Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Ciao a tutti,
    apro questa discussione per chiedere un idea su come "salvare" un carburatore SI 26 PINASCO serie R.
    Il 26 Pinasco serie R è un 26 vero (26,00 mm) con condotti maggiorati sia nella torretta del galleggiante sia, in particolare, quello del pozzetto che dalla vaschetta porta la benzina alla colonna dei getti del massimo; condotto che, pare, misuri ben 3 mm e sembra essere all'origine di una carburazione eccessivamente grassa in alcune circostanze di funzionamento.
    Ebbene da quando ho montato sulla mia 225 il Pinasco serie R, seppur non ho più avuto alcun vuoto di carburazione nè battiti in testa, non riesco più ad usare la Vespa ad un filo di gas, circostanza nella quale la Vespa tartaglia, seghetta e strattona!
    Per carburare ho provato di tutto: configurazioni standard, dunque quelle che più o meno sono le più diffuse, getti piccoli (con il rischio di grippare), getti grandi con valvola a ghigliottina "magra" (0, miscellanee di getti grandi e piccoli ... ma non c'è stato niente da fare. C'ho perso veramente un sacco di tempo!
    E non è che ho un motore assurdo: cilindro Pinasco in corsa lunga 60 mm con albero BGM, testata VRH con candela laterale, carburatore Pinasco SI 26/26 R senza, filtro ma con piccolo cornetto di aspirazione dentro la scatola originale, getti 55/160 di minimo e colonna 160/BE3/135, marmitta PEP Plus 3, Kytronic (curva 2), statore, volano (1.9 kg) e centralina tutto nuovo di zecca!
    Si dice che il passaggio dalla vaschetta alla colonna del max del Pinasco serie R sia effettivamente troppo grande e comincio a pensare che sia proprio vero, anche se non sono riuscito a capire bene il motivo di come ciò possa influire sulla carburazione (ma questo è un aspetto secondario)!
    La mia domanda è in particolare se c'è un sistema per "salvare" questo comunque ottimo carburatore riducendo il condotto che dalla vaschetta va alla colonna del massimo che Pinasco ha fatto troppo grande!
    Montare un getto a misura in fondo al pozzetto??? Oppure "otturare" il condotto in qualche modo e poi ribucare alla misura voluta???
    Qualcuno ha qualche idea per non dover buttare un carburatore praticamente nuovo e che per il resto va benissimo?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Se sei sicuro che sia grassa Prova a montare un freno aria più grande ed adegua il getto del massimo di conseguenza,va aumentato di alcuni punti,io partirei con 5.io avevo questo problema sul motore col Pinasco e risolsi montando un 190 di freno aria incrementando il massimo di 5 punti.altre soluzioni non ne conosco.


    Sent from my M.P. Superturbo

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Se sei sicuro che sia grassa Prova a montare un freno aria più grande ed adegua il getto del massimo di conseguenza,va aumentato di alcuni punti,io partirei con 5.io avevo questo problema sul motore col Pinasco e risolsi montando un 190 di freno aria incrementando il massimo di 5 punti.altre soluzioni non ne conosco.


    Sent from my M.P. Superturbo
    Grazie per l'interessamento FedeBo,
    a parte il freno aria più grande ecc.ecc., tutte prove già fatte che non mi hanno cambiato nulla o quasi, sembra che il problema derivi proprio dai carburatori Pinasco serie R con il passaggio dal pozzetto alla colonna getti del massimo troppo largo!
    Tu avevi un carburatore Pinasco serie R?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Citazione Originariamente Scritto da alerab1 Visualizza Messaggio
    Grazie per l'interessamento FedeBo,
    a parte il freno aria più grande ecc.ecc., tutte prove già fatte che non mi hanno cambiato nulla o quasi, sembra che il problema derivi proprio dai carburatori Pinasco serie R con il passaggio dal pozzetto alla colonna getti del massimo troppo largo!
    Tu avevi un carburatore Pinasco serie R?
    lo monto tuttora senza problemi. prova ad aumentare il freno aria e in contemporanea il massimo mi raccomando, altrimenti sarai magro!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Infila un filino di ferro nel foro riducendo la sezione....

    il problema è che il fro grande porta troppa benza al getto lo affoga ai bassi regimi, cioè hai un flusso al getto tanto grande che la benzina cola via copiaosa anche quando al minimo l'aspirazione di aria è modesta!!! Puoi ovviare con un polverizzatore da BE4, ma non risolvi in vero....

    ti consiglio un 26 G spaco minimo standart50-100 max 150-be5-140 con conetto ovvio.....la torretta ci metti quella del pinasco....

    IDEA!!!
    provaci una torretta standart che mandi meno benzina, non ci tirare forte ma provala solo ad andatura blanda.. la originale che certo hai... e monta un max stretto da 120 solo pèer prova, se ai bassi migliora... è quello e ben si sapeva...
    Ultima modifica di poeta; 04-06-15 alle 13:36

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Lo trovi su sip scootershop. Ci sta anche il 190. Attento che a questo punto devi aumentare adeguatamente anche il getto max.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Il 26 nn lo ho preso perché ho raccordato tutto x il 24.......per raccordare un 26 dovrei riaprire il blocco motore e proprio non mi va....da quanto ho letto in giro penso che montare un 26 senza raccordare nn sia una buona soluzione, cosa ne pensate?

    Poeta, il polverizzatore di cui parli tu è il freno aria, giusto?

    Grazie a tutti


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #9
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Basterebbe raccordare la scatola

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Basterebbe raccordare la scatola
    Dici che raccordare la scatola è sufficiente?

    Io posseggo anche una vespa con motore 177 e carburatore SI20, allora anche qui potrei montare il SI24 solo raccordando la scatola?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  11. #11
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    È semplice farlo e migliora la situazione

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    strombare di base il 24 è d'obbligo dato che la basedel 20 è ovale..... io raccordo tutto.... c'è un mio post qui da qualche parte...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    strombare di base il 24 è d'obbligo dato che la basedel 20 è ovale..... io raccordo tutto.... c'è un mio post qui da qualche parte...
    Grazie poeta, riusciresti a darmi il link di questo tuo post?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  14. #14
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Per quanto mi riguarda, con il freno aria da 185 ho risolto la situazione.
    Ho verificato un altro problema di cui mi ero accorto subito durante il montaggio: in pratica, almeno per quanto riguarda la versione con miscelatore, la corda dell'acceleratore non riesce ad aprire completamente la saracinesca ma solo al 90% circa in quanto limitata dalla leva che apre la pompa del miscelatore che ha escursione limitata ed oltre no va.
    Che qualcuno sappia, ci sono degli escamotages per risolvere o ridurre il problema? (Ghigliottina "unghiata" o leva con occhiello modificato, o altro)?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Devi smontare il coperchio del mix e fresare la levetta in modo da limare la battuta contro il coperchio
    Io lho fatto sul 24 pinasco er e ho risolto, ora si apre tutto


    Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Grazie mille. Vedrò come fare.
    Non mi ero accorto che la leva arrivasse a battuta sulla scatola e non avesse sufficiente spazio per andare oltre.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rho
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande


    Ho una foto di come deve essere dopo il lavoro
    Ma non so se me la fa caricare dal Cell
    Ci provo

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Carburatore PINASCO 26 serie R: rimediare al passaggio benz troppo grande

    Citazione Originariamente Scritto da alerab1 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    apro questa discussione per chiedere un idea su come "salvare" un carburatore SI 26 PINASCO serie R.
    Il 26 Pinasco serie R è un 26 vero (26,00 mm) con condotti maggiorati sia nella torretta del galleggiante sia, in particolare, quello del pozzetto che dalla vaschetta porta la benzina alla colonna dei getti del massimo; condotto che, pare, misuri ben 3 mm e sembra essere all'origine di una carburazione eccessivamente grassa in alcune circostanze di funzionamento.
    Ebbene da quando ho montato sulla mia 225 il Pinasco serie R, seppur non ho più avuto alcun vuoto di carburazione nè battiti in testa, non riesco più ad usare la Vespa ad un filo di gas, circostanza nella quale la Vespa tartaglia, seghetta e strattona!
    Per carburare ho provato di tutto: configurazioni standard, dunque quelle che più o meno sono le più diffuse, getti piccoli (con il rischio di grippare), getti grandi con valvola a ghigliottina "magra" (0, miscellanee di getti grandi e piccoli ... ma non c'è stato niente da fare. C'ho perso veramente un sacco di tempo!
    E non è che ho un motore assurdo: cilindro Pinasco in corsa lunga 60 mm con albero BGM, testata VRH con candela laterale, carburatore Pinasco SI 26/26 R senza, filtro ma con piccolo cornetto di aspirazione dentro la scatola originale, getti 55/160 di minimo e colonna 160/BE3/135, marmitta PEP Plus 3, Kytronic (curva 2), statore, volano (1.9 kg) e centralina tutto nuovo di zecca!
    Si dice che il passaggio dalla vaschetta alla colonna del max del Pinasco serie R sia effettivamente troppo grande e comincio a pensare che sia proprio vero, anche se non sono riuscito a capire bene il motivo di come ciò possa influire sulla carburazione (ma questo è un aspetto secondario)!
    La mia domanda è in particolare se c'è un sistema per "salvare" questo comunque ottimo carburatore riducendo il condotto che dalla vaschetta va alla colonna del massimo che Pinasco ha fatto troppo grande!
    Montare un getto a misura in fondo al pozzetto??? Oppure "otturare" il condotto in qualche modo e poi ribucare alla misura voluta???
    Qualcuno ha qualche idea per non dover buttare un carburatore praticamente nuovo e che per il resto va benissimo?
    Grazie a tutti.
    Echospro l'ha provato in tutti i modi. Io ho preo spunto da lui... Avevo allargato il foro a 4(se ricordo bene la misura), filettato e messo un grano forato a 180 perchè avevo lo stesso problema. Poi ora per altri problemi ho allargato il foro del grano a 200 sperando mi aiutasse ad ingrassare perchè un pò magro con un getto da 140 e ho peggiorato di nuovo. Il mio dubbio ora è che allargando a 2mm abbia tolto anche l'esagono della brugola e quindi sarebbe impossibile toglierlo per sostituirlo. Ma questo lo devo ancora verificare. Comunque con la soluzione del grano hai la possibilità di cambiarlo per fare prove con fori diversi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •