Ciao ragazzi, reduce da una disavventura mi è venuta un'idea: perchè non raccogliere tutti gli imprevisti meccanici capitati mentre facevamo in giro in vespa? Potrebbe essere essere simpatico condividere le proprie esperienze e magari utile se qualcuno dovesse ritrovarsi nella stessa situazione
Comicio io:
Rottura cavo gas: mi si è rotto all'altezza dell'imbocco al carburatore, quindi non potevo neanche fare cose strane tipo uscire il filo del gas e tirarlo a mano (non mi sembra comunque sicuro). La soluzione purtroppo è stato spingere la vespa fino a casa (per fortuna solo 2km)
Rottura cavo cambio (quello per scalare): mentre ero fermo a un semaforo metto la prima ma sento il cambio mollissimo, parto, vado in seconda e poi in terza (non ricordo se addirittura in quarta) e al momento di scalare niente il cambio scivolava. Sono arrivato all'università cercando di non fermarmi e sfrizionando. Poi quando dovevo tornare a casa ho sdraiato la vespa e messo a mano nel selettore delle marce la seconda, così potevo ripartire, certo sono tornato a casa andando a 20, ma sono tornato. Ah in realtà sono passato prima dal ricambista a comprare il cavo, e chiaramente poi l'ho fatta partire a spinta. A casa cambiando il cavo si è poi rotto il registro per tendere il cavo mentre lo avvitavo, ma quella è un'altra storia
Scaldata: mentre camminavo la ruota si è inchiodata. Non mi era mai successo quindi non ho premuto la frizione come solitamente si deve fare, quindi grosso rumore di gomma che stride, la vespa che scondinzola un po', il motore spento, ma ecco che "a strappo" riparte. Da lì a poco però si è spenta e la pedalina era bloccata. Allora l'ho fatta raffredare qualche minuto e poi visto che la pedalina era ancora bloccata l'ho fatta partire a spinta, e sono tornato a casa stando attento