fare la vendita con l'art. 2688 (da proprietario NON intestatario) per un veicolo in vita e regolarmente iscritto al PRA solo se si è in possesso del documento di proprietà (CdP o foglio complementare che sia), per il resto, possono mancare anche targa e libretto!
2- il CdP è entrato in vigore nel 1993, ma NON HA SOSTITUITO i fogli complementari già esistenti, quelli scompariranno automaticamente man mano che i veicoli vengono venduti, demoliti, gli intestatari cambiano residenza o muoiono, oppure che il foglio complementare viene smarrito o si deteriora.
3- l'IPT, in caso di vendita con l'art. 2688, si paga doppia solo nel caso di autoveicoli, le moto, essendo esentate dal pagamento, non pagano nulla, a meno che non siano veicoli d'interesse storico e collezionistico o con più di 30 anni, in questi casi pagano l'IPT "agevolata" (li mortaretti loro!) di circa 25 euro (per 2).
Non diffondete notizie false e tendenziose, che già ce n'è tante da non capirci una mazza!![]()
![]()
![]()
Grazie.![]()
Ciao, Gino