Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: travasi sul carter con buco, che fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    travasi sul carter con buco, che fare?

    Ciao a tutti dopo un pò di tempo rieccomi a smanettare(il lupo perde il pelo ma non il vizio),tre anni fa avevo realizzato un blocco motore con gruppo termico pinasco in alluminio 177 era il mio primo blocco elaborato,decisi giustamente di lavorare i travasi,sul lato frizione vista la poca ciccia dei miei carter px my misi giusto per sicurezza dell'acciaio liquido allego immagine
    IMG_3316.jpg
    come potete immaginare quando ho raccordato i travasi non ho bucato visto i piccoli travasi del pinasco allumino tipo vecchio.
    Adesso sempre su questi carter sto realizzando un nuovo blocco con il nuovo pinasco alluminio magny cours, che ha i travasi laterali molto più generosi cosi scava scava ho bucato, Si puo osservare nelle foto quella parte bianca è l'acciaio liquido
    IMG_3315.jpgIMG_3314.jpgIMG_3311.jpg
    Adesso volevo chiedervi secondo voi posso lasciare cosi? o meglio portare in rettifica e far fare un riporto in alluminio,però la mia paura che in quella zona a causa della saldatura potrebbe deformarsi il piano del cilindro.Qualcuno di voi l'ha fatto sicuramente,si spende molto?
    Oppure lascio cosi?dall' esterno l'acciaio liquido sembra diventato tutt'uno coi carter ho provato a scarfirlo con un cacciavite ma sembra molto resistente è tra anni che è li anche se non è mai servito a niente .Pensate che possa tenere alla pressione ed alla benzina ?
    Grazie a tutti
    g-free

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    dici così?

    Saldatura-1.jpg


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    dici così?

    Saldatura-1.jpg


    Gg
    si esatto!è il tuo carter?
    hai fatto rifare i piani dopo la saldatura?
    Ultima modifica di g-free79; 09-06-15 alle 22:25

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    si esatto!è il tuo carter?
    E' uno dei carter di motori di amici che faccio saldare prima di scavare.
    Penso che comunque la pasta che hai messo tenga bene.
    L'hai applicata con tutti i crismi?

    No, niente piani, saldato chiuso da una ditta che sa il fatto suo e non si sono deformati.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 09-06-15 alle 22:33
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    E' uno dei carter di motori di amici che faccio saldare prima di scavare.
    Penso che comunque la pasta che hai messo tenga bene.
    L'hai applicata con tutti i crismi?

    No, niente piani, saldato chiuso da una ditta che sa il fatto suo e non si sono deformati.


    Gg
    Gigi i miei carter si sono deformati ed ho addirittura dovuto rifare oltre ai piani anche le sede del cuscinett0 lato volano......
    Dipende sempre da quanto devi scaldare, comunque io di solito accoppio i carter serrandoli con tutti i bulloni e poi dopo aver scaldato per bene col cannello saldo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi i miei carter si sono deformati ed ho addirittura dovuto rifare oltre ai piani anche le sede del cuscinett0 lato volano......
    Dipende sempre da quanto devi scaldare, comunque io di solito accoppio i carter serrandoli con tutti i bulloni e poi dopo aver scaldato per bene col cannello saldo.
    Non so che procedimento hanno usato, so che non si è deformato nulla, ne su questi carter ne su un'altra coppia che ho fatto saldare.
    Tu quindi non riempi il "buco" vicino al travaso sul carter PX prima di lavorarli?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Credo di averla applicata bene anche se l'ho messa 3 anni fa!
    sono un po' in dubbio proverò a chiedere ad un tornitore la spesa,purtroppo nelle mie zone che saldano l'allumino non ce ne molti!e quei pochi mi danno l'impressione di essere orafi!
    Ho paura che il bicomponete salti col tempo

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di FedePkXl
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    piane d'archi
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    11
    Butta la pasta, non mi fido.
    Non ho mai avuto l'occasione di fare questo lavoro di saldatura carter o raccordatura, ma la saldatura in generale mi appassiona molto.
    Vedendo anche in giro, a tappare quel buco ci vuole solo una mano esperta.
    Ovviamente lo devi far fare a chi salda l'allumino, che ha le saldatrici apposta che non fanno danni e che eseguono meglio il cordone ideale per quel tipo di lavoro.
    Fanne mettere un pò di più, perché a levarlo non ci vuole niente, se non basta poi perdi solo tempo.
    E poi, non Sò i prezzi ma immagino, al massimo, proprio a buttartela così... Una ventina di euro...
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Non so se ne sei già a conoscenza, ma esiste un bicomponente speciale, che costa di più dell' acciaio liquido, ma che é studiato per aggrappare sull' alluminio, resistendo anche se si applicano forze considerevoli
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo50 Visualizza Messaggio
    Non so se ne sei già a conoscenza, ma esiste un bicomponente speciale, che costa di più dell' acciaio liquido, ma che é studiato per aggrappare sull' alluminio, resistendo anche se si applicano forze considerevoli
    Come si chiama?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Si chiama stucco verde, lo vende un utente di et3.it http://et3.it/topic/52007-cavendo-st...ssidico-verde/ (non linciatemi per questo)
    O altrimenti c'è anche su ebay pero costa un po di piu http://www.ebay.it/itm/Resina-ASPORT...item3aab9b952e

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Non so quale intingolo mi è stato messo sui carter per riempire i condotti dei travasi, ma per adesso è ancora al suo posto.
    Una cosa la so per certo, che alla fine la parte "stuccata" è stata rivestita da uno strato di vernice perchè a lungo andare il contatto con la benzina verde rende questo materiale poroso.

    http://old.vesparesources.com/34-tun...l=1#post959934

    Devo farmi dire di cosa si tratta .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non so quale intingolo mi è stato messo sui carter per riempire i condotti dei travasi, ma per adesso è ancora al suo posto.
    Una cosa la so per certo, che alla fine la parte "stuccata" è stata rivestita da uno strato di vernice perchè a lungo andare il contatto con la benzina verde rende questo materiale poroso.

    http://old.vesparesources.com/34-tun...l=1#post959934

    Devo farmi dire di cosa si tratta .....


    Gg
    ti ringrazio

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    46
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Tu l'hai provato?grazie per la segnalazione

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: travasi sul carter con buco, che fare?

    Accoppia i carter come dice Pistone... poi fai fare una saldatura in alluminio sul foro, meglio se ad acetilene con il cannello insomma, il piano carter non si torce, ma per scrupolo togli i prigionieri e verifica il piano con una lima piatta.... i piani cilindro li ripasso sempre con la lima per scrupolo se li lavori incrociando a 45° con una buona lima e sai cosa fai li spiani meglio di una fresatrice, ma ripeto è solo uno scrupolo, se accoppi i carter difficile raffreddandosi si storca qualcosa...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •