Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Restauro Rally 180

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18

    Restauro Rally 180

    Salve a tutti, ho appena comprato una bella rally 180 del 1971 dal numero di telaio risulta prodotta qualche anno prima,infatti i numeri sono: 0040xx ,
    ha tutti i suoi pezzi originali l'impianto elettrico va benissimo e parte a primo colpo.
    Difetti: pedana rugginosa superficialmente sella del pe e serbatoio non suo, il serbatoio non è un problema poichè tra qualche fiera e qualche amico ne ho conservate diverse di ricambio proprio per rally
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    il colore dovrebbe essere giallo cromo anche se non si capisce bene, ho iniziato a smontare i vari pezzi in attesa del rrstauro che farò subito in questi giorni

  3. #3
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    i documenti sono in regola già trapassati a mio nome, devo dire che smontando smontando ha tutti i suoi pezzi originali


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Se è la vernice originale prova a fare un bel conservato!!
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  5. #5
    VRista L'avatar di pinza
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    gonzaga(MN)
    Età
    52
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    19
    La rally è un bel mezzo.Certo che di lavoro,oltre a sella e serbatoio,ne hai da fare.Comunque bel mezzo.

  6. #6
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    questa vespa l'ho cercata fortemente poichè come saprete adoro le rally con questa ho tutti i modelli di rally, 1 rally 200 del 73 prima serie, una rally 200 del 77 seconda serie e quest'ultima , tutte senza miscelatore

  7. #7
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Se è la vernice originale prova a fare un bel conservato!!
    si è messa benissimo, ma credo proprio di riverniciarla tutta ......le pedane poi sono rugginose, la vorrei fare giallo cromo, ho già contattato il Sig. Lari che mi farà sapere il suo colore originale

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Se è la vernice originale è inutile contattare il SIG Lari, visto che è quello il colore con cui è uscita di fabbrica
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    ha la tinta originale ma cotta dal sole quindi non riesco a capire bene se è un giallo cromo o giallo positano, se non mi sbaglio sono gli unici gialli per il 180 rally.
    poi sul libretto riporta il numero di motore sbagliato come quasi tutti i rally 180 che per errore riportano sul libretto quelli del 180ss .
    Oggi ho fatto n giretto di circa 4 Km e tira a bestia

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Se è la vernice originale allora lucidala e trasformala in uno stupendo conservato. Non riesco a capire dove sta tutta questa ruggine di cui parli....Puoi fare qualche foto più dettagliata?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Giannj complimenti bellissima !!!
    Sicuro di volerla riverniciare ?
    Manda qualche dettaglio della pedana che così capiamo meglio

    Ciao Riccardo

    PS guarda che aspetto sempre la famosa foto....
    Creative Engineering

  12. #12
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    grazie riccardo, dici giusto il portapacchi schienalizzato è spettacolare a dirlo potrebbe essere trash ma a vederlo credimi che non ci sono parole.....................



    ti aspetto sempre quando sei dalle mie parti per un'aperitivo rinforzato, niente di strano che se tra qualche settimana sarò in lombardia ti chiamo.

  13. #13
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    il restauro procede molto velocemente senza tralasciare nulla,
    ho smontato tutto tranne l'impianto elettrico.
    per la carrozzeria l'ho portata da un amico carrozziere che lavora molto bene, ho dovuto cambiare le pedana per evitare problemi in futuro.
    dalle foto si vedono le pedane già saldate (ad ossigeno) . Stucco appena 1 mm in alcune zone in cui necessitava, tra qualche giorno dopo il fondo si passa alla colorazione giallo arancio.
    questa 180 è stata prodotta nel 1968 infatti il suo telaio è 0040** ma messa in strada nel 1971.




    ciao a tutti
    gianni

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Buon proseguimento Gianni

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Ma non è meglio passare una mano di antiruggine e poi stuccare la lamiera?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    io ho sempre stuccao prima.. cosi lo stucco attacca direttamente sul metallo.. me l'ero perso sto topic.. ti faccio i Complimenti ora..

  17. #17
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    Grazie a tutti,
    si effettivamente molti passano prima l'antiruggine ma con le vibrazioni della vespa (specie delle large) lo stucco anche se messo proprio un mm col tempo potrebbe saltare via
    meglio passare prima lo stucco che è anche protettivo.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    bella vespa
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Ma solo una lucidatina non andava bene?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  20. #20
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Ma solo una lucidatina non andava bene?
    gaetano purtroppo aveva il colore mangiato dal sole siculo :D :D poi avendo sostituito le pedane la verniciatura è d'obbligo (giallo-arancio)
    Però sto salvando tutto il resto tipo: viti,bulloneria,bacchette pedana,scritte ecc ecc per mantenerla più originale possibile.

    un'indecisione,
    sapete dirmi che faro posteriore montare? io ne ho di 2 tipi siem, sia quello col tettuccio in plastica sia quello cromato tipo 180 ss, la vespa essendo una primissima serie del 68 dovrebbe montare il faro con cornice cromata, dico giusto?

    oggi ho comprato la sella completa dal "PASTORE" 100 eurozzi! almeno come qualità sono quelle che più si avvicinano alle piaggio

  21. #21
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0
    bellaaaa,ogni volta che ne vedo una mi viene da piangere,mio padre l'ha buttata 6 anni fa il suo 180 rally,e' stato fermo 20 anni in magazzino poi un bel giorno gli e' venuto in mente di andarla a buttare,ho anche la targa e il libretto pero'....

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da giannj
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Ma solo una lucidatina non andava bene?
    gaetano purtroppo aveva il colore mangiato dal sole siculo :D :D poi avendo sostituito le pedane la verniciatura è d'obbligo (giallo-arancio)
    Però sto salvando tutto il resto tipo: viti,bulloneria,bacchette pedana,scritte ecc ecc per mantenerla più originale possibile.

    un'indecisione,
    sapete dirmi che faro posteriore montare? io ne ho di 2 tipi siem, sia quello col tettuccio in plastica sia quello cromato tipo 180 ss, la Vespa essendo una primissima serie del 68 dovrebbe montare il faro con cornice cromata, dico giusto?

    oggi ho comprato la sella completa dal "PASTORE" 100 eurozzi! almeno come qualità sono quelle che più si avvicinano alle piaggio
    credo che andrebbe montato quello cromato come faro posteriore!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Esatto, fanalino in zama cromato.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  24. #24
    VRista L'avatar di giannj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    47
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    18
    si infatti monterò il faro posteriore in zama cromato, nel 1968 dopo la mia rally ne vennero costruite all'incirca altre 1000.
    intanto i lavori di carrozzeria proseguono, notate nelle foto la mano di fondo.
    tutti i materiali assolutamente Max Mayer

  25. #25

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    genova
    Età
    35
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0
    ho appena terminato il restauro della mia 180 rally, e ti assicuro che per circolarci è davvvero ottima.

    anche la mia ha sul libretto scritto vsc, ma è del 72.

    anche per me, essendo del 68, ci va il fanalino cromato.

    se le aveva ti consiglio di tenere quelle strane rondelle per i bulloni del volano, perche non si trovano come ricambio, o almeno io non le ho trovbate! buon restauro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •