Hai ragione Qarlo!![]()
Hai ragione Qarlo!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Non entro nel merito della marchiatura....
Credo sia impossibile esigere gomme fabbricate in giornata e la spiegazione è semplice, la bassa movimentazione di certe misure e di certo una 3.50 10 non ha grandi numeri impone costruzioni di piccole serie che possono giacere in magazzini anche anni.
Ho comprato gomme continental per la mia PX modello contitwist, direttamente dal grossista che mi fornisce quasi quotidianamente di pneumatici ebbene avevano gia oltre u anno e mezzo le ho montate ed usate ma non hanno nessun difetto e nessun problema. Le gomme se conservate in luoghi a datti non presentano difetti anche dopo anni, diversamente è se la gomma la monti e poi lasci la vespa in un pollaio al sole e magari a ruote sgonfie.
Io la penso come Quarlo e marben, inoltre penso che non sia possibile confrontare le marchiature di produttori diversi o di gomme diverse. Ognuno ha i suoi stampi e le sue procedure di di aggiornamento settimanale degli stampi. L'unico confronto possibile e tra le stesse gomme.
Inoltre durante il processo di vulcanizzazione la struttura della gomma cambia e non e' piu possibile fare quel tipo di modifica se non attancandoci un nuovo pezzo di gomma.
Quella polverina bianca invece secondo me altro non e' che talco, molto utilizzato nel campo degli pneumatici infatti se prendi una camara d'aria nuova di solito e coperta di talco.
Vol.
Giusto per puntualizzare, anche in merito alle ultime risposte:
il nocciolo della discussione verteva solo sulla marchiatura, non sulla qualità della gomma o sulla sua "bontà". Assurdo pensare alle gomme fresche di giornata, anche perchè, mi pare che le gomme debbano subilore una certa stagionatura prima di essere messe in vendita.
La gomma in questione, non presentava alcun difetto, perlomeno Razos non ne ha parlato, e si è discusso solo della stampigliatura riguardante la data di produzione, stampigliatura che appare alterata.
Sarà pur vero che questa stampigliatura andrebbe confrontata con altra appartenente ad una gomma della stessa marca, tuttavia appare molto sospetto il fatto che solo questa stampigliatura appare difforme dalle altre scritte sulla stessa gomma.
In buona sostanza, questa è la foto messa da Razos:
etuptf.jpg e questi gli ingrandimenti della stessa foto fatti da me 1.jpg2.jpg mentre questa foto è di una gomma identica pubblicata da Afry19ImageUploadedByTapatalk1434640077.110432.jpg
Nella foto della gomma di Razos, si nota una strana abrasione sotto al n° 4314(settimana ed anno di produzione della gomma), mentre sotto alla stampigliatura immediatamente precedente e cioè sotto al n° 5580 non c'è alcuna abrasione, pur essendo stampato male il n° 8. In ultimo, la gomma di Afry19, stessa marca della gomma di Razos, la stampigliatura appare corretta, senza alcun segno di abrasione sotto alla stampigliatura della settimana ed anno di produzione, mentre i numeri appaiono leggermente sgretolati.
Tutti gli altri esempi fotografici postati da me, servivano solo per evidenziare che tutte le gomme da me fotografate avevano una marchiatura priva di abrasioni, suffragando quindi l'ipotesi di un'alterazione voluta nella gomma di Razos.
Al riguardo della polverina bianca non ho mai detto nulla e di sicuro sarà talco.
Concordo sul fatto che se una gomma è ben conservata la si può utilizzare anche dopo anni, ed infatti non ho mai detto il contrario.
Riguardo l'età della gomma, ho solo ipotizzato che possa avere un'importanza, tipo una scadenza, e ciò "giustificava" la taroccatura della gomma di Razos. Se poi esista davvero una scadenza sulle gomme (immagino di sì) non so quale sia.
Ultima modifica di senatore; 01-07-15 alle 17:00 Motivo: sistemazione foto
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Se hai dubbi, rivolgiti al venditore, fagli presente il tuo dubbio è chiedi la sostituzione del prodotto.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ho seguito con molto interesse questo post...con rammarico parto dal presupposto che su un articolo delicato come le gomme (ne va della nostra sicurezza) c'è poco da scherzare ,dopo quattro -cinque anni la gomma va cambiata in quanto tende ovviamente a indurire.
Metto a disposizione qualche foto.
Le prime due sono delle metzeler enduro 3 (gomme da moto) le altre due sono metzeler Me1 comprate on line pochi giorni fa.
Due sono le cose :
o in Brasile c'è un metodo di incisione diverso o sono palesemente ritoccate.
Spero di essere stato utile.
Con l'app non accetta le foto,le metto domani col pc.
Ultima modifica di senatore; 29-07-15 alle 05:00 Motivo: Ottimizzazione spazio.
buongiorno,come ho detto nel post su,tutte e quattro sono metzeler,le prime due montate su una moto, le altre due sono le Me1. Buona visione.
20150718_103246.jpg20150718_103201.jpg20150718_101819.jpg20150718_101753.jpg
Salve Razos,ma hai comprato una sola gomma o una coppia di gomme?
Il presunto difetto riguarda un solo pneumatico o entrambi?
Dispiace vedere che la zona del DOT delle Me1 si presenta esattemente come la mia ..ovvero molto poco integra
Ho acquistato una sola gomma (con cerchio tubeless non scomponibile) ... so che di solito si prendono sempre a coppia ..ma sbagliando si impara ..forse![]()
Non è esattamente la stessa cosa di cui si parla in questa discussione, ma riguarda pur sempre le gomme.
Guardate cosa combinavano questi "signori":
http://motorlife.it/altro/la-truffa-...74/?ref=libero
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Si ok, ma mentre le Volks erano "solo" più inquinanti, quà, credo, che le cose stiano peggio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Mi sembra solo un' accusa tutta da verificare, allo stato attuale.
Matteo mpfreerider