sempre a disposizione!!
1989-2009...20 anni a fondoscala...
Ciao a tutti,
continuo questo topic, Senatore non me ne voglia, ma mi sembra utile.
Da tempo avevo un'idea per il mio T5, che corrisponde a quella di MrOizo qualche riga sopra: montare il freno a disco sul T5 sfruttando un semimanubrio con attacco pompa del px my.
In ordine, mi sono procurato un secondo manubrio T5:
DSC_0002.jpgDSC_0003.jpg
...e un manubrio px my da "violentare":
DSC_0004.jpgDSC_0006.jpgDSC_0005.jpg
All'opera!
DSC_0007.jpgDSC_0008.jpg
Il tubo del manubrio px ha un diametro di 24mm, quello del t5 30mm, per montare il semimanubrio con pompa freno sul manubrio T5 occorre alesare.
DSC_0009.jpgDSC_0010.jpg
Ultima modifica di mimmole; 05-07-12 alle 14:55
Dopo aver preso i riferimenti per un corretto posizionamento della leva, ho bloccato il semimanubrio con supporto pompa sul manubrio T5 con della colla bicomponente professionale per metalli, in modo da evitarne un accidentale distaccamento.
Ho usato un tubo freno modulare Sip-Abm, passandolo all'interno della forcella al posto del vecchio cavo freno tamburo.
Questo tubo costa un occhio, ma ha i raccordi smontabili a vite, per me la sicurezza non ha prezzo.
Qualche altra foto:
DSC_0019.jpgDSC_0058.jpg
Per la cronaca, ho montato mozzo e pinza grimeca px my usati, freno a disco Brembo serie Oro nuovo e pasticche nuove. Anche la leva nera l'ho presa da Sip.
L'ammortizzatore è un Yss regolabile con molla verniciata nero opaco, i cerchi sono Scootrs tubeless.
Ultima modifica di mimmole; 05-07-12 alle 15:18
Ed ecco la mia amata T5, ora più sicura!
DSC_0056.jpgDSC_0064.jpgDSC_0060.jpgDSC_0059.jpgDSC_0057.jpg
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian