
Originariamente Scritto da
alerab1
Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedere un idea su come "salvare" un carburatore SI 26 PINASCO serie R.
Il 26 Pinasco serie R è un 26 vero (26,00 mm) con condotti maggiorati sia nella torretta del galleggiante sia, in particolare, quello del pozzetto che dalla vaschetta porta la benzina alla colonna dei getti del massimo; condotto che, pare, misuri ben 3 mm e sembra essere all'origine di una carburazione eccessivamente grassa in alcune circostanze di funzionamento.
Ebbene da quando ho montato sulla mia 225 il Pinasco serie R, seppur non ho più avuto alcun vuoto di carburazione nè battiti in testa, non riesco più ad usare la Vespa ad un filo di gas, circostanza nella quale la Vespa tartaglia, seghetta e strattona!
Per carburare ho provato di tutto: configurazioni standard, dunque quelle che più o meno sono le più diffuse, getti piccoli (con il rischio di grippare), getti grandi con valvola a ghigliottina "magra" (0

, miscellanee di getti grandi e piccoli ... ma non c'è stato niente da fare. C'ho perso veramente un sacco di tempo!
E non è che ho un motore assurdo: cilindro Pinasco in corsa lunga 60 mm con albero BGM, testata VRH con candela laterale, carburatore Pinasco SI 26/26 R senza, filtro ma con piccolo cornetto di aspirazione dentro la scatola originale, getti 55/160 di minimo e colonna 160/BE3/135, marmitta PEP Plus 3, Kytronic (curva 2), statore, volano (1.9 kg) e centralina tutto nuovo di zecca!
Si dice che il passaggio dalla vaschetta alla colonna del max del Pinasco serie R sia effettivamente troppo grande e comincio a pensare che sia proprio vero, anche se non sono riuscito a capire bene il motivo di come ciò possa influire sulla carburazione (ma questo è un aspetto secondario)!
La mia domanda è in particolare se c'è un sistema per "salvare" questo comunque ottimo carburatore riducendo il condotto che dalla vaschetta va alla colonna del massimo che Pinasco ha fatto troppo grande!
Montare un getto a misura in fondo al pozzetto??? Oppure "otturare" il condotto in qualche modo e poi ribucare alla misura voluta???
Qualcuno ha qualche idea per non dover buttare un carburatore praticamente nuovo e che per il resto va benissimo?
Grazie a tutti.