Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Arlington
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

    Salve a tutti, sono possessore di una Vespa px 125 Arcobaleno e vorrei montare un cilindro maggiorato per rendere il motore un po' più brillante, premetto che io uso la vespa tutti i giorni quindi necessito di totale affidabilità e non pretendo prestazioni sportive ma solo un po' più di coppia per affrontare meglio sorpassi e salite. Vorrei inoltre evitare assolutamente di aprire i carter per effetturare lavorazioni e per cambiare i rapporti per questo ero orientato sul DR o sul Pinasco in ghisa. Come marmitta ci abbinerei una Giannelli omologata che già monto sul 125 originale. Voi che cilindro mi consigliate? Qualcuno che li monta può dirmi come si è trovato?
    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

    Benvenuto in VR

    Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
    Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/

    Buona permanenza tra noi


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da basta Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sono possessore di una Vespa px 125 Arcobaleno e vorrei montare un cilindro maggiorato per rendere il motore un po' più brillante, premetto che io uso la vespa tutti i giorni quindi necessito di totale affidabilità e non pretendo prestazioni sportive ma solo un po' più di coppia per affrontare meglio sorpassi e salite. Vorrei inoltre evitare assolutamente di aprire i carter per effetturare lavorazioni e per cambiare i rapporti per questo ero orientato sul DR o sul Pinasco in ghisa. Come marmitta ci abbinerei una Giannelli omologata che già monto sul 125 originale. Voi che cilindro mi consigliate? Qualcuno che li monta può dirmi come si è trovato?
    Vi ringrazio in anticipo.
    Io sono di parte perchè monto DR, quindi è questo che ti consiglio, poi ho letto su qualche discussione che ultimamente alcuni pinasco in ghisa hanno avuto problemi con le tolleranze cilindro pistone, quindi hanno la grippatta facile.
    Adegua i getti e controlla che l'anticipo sia su IT (fondamentale).

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Arlington
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

    Grazie per la risposta ma non capisco cosa intendi con impostare l'anticipo su IT.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da basta Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta ma non capisco cosa intendi con impostare l'anticipo su IT.
    Smonti o fai smontare la ventola/volano del motore e ti accerti che la situazione sia questa2007122405122_1.jpg

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    42
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Mi unisco

    Mi unisco alla discussione perché sono afflitto dallo stesso dubbio, unica differenza che la mia attenzione è tra DR 177 e Pinasco 177 "in alluminio".
    Se montaggio sarebbe plug & play (adattata carburazione ed al max sostituito il pignone) la differenza di prezzo tra DR e Pinasco vale la resa? Il mio dubbio principale è che montando il DR avrei solo coppia in più e pochissimo allungo, mentre con il Pinasco avrei stessa copia ma più allungo.
    Visto il programma di un bel viaggetto, quello che vorrei guadagnare con in nuovo gt sarebbe principalmente più coppia ed una velocità di crociera di circa 80-90 senza compromettere l'affidabilità
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da formicanty Visualizza Messaggio
    Mi unisco alla discussione perché sono afflitto dallo stesso dubbio, unica differenza che la mia attenzione è tra DR 177 e Pinasco 177 "in alluminio".
    Se montaggio sarebbe plug & play (adattata carburazione ed al max sostituito il pignone) la differenza di prezzo tra DR e Pinasco vale la resa? Il mio dubbio principale è che montando il DR avrei solo coppia in più e pochissimo allungo, mentre con il Pinasco avrei stessa coppia ma più allungo.
    Visto il programma di un bel viaggetto, quello che vorrei guadagnare con in nuovo gt sarebbe principalmente più coppia ed una velocità di crociera di circa 80-90 senza compromettere l'affidabilità
    Io col pignone da 22 80/90 di strumento li segno come velocità di crociera, fa circa 100 di punta, unica variante rispetto al p&p è solo che l'ho alzato il cilindro con guarnizione di carta da 1 mm e ho messo una testa polini, ma anche perfettamente P&P 80 di crocera li regge e come. Poi mi sembra (se non sbaglio) che il pinasco in alluminio anche se sicuramente affidabile e longevo non ricordo che abbia fasi tali da renderlo un cilindro da giri. Tralascio il problema della diferenza di costi.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    l'alluminio per viaggiare è meglio... quindi pinasco.... getto da 110-112 e buchi nel filtro e marma una decente, che sia perlomeno una sip roiad o al solito una megadella dedicata, la marma più del pignone eventuale da 22 in allungo è FONDAMENTALE.

    per il nostro nuovo amico con la giannelli e la arco 125.... il DR, alzalo come detto di 0,5-1,0 mm e mettici la testata del polini... getto da 112-114 con la giannelli e fori al filtro ovvio, con giannelli il pignone montalo da 21 della 150 basta ed avanza e quello ci vuole con il DR....

    una andrà bella liscia e viaggia fresca....

    l'altra.... strano a dirsi pur costando LA METà.... se la batte con la prima senza timori.. e forse....

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    42
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Mi unisco

    Grazie mille leggendo che anche il DR renderebbe come il Pinasco in alluminio, garantendo un equivalente affidabilitá mi fa pensare se spendere o meno tutti quei soldi per il Pinasco.

    Io ero orientato verso il pinasco solo per quel minimo di allungo che ha in più, viaggendo sempre in 2 la coppia è quello che cerco in primis, ma avendo in programma dei viaggetti (tra cui St. Tropez nel 2016) quel filo di velocità media in più non mi sarebbe dispiaciuta, ma se ottenibile anche con un DR plug n play... Potrei spendere i soldini rispairmiti per qualcos'altro.

    Monto già una megadella, credo la versione più piccola.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    il DR non viaggia in due però!!!!!


    Tu devi montare il pinasco alu perchè viaggi!

    Il DR è per chi se ne stà a casa.... o tutt'al più si fà una gita senza troppo pretendere.... cosciente che ha un ghisa insomma.... seppur in taluni casi il DR non sia affatto meno prestante di un Pinasco!!! ma viaggiare in due richiede ben altra termica.....

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il DR, alzalo come detto di 0,5-1,0 mm e mettici la testata del polini...
    scusate l'intrusione...questa guarnizione va sovraposta a quella già presente giusto?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    Ogni appassionato da la sua versione......
    Se vuoi assoluta affidabilità il Pinasco in allumino è il massimo ma costicchia.....

    Il ghisa va benissimo chi lo ha grippato è perché ha toppato clamorosamente anticipo o carburazione.

    Io ti consiglio....cilindro quello che vuoi come prestazioni se non limi o basetti sono simili.

    Ma un bel ritardatore autocostruito con anticipo da 23 a 18 a scendere in funzione dei giri è molto importante e con 3 euro te lo fai.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    il ghisa dr sulle lunghe tratte ed alte temperature potrebbe calare di prestazioni... difficile che grippi in vero che è solidissimo... ma rispetto all'alluminio un poco cede se lo si sfrutta a lungo su lunghe percorrenze.... non viaggia cioè benissimo.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il ghisa dr sulle lunghe tratte ed alte temperature potrebbe calare di prestazioni... difficile che grippi in vero che è solidissimo... ma rispetto all'alluminio un poco cede se lo si sfrutta a lungo su lunghe percorrenze.... non viaggia cioè benissimo.
    Non è solido il DR sono le prestazioni inferiori che lo fanno durare e l'eccessivo gioco di montaggi.
    Se il DR lo spremi con la giusta compressione ed il giusto gioco diventa come un qualsiasi altro 177 in ghisa non come prestazioni ma come rischio di scaldata.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio

    Ma un bel ritardatore autocostruito con anticipo da 23 a 18 a scendere in funzione dei giri è molto importante e con 3 euro te lo fai.....
    Qualcuno con buona volontà che mi spiega il funzionamente del ritardatore, ed in cosa è importante per la salvaguardia del motore? beh se sono fortunato mi date delle dritte anche per costruirlo. Grazie mille

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Massa Carrrara
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Mi unisco

    Seguo con interesse sul ritardatore, anch'io ho montato un DR e vorrei sapere dove fare i buchi al filtro, se qualcuno fa una foto... Grazie.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Qualcuno con buona volontà che mi spiega il funzionamente del ritardatore, ed in cosa è importante per la salvaguardia del motore? beh se sono fortunato mi date delle dritte anche per costruirlo. Grazie mille
    Per costruirlo hai tutte le info in rilievo c'è un pos dedicato che spiega come farlo.

    Il motore a 2 tempi contrariamente al quattro per funzionare al meglio richiede una variazione di anticipo in ritardo.
    Se si utilizza un accensione ad anticipo fisso siamo costretti a regolarla in modo tale che al massimo dei giri essa non comprometta l'affidabilità del nostro GT.
    Così facendo però ci troviamo ad avere poco anticipo in accelerazione penalizzando l'erogazione del motore.
    Col ritardatore siamo in grado di avere un buon anticipo al minimo circa 23 gradi e di calare all'aumentare di giri in modo lineare.
    Questo aggeggio permette di avere un punto di accensione più consono ai vari giri.
    Non è il massimo perchè con accensioni programmabili si riesce ad impostare una curva di anticipo ancora più ottimizzata ma con costi elevati.
    In questo caso invece con qualche euro riesci ad avere buoni risultati....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #18
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Per costruirlo hai tutte le info in rilievo c'è un pos dedicato che spiega come farlo.

    Il motore a 2 tempi contrariamente al quattro per funzionare al meglio richiede una variazione di anticipo in ritardo.
    Se si utilizza un accensione ad anticipo fisso siamo costretti a regolarla in modo tale che al massimo dei giri essa non comprometta l'affidabilità del nostro GT.
    Così facendo però ci troviamo ad avere poco anticipo in accelerazione penalizzando l'erogazione del motore.
    Col ritardatore siamo in grado di avere un buon anticipo al minimo circa 23 gradi e di calare all'aumentare di giri in modo lineare.
    Questo aggeggio permette di avere un punto di accensione più consono ai vari giri.
    Non è il massimo perchè con accensioni programmabili si riesce ad impostare una curva di anticipo ancora più ottimizzata ma con costi elevati.
    In questo caso invece con qualche euro riesci ad avere buoni risultati....
    é possibile realizzarlo senza una pistola strobo?
    Nel senso, è possibile metterlo a punto è la domanda più corretta.

    grazie mille
    mi hai chiarito le idee

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    é possibile realizzarlo senza una pistola strobo?
    Nel senso, è possibile metterlo a punto è la domanda più corretta.

    grazie mille
    mi hai chiarito le idee
    Certo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Certo.
    Grande, hai per caso la lista dei componenti?
    io ho un DR P&P con pignone da 22, a breve monterà anche una megadella 1.4

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mi unisco

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Grande, hai per caso la lista dei componenti?
    io ho un DR P&P con pignone da 22, a breve monterà anche una megadella 1.4
    http://old.vesparesources.com/34-tun...-autocostruito
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    42
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Bhe, ma volendo prendere il DR, per regalargli u. Po di allungo un più, basterebbe cambiare il pignone cn un 22? E lo spessore da mettere sotto il cilindro dove si può trovare e che vantaggi porta?

    Bhe alla fine, come tratta massima intendo un 300km, con la Vespa ci si ferma spesso: il panorama, una birra, un amico vespista, ecc...

    Ma il ritardatore autocostruito si potrebbe applicare anche ad una centralina Kokusan secondo voi?
    Inviato dall'Applicazione Android

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da formicanty Visualizza Messaggio
    Bhe, ma volendo prendere il DR, per regalargli u. Po di allungo un più, basterebbe cambiare il pignone cn un 22? E lo spessore da mettere sotto il cilindro dove si può trovare e che vantaggi porta?

    Bhe alla fine, come tratta massima intendo un 300km, con la Vespa ci si ferma spesso: il panorama, una birra, un amico vespista, ecc...

    Ma il ritardatore autocostruito si potrebbe applicare anche ad una centralina Kokusan secondo voi?
    Cerco per quel che posso di risponderti io, il pignone da 22 devi montarlo se no la vespa andrà subito in fuorigiri perchè corta di rapporti, ovviamente parlo per PX 125 e primaria 20/68 + cambio a denti grossi, se parti da px 150 che monta di suo il 21 e la 4^ lunga, non è necessario mettere il 22.
    La basetta sotto il cilindro può avere il suo perchè in concomitanza di una bella testa polini, in quanto la testa dr ha uno squish inesistente e una cupola stretta che non permette una buona combustione, la polini con una guarnizione in carta sotto da 1 mm che da schiacciata diverrà circa 0,6 mm riporta lo squish definitivo a circa 1,5 mm, in più l'innalzamento del gt di quei 0,4 mm ti aiuta a prendere (forse) qualche giro in più al motore. Io l'ho fatto qualcosa ho guadagnato ma non aspettarti chissà cosa.
    Riguardo al ritardatore aspetta qualche altro amico non saprei consigliarti.
    Ciao

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DR 177 vs Pinasco 177 ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da formicanty Visualizza Messaggio
    Bhe, ma volendo prendere il DR, per regalargli u. Po di allungo un più, basterebbe cambiare il pignone cn un 22? E lo spessore da mettere sotto il cilindro dove si può trovare e che vantaggi porta?

    Bhe alla fine, come tratta massima intendo un 300km, con la Vespa ci si ferma spesso: il panorama, una birra, un amico vespista, ecc...

    Ma il ritardatore autocostruito si potrebbe applicare anche ad una centralina Kokusan secondo voi?
    con la Kokusan.. la prima cosa da fare è CAMBIARE CENTRALINA!!! poi DR, pignone da 21... e megadella... getto max tra 108 e 115 a seconda dei casi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •