Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Smontare motorino avviamento fl2 (che slitta)

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    pavia
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    11

    Smontare motorino avviamento fl2 (che slitta)

    Salve a tutti!
    dopo numerose prove e sofferenze sono riuscito con il vostro aiuto a far partire il motorio della mia fl2 (che cme saprete non ha la pedivella!!) . purtroppo peró il motorino gira ma slitta non faciendo ruotare corretttamete l'ingranaggio sul volano. ho letto in numerose discussioni che il problema risiede molto probabilmente nella spina (una sorta di cilindretto mi sembra di aver capito...). Il problema é che sono riuscito a tirar giú il motorino ma non a smontare l ingranaggio davanti (sono riuscito solo a smontare e pulire la parte posteriore). qualcuno di voi l 'ha mai fatto? sapete come si accedea questa spina? pensate che il problema sia un altro??
    Grazie mille per il vostro aiuto!

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smontare motorino avviamento fl2 (che slitta)

    Ti devi scaricare il manuale d'officina anche della Vespa PX elestart . Li' e' descritto il procedimento . Comunque quel cilindretto va tagliato con un seghetto.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    pavia
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Smontare motorino avviamento fl2 (che slitta)

    una vera e propria procedura per la revisione non c'è nel manuale che ho trovato, c'è però un esploso, anche se il motorino è diverso (ha un ingranaggio perchè è a 90 gradi rispetto alla corona dentata)

    Schermata del 2015-06-08 22:39:47.jpg

    tanto per capirci, il motorino è questo e il problema è che l'anello nel cerchio rosso gira bene ma l'ingranaggio davanti gira solo all'inizio e comunque non assieme a quello cerchiato....179116-motorino-avviamento.jpg
    Ultima modifica di kokito; 08-06-15 alle 22:05

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    pavia
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Smontare motorino avviamento fl2 (che slitta)

    ma la parte avanti in ottone don dovrebbe svitarsi o venire via???

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    pavia
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Smontare motorino avviamento fl2 (che slitta)

    AGGIORNAMENTO. problema parzialmente risolto.... (spiego perché potrebbe tornare utile a qualcuno)


    Sono riuscito a togliere quel "coperchio" in ottone. Purtroppo é un lavoraccio a meno che non si decida di segarlo e sostituire con uno nuovo (con un kit revisione pignone avviamento comprendente anche la molla) . Io sono riuscito un po´alla volta bloccando il pignoncino e facendo leva con un cacciavite piano piano alla base (con un po di svitol) ci ho messo un bel po. Una volta tolto ne ho capito il funzionamento e dove risiedeva il problema: praticamente nella parte centrale il coperchio di ottone era leggermente ammaccato ed impediva quindi la completa escursione del pignoncino, infatti provandolo senza coperchio funziona alla perfezione. Il parzialmente risolto si riferisce al fatto che il cuscinetto del motore non l´ha presa bene (a dir la veritá aveva un po´troppo gioco anche prima per i miei gusti ma penso di essere stato io a causarne la morte definitiva....) e mi ha sputato fuori tutti i rullini. Ora quindi devo riuscire a togliere tutto il pignoncino e a sfilare il motore e sostituire il cuscinetto (sempre che sia possibile ) o aimhe sostituire tutto. Mio fratello sostiene che si tolga con una pinza (tipo quelle da seeger) molto sottile (che purtroppo peró mi porterá solo settimana prossima a casa dal lavoro)
    IMG_20150620_172817.jpgIMG_20150620_172829.jpgIMG_20150620_164005.jpgIMG_20150620_172843.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •