Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    che ne pensate di questa modifica?
    Ho un cilindro di una vespa p200e e vorrei provare a farlo rettificare/rialesare per questo pistone.
    Si avrebbe un incremento della potenza e quindi della velocità massima mantenendo l'affidabilità dell'originale?
    Nella presentazione dice che non sarebbe necessario neanche ritoccare la testa. Ma la differenza del diametro
    del bordino di appoggio della testa non crea problemi per la banda di squish?

    https://www.beedspeed.com/vespa-pist...l?currency=EUR
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Seguo con interesse visto che ho da resuscitare un p200e e devo spremere il massimo dal gt originale,non so se con pistone come quello postato oppure uno per polini 208.Devo però reperire info su un eventuale corsa 60, se ne vale la pena.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Visto l'alesaggio in gioco, e l'esigua differenza di costo, non è meglio puntare ad un pistone malossi?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    ...ed aprire i travasi sotto al cilindro e nei carter come per il polini per avere più miscela fresca

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Meglio elaborare la termica originale in c60, Damiano ha spremuto al massimo ci sono vari posts su FB
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Meglio elaborare la termica originale in c60, Damiano ha spremuto al massimo ci sono vari posts su FB
    ho parlato con Damiano ma nel frattempo volevo fare qualche prova per vedere cosa riuscivo ad ottenere.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Ma 10cc in più fanno davvero una differenza così grande? Magari é meglio lavorare nei travasi, marmitta e carburatore maggiorato

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    ...ed aprire i travasi sotto al cilindro e nei carter come per il polini per avere più miscela fresca
    il problema è proprio questo. Io non ho mai fatto un lavoro del genere e non so da dove cominciare. Inoltre i carter mi piacerebbe rimanessero intonsi.
    Ecco perché ho pensato ad un semplice aumento della cilindrata rialesando il cilindro.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •