Hai ragione...ma il meccanico mi fa troppo restare in sospeso...ora sto sperando che la settimana prox mi accetti la Vespa per fare questi lavori.
Intanto ne cerco un'altro...possibile che possa rinviare i lavori che nn gli piacciono...bah
Hai ragione...ma il meccanico mi fa troppo restare in sospeso...ora sto sperando che la settimana prox mi accetti la Vespa per fare questi lavori.
Intanto ne cerco un'altro...possibile che possa rinviare i lavori che nn gli piacciono...bah
Meglio trovare un altro meccanico. Uno che sa quello che fai.
Ciao a tutti, un veloce aggiornamento, la vespa è sotto i ferri sventrata...si è arrivato a stabilire che era un paraolio andato...il meccanico mi ha detto che il motore è originale, forse ha il cilindro precedentemente rettificato...la riparazione, tra smontaggi, montaggi, sostituzione guarnizioni, rigenerazione del cilindro, sostituzione cuscinetti e vari aggiustaggi, il filo della frizione, lo spoiler sottopedana da montare si aggirerebbe tra i 250/300€...che ne dite ? Me la sto cavando decentemente ? Stasera sono ripassato per vedere come procedeva ed il meccanico mi ha mostrato che un magnete del volano risulta essere in via di distacco, mi ha detto che era stato precedentemente riparato (credo incollato), ora volendolo sostituire mi ha parlato di una spesa di 100 euro, mi ha consigliato di trovarmelo da solo online. Volevo chiedere se avete il catalogo ricambi per la versione CL125 (senza avviamento elettrico) per trovare il part number del volano giusto per la mia cosa 1. Sul sito di riferimento di Tormento, ho trovato solo il catalogo della CLX125 prima serie...il meccanico mi dice che va bene quello del PX125. Spero qualcuno mi possa aiutare. Grazie
Il volano della Cosa è lo stesso del PX 125/150. Quello del 200 monta ugualmente, ha solo le alette ricurve in modo da inviare al cilindro una maggiore quantità di aria per il raffreddamento.
Per cui qualunque volano di PX che tu possa trovare in vendita va bene a patto che sia un volano per accensione elettronica.
I primi PX 125/1250 avevano l'accensione a punte platinate e quei volani sono da escludere.
I volani per avviamento elettrico andrebbero anche bene perchè l'unica differenza è che hanno la corona dentata appunto per l'avviamento elettrico.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Avrei trovato il volano originale piaggio per la cosa CLX125, quindi con avviamento elettrico, a 70 euro...i prezzi sono oltre i 100 euro, se va bene lo stesso prenderei quello...mi confermate ?
Circa il prezzo della riparazione come dicevo sopra, mi sta chiedendo troppo ?
Saluti
Cerca di abbattere il prezzo chiesto per il volano.
Per il prezzo richiesto dal meccanico, direi che considerato tutto ciò che hai detto che farà alla vespa, non è molto esagerato.
Hai scritto "rigenerazione del cilindro", cosa intendi?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!