Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Progetto Falc su Pk125

  1. #1
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Progetto Falc su Pk125

    Ciao a tutti.
    Sono certo di essermi già presentati, ma siccome scrivo molto molto poco, mi ripresento per chi non mi conoscesse. Sono Francesco e abito in provincia di Venezia. Sono sempre stato molto patito delle vespe. In garage ora ho un GL 150 FMI restaurato (di cui ho scritto in passato anche qui), un 50r con motore 125 ets (prima aveva anche lei un falc) e infine quella che sarà oggetto di questa discussione, un Pk hp 125.

    Parto subito dalla scelta del telaio..prima di tutto robustezza, comodità di lavoro, possibilità di tagliare senza avere alcuna remora di aver tagliato un gioiello (vedi et3/primavera) mi han portato a questa scelta. Non da ultimo il prezzo 380 euro passaggio di proprietà mi pareva un nell'affare, specie per il fatto che così mi trovo per le mani un bel targato. Ovviamente posso sbizzarrirmi, infatti ho già eliminato tanta ma tanta roba che apparteneva alla hp..in primis il parafango (uso quello di un pk xl), il nasello (uso quello del pk s), il bauletto (sempre pk s), il manubrio (pk xl), il fanale dietro (uso un et3 e ho tolto la plastica che ha l'hp) e la sella (su cui sono indeciso e conto di prenderne almeno due). Ovviamente non può mancare la forcella a disco che é un gran lavoraccio perché mi sono intestardito a voler usare quella del pk ma con mozzo zip e sopra un kit che produce la MAV.SP che permette di adattare il tamburo special/pk s. Questo mo costringe a rifare il portapinza dal pieno e il problema grosso é quello. Visto che ho dovuto farlo fare ho deciso di fargli fare gli attacchi per la pinza stage 6 (che usano gli scooter zip) per avere un potenza frenante maggiore data dai 4 pistoncini. Disco polini flottante e pompa del px my (tagliando e riscaldando il manubrio). Altra cosa particolare del manubrio é la parte del tubo delle marce é che il tubo gira su cuscinetti a rulli in modo da essere molto più scorrevole e preciso, limitando lo sforzo e soprattutto le classiche oscillazioni del semimanubrio dovuto alla ovalizzazione del foro sul manubrio. Strumentazione utilizzerò una acewell 3252 da moto. Ammortizzatori yss davanti e dietro, cerchioni fa Italia neri opachi da 2.10 e gomme unilli 3.50-10. La vespa sarà tutta grigio ardesia lucido e i particolari (forcella, cavalletto, tamburo, pedale freno ecc ecc neri lucido). Fatto questo preambolo dico che tutto é pronto o sta arrivando..tipo il telaio che arriverà spero entro sabato pronto finalmente verniciato, il motore lo ho finito a maggio, l'impianto elettrico é pronto, la strumentazione pure, l'unica cosa assente é il portapinza che non so quando arriverà. Metto qualche fotina


  2. #2
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Parlerei adesso del cuore pulsante, nato in sostituzione del vecchio falc che avevo sul 50r (un 130 al GT) con cui avevo fatto più di 6000 km e che quindi ormai avevo conosciuto fin troppo. Ho quindi scelto per qualcosa di un po' più strong.
    Configurazione:

    -Falc 58x56 lamellare al cilindro scarico con booster
    -Carter quattrini
    -Albero fabbri con biella 110 e cuscinetto lato volano a rulli
    -Accensione parmakit da 1 kg con ventola Falc
    -Carburatore bella domanda..pensavo di usare il mio amato vhsb 36 racing..ma sto valutando anche il phsb 38 (ovviamente motore già acceso col vhsb 36)
    -Espansione falc (in foto vedete una 2010 che avevo in officina..ma la sua é una 2015 modello vpi che spero arrivi a breve..ma lauro ha sempre i suoi tempi :D)
    -campana 72 drt con pignone MAV.SP da 24 denti (quindi 24-72) parastrappi BSG corse
    -frizione BSG corse con 5 dischi sinterizzati e 4 infradischi in alluminio da 1,5 mm
    -carterino hp con spingidisco artigianale
    -e qui la chicca ed anche il motivo per il quale uso l'assurda 24-72..cambio completo faio 5 marce.

    Metto anche qui due fotine









    Ultima modifica di Urby; 07-06-15 alle 18:58

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Che bello!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Gran bel progetto, complimenti
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Wow complimenti, aggiornaci miraccomando!

  6. #6
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Sicuramente. Sicuramente prima di andare in strada ci vorrà un mesetto salvo imprevisti. Comunque appena inizio a montare metto le foto del telaio con i primi particolari ;)

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Anche io avevo avuto l'idea di mettere i cuscinetti ai tubi del manubrio ma non avevo trovato nulla che si adattasse senza dover stravolgere il manubrio (che volevo tenere con una discreta originalità).
    Hai qualche foto per caso?
    Grazie

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Foto ne ho poche. Ti metto quello che ho. In pratica per fare questa modifica é necessario rifare:
    -tubo del semimanubrio
    -bilanciere del cambio
    É necessario un semimanubrio sacrificale (perché bisogna tagliare il tubo che entra sul manubrio) e due cuscinetti. In ultimo una guaina frizione che gira in modo diverso (in pratica passa dentro al tubo e sbuca in centro al manubrio). Il lavoro non é affatto difficile (e, a patto di avere un semimanubrio di riserva) completamente reversibile.
    Ecco le poche foto che ho (il tubo che uso é quello in basso e nella seconda foto bisogna tagliare la parte originale del semimanubrio però si capisce come passa la guaina)




    Ed ecco il video
    Semimanubrio lato marce pk 150 falc: https://youtu.be/HwtXO4A9b6c

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Ottima realizzazione pulita e curata come piace a me!
    Onestamente non ci ero arrivato a rifare i tubi dei comandi..mi ero intestardito nel trovare un cuscinetto da applicare al tubo originale e che si innestasse al manubrio alesando un po i fori senza indebolirli.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Io ho optato così perché non avevo idea di come prendere il manubrio ed allargare i fori e secondo motivo perché anche i tubi originali sono ovali (specie dopo anni di uso).

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Si si, sicuramente è un metodo meno ortodosso del mio

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Quello sicuro. Però almeno ho un tubo ben calibrato. Ovviamente i cuscinetti li fisso eccome ;) e metto anche due anelli che assicurano il tutto in modo che non possano mai uscire. Comune barenare la sede é molto dura si parla sempre di tolleranze centesimali, se si vuole essere precisi


    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Vespa arrivata dalla verniciatura. Preciso subito che la scelta del colore e il dettaglio delle finiture sono molto molto particolari e che stati scelti dal sottoscritto..anche per avere una cosa diversa dal solito ;) poi che piaccia o meno questo dovrete dirmelo voi ;)






    Critiche e pareri sempre bene accetti ;)

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Sembra che abbia solo il fondo :D

    Bella però...


  15. #15
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    No no. Colore definitivo.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Si si ho capito, ma dalla foto SEMBRA solo fondo...


  17. #17
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Si ha questo effetto un po' strano in foto. Dal vivo non sembra comunque molto diverso, solo un filo più lucido, ma nulla di che. Comunque lasciarla un po' grezza é stata una scelta personale. La vespa bella la ho già :D

  18. #18
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Si presta bene a stencil e adesivi quel colore (della PK eh!)

  19. #19
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Zero adesivi, nuda e cruda :D (forse forse davanti uno piccolo ma non credo, devo vedere a vespa finita)

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Bello il colore mi piace!
    Hai provveduto a rinforzare la zona di giunzione dei due gusci posteriore? Perchè li il telaio tende sempre ad aprirsi

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    reggio emilia
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Progetto Falc su Pk125

    IMG_20150602_150201.jpgscelta interessante, ma e un colore satinato ?, ho visto una cosa simile su una et3 e devo dire che poi montata con tutte le su finiture era spettacolare, anche io ho un pk e nonostante non sia bello come la special come forme lo reputo un buon mezzo
    Ultima modifica di davide3; 12-06-15 alle 08:35

  22. #22
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Il telaio é pieno di ferro. Saldature su tutte le giunzioni, tondino su tutta la parte sotto al serbatoio. Ai lati del motore due lastre da 5 mm di spessore. Solo il telaio pesa 7 kg in più per ferro e saldature
    Il colore é lucido, ma solo un pelino. Comunque le foto rendono abbastanza bene l'effetto.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Aggiorno rapidissimamente. Mi sono portato abbastanza avanti. Ora mancano solo le cazzatine. Cazzatine per modo di dire perché sono quelle che portano via più tempo.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  24. #24
    L'avatar di Urby
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Progetto Falc su Pk125

    Bene..sono andato molto molto avanti.
    Ho fatto diverse cose fino ad arrivare al risultato in foto. Sono riuscito a fare circa 30 km nei quali ho compreso il carattere del motore e tutto ciò che va un pelo rivisto. Il cambio é favoloso, molto molto ravvicinato tra terza quarta e quinta. La prima per ora non la ho mai stesa quindi non so dire. La seconda e la terza hanno il salto maggiore di tutte, ma quando il motore spinge le mangia senza alcun problema. Sottocoppia non male per ora. Sono grasso ad 1/4 di gas ed oltre i 3/4 (e vorrei anche ben dire visto che ho un max da 195 e un emulsionatore b52 al minimo). I prossimi step saranno carburarlo in maniera ottimale (ad un certo punto si pianta proprio perchè è grasso) e giocare anche un po' con l'anticipo che per ora è fissato come di solito lo metto su tutte le accensioni idm che circa è a 24 gradi (Lauro ha detto che si può tirare anche a 26-27). Quindi strobo e culometro pronti a fare varie prove ;)

    E poi diverse robette da rivedere..in primis carterino frizione hp e leva px che non mi piacciono affatto. Sicuramente trovare il tappetto centrale della pedana e il paraspruzzi posteriore (quello del pk s é diverso accidenti!). Voglio tagliare i carter in zona marmitta perchè quella rientranza per la m3xc fa veramente ribrezzo e secondo me (e conferme anche di alcuni che hanno già provato) toglie molto al raffreddamento gt dal lato della frizione). Finire le due bandine laterali del motore che toccano irrimediabilmente sul coprivolano e capire un attimo perchè la forca tiri così tanto a destra nelle frenate forti. In ultimo il cavo del contachilometri perchè solo il contagiri non mi basta.

    Manca ancora tutto il reparto ciclistica da provare in curva perchè ho fatto solo stradoni di campagna per dare la precedenza al motore.

    In ultimo..oggi ho preso 10680 giri in quinta che dovrebbero essere 133 all'ora circa..poi ha iniziato a rattare..chissà quanta ne ha ancora :D :D e li ha presi in un lampo a suon di tuonate ad ogni cambiata :D la soddisfazione buttare la quinta ripaga il cifrone speso per il cambio hahahahahha :D

    Foto ;)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Progetto Falc su Pk125

    WOW grande lavoro complimenti non ho mai visto nulla del genere bello anche il colore,il motore e' mostruoso (cambio a 5 marce?)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •