Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Grippaggio a tratti???

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Grippaggio a tratti???

    Buongiorno, chi mi "conosce" sa della mia prolissità ma cercherò di trattenermi.
    Ho preso una settimana fa la mia 50 r del 76 con la testata del 90cc, cambio modificato anche se sempre 3 marce, marmitta del primavera. Era ferma da circa un anno e mezzo causa estero. Due botte e si accende senza problemi. La spengo e la carico sul furgone. Dopo qualche giorno la porto dal meccanico per revisione e tirandola giù dal furgone noto una pozzetta di benzina che attribuisco a perdite "normali" dovute allo sballottamento per il lungo viaggio. La revisione la passa senza problemi se non che nella morsa del banco freno la pozza è ben evidente e copiosa. Passata la revisione la lascio li per sistemare la perdita che si rivela essere causata da miscela sporca che aveva otturato lo spillo. Pulito il carburatore la porto a casa senza problemi. Oggi vado a lavoro in vespa ma non azzardo la tangenziale. Il tratto é comunque dritto e molto scorrevole e lungo 6km e mezzo. Dopo aver tirato sempre di più, evitando di arrivare al massimo, nel mezzo km finale, alle ripartenze e nelle accelerazioni si affogava e se non dosavo bene col polso fino a farla rialzare di giri, si spegneva. Anche quando mi fermavo dovevo, con la stessa sensibilità di polso, tenerla accelerata. Al ritorno a casa, appena accesa e nel primo tratto era tutto ok e per motivi psicomasochistiesasperati che non sto qui a spiegarvi, faccio la tangenziale e come prima la tiro sempre di più se non che ad un certo punto si spegne... Completamente... Non è che perde giri... Proprio morta e anche scalando in seconda non da cenni di vita. Pensando di aver grippato arrivo in città con l'inerzia (ero vicino all'uscita) e provo a riaccenderla e con mio grande stupore si accende... Presenta il problema dell'"affogaggio" della mattino ma va. Poco dopo ancora. Riparto. Ancora si spegne. Riparto e così via fino al box e non dal meccanico perchè aveva iniziato a piovere dopo una giornata senza nuvole.
    Che può essere?
    Sapete da chi potrei portarla a Milano? A prescindere da questo problema... Ho bisogno di un riferimento di fiducia
    Grazie e scusate la lunghezza... Come sempre :(

    Ps: prima di andare a lavoro ho messo della miscela fatta dal mio amico che la teneva in garage... Potrebbe essere un effetto di una miscela sporca?
    Ultima modifica di kokopelli84; 08-06-15 alle 19:39

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Grippaggio a tratti???

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    Buongiorno, chi mi "conosce" sa della mia prolissità ma cercherò di trattenermi.
    Ho preso una settimana fa la mia 50 r del 76 con la testata del 90cc, cambio modificato anche se sempre 3 marce, marmitta del primavera. Era ferma da circa un anno e mezzo causa estero. Due botte e si accende senza problemi. La spengo e la carico sul furgone. Dopo qualche giorno la porto dal meccanico per revisione e tirandola giù dal furgone noto una pozzetta di benzina che attribuisco a perdite "normali" dovute allo sballottamento per il lungo viaggio. La revisione la passa senza problemi se non che nella morsa del banco freno la pozza è ben evidente e copiosa. Passata la revisione la lascio li per sistemare la perdita che si rivela essere causata da miscela sporca che aveva otturato lo spillo. Pulito il carburatore la porto a casa senza problemi. Oggi vado a lavoro in vespa ma non azzardo la tangenziale. Il tratto é comunque dritto e molto scorrevole e lungo 6km e mezzo. Dopo aver tirato sempre di più, evitando di arrivare al massimo, nel mezzo km finale, alle ripartenze e nelle accelerazioni si affogava e se non dosavo bene col polso fino a farla rialzare di giri, si spegneva. Anche quando mi fermavo dovevo, con la stessa sensibilità di polso, tenerla accelerata. Al ritorno a casa, appena accesa e nel primo tratto era tutto ok e per motivi psicomasochistiesasperati che non sto qui a spiegarvi, faccio la tangenziale e come prima la tiro sempre di più se non che ad un certo punto si spegne... Completamente... Non è che perde giri... Proprio morta e anche scalando in seconda non da cenni di vita. Pensando di aver grippato arrivo in città con l'inerzia (ero vicino all'uscita) e provo a riaccenderla e con mio grande stupore si accende... Presenta il problema dell'"affogaggio" della mattino ma va. Poco dopo ancora. Riparto. Ancora si spegne. Riparto e così via fino al box e non dal meccanico perchè aveva iniziato a piovere dopo una giornata senza nuvole.
    Che può essere?
    Sapete da chi potrei portarla a Milano? A prescindere da questo problema... Ho bisogno di un riferimento di fiducia
    Grazie e scusate la lunghezza... Come sempre :(

    Ps: prima di andare a lavoro ho messo della miscela fatta dal mio amico che la teneva in garage... Potrebbe essere un effetto di una miscela sporca?
    Controllo di routine (visto lo spegnimento on-off) dei cablaggi e della accensione (puntine, condensatore, bobina AT, pipetta a forchette e, infine, candela)
    Contemporaneamente controlla che la miscela dal serbatoio scenda in maniera fluida e copiosa, pulisci in maniera accurata il carburatore (compresi i getti) e, soprattutto, cambia lo spillo!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio a tratti???

    Ripresa dal meccanico che non ha riscontrato alcuna anomalia......................

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •