Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 66 di 66

Discussione: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

  1. #51
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Per identificare il lotto, penso che basti il n° di matricola di cui ogni gomma è dotato.
    Riguardo all'abrasione secondo me non è un effetto, c'è davvero e se Razos leggerà, potrà confermare o smentire.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    La tua Metzeler non ha nulla di anomalo, ma non diciamolo troppo in giro, sennò arrestano senatore per "stalking pneumatico"... 

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Vorrei avere anche io questa tua sicurezza assoluta ...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guarda, io ho fatto vedere diverse gomme con la "timbratura" perfetta, al contrario della gomma di Razos che ha una "timbratura" discutibile e quantomeno sospetta. "Timbratura", quella della gomma di Razos, che appare maldestramente manomessa.
    Ora tu insisti nel dire che la "timbratura" della gomma di Razos, contrariamente a quanto si può vedere, è perfettamente normale.
    La cosa mi lascia alquanto perplesso e credo sia bene fermarci quà, prima che uno dei due possa aggiungere qualcosa che non vorrebbe dire.
    Restano le foto che ognuno può vedere e farsi un'idea su come stiano le cose.
    Quale possa essere la "timbratura" che non fa sorgere dubbi è fin troppo evidente, nonostante la tua ostinazione.
    Anche a me lascia molte perplessità , come ho già scritto è la prima gomma che compro in vita mia ...ma le uniche imperfezioni si trovano unicamente nella zona del DOT .. quanto può essere casuale ?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Io quello che volevo dire l'ho detto, attingendo alla mia esperienza nello specifico settore. Se poi tu sei convinto che veramente qualcuno si metta a cambiare le date di produzione in maniera così grossolana, non posso (e non voglio) farci nulla.
    Personalmente ritengo che la gomma di Razos non abbia nulla di anomalo, a parte un (se proprio lo vogliamo chiamare) difetto estetico e non avrei nessuna remora a montarla e usarla su strada.
    Se ciò ti perplime, amen, ci dormo lo stesso.
    A montarla si monterà quando ne avrò la possibilità , 90 euro per cerchio + gomma non li butto certo dalla finestra (non posso permetterlo e non lo farei comunque) , ma quest'ottica del metti-nel-deretano dilagante mi da parecchio fastidio .. (nell'ambito gomme come in molti altri settori di vendita)

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Se la tua esperienza si basa su gomme tipo quella di Razos (l'hai detto tu), non mi meraviglia che per te siano ok.
    Ora ammetti che la "timbratura" sia cambiata in maniera "così grossolana"?
    Sarebbe un difetto estetico se sotto ai numeri della "timbratura" non si vedessero le tracce (evidentissime) di una "limatura", se i numeri fossero solo storti o sbavati o incompleti, ma sono appunto quelle tracce di abrasione che la dicono lunga!!!
    Nessuno ha detto che quella sia una gomma pericolosa, a patto che sia "morbida" a dovere.
    Si è detto solo che dev'essere più vecchia di quanto non riporta la "timbratura".
    Quanto alla convenienza di una simile operazione, se l'hanno fatta, evidentemente c'è!
    Per dormire, dormo tranquillo.
    Il fatto che sotto l'ultima cifra del DOT si intraveda un 2 sotto l' ""attuale"" 4 non è cosa da poco .. dal 2012 al 2014 ne è passata di acqua sotto i ponti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Perché tu mi voglia attribuire cose che non ho scritto, non mi è chiaro. La mia esperienza si basa su diversi anni di lavoro in un ingrosso di pneumatici, dove Verano mediamente 30.000 gomme. Dalla 2.75-9 al pneumatico da gru portuale. Di marcature ne ho viste parecchie e ti posso dire che ce ne ne sono di perfette e ce ne sono di brutte (come quella di Razos),ma tu sei troppo impegnato a fare il bastian contrario, e a rigirare i discorsi, per perdere 2 minuti del tuo tempo e documentarti su come vengono costruiti i pneumatici. Per il resto, faccio "come Baglioni" e mi sgancio da questa discussione che ha assunto toni davvero puerili

    Razos, fai conto che non abbia scritto nulla e dai retta a chi credi tu.

    Bona, Ughi!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Non è assolutamente mio intento creare una polemica , ma in quanto ignorante in materia i dubbi nel mondo gomme (come per la vespa) sono tanti (troppi) e mi portano a chiedere spesso quesiti di questo tipo ..magari nella speranza di imparare anche io qualcosa ..
    Ma osservazioni puramente logiche (posso fare solo quelle) mi portano a dubitare .. una gomma timbrata perfettamente e l'unica parte 'diversa' è proprio quella del DOT ??

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non entro nel merito della marchiatura....
    Credo sia impossibile esigere gomme fabbricate in giornata e la spiegazione è semplice, la bassa movimentazione di certe misure e di certo una 3.50 10 non ha grandi numeri impone costruzioni di piccole serie che possono giacere in magazzini anche anni.
    Ho comprato gomme continental per la mia PX modello contitwist, direttamente dal grossista che mi fornisce quasi quotidianamente di pneumatici ebbene avevano gia oltre u anno e mezzo le ho montate ed usate ma non hanno nessun difetto e nessun problema. Le gomme se conservate in luoghi a datti non presentano difetti anche dopo anni, diversamente è se la gomma la monti e poi lasci la vespa in un pollaio al sole e magari a ruote sgonfie.
    Certo , sono consapevole che non si possono richiedere gomme fresche di giornata come si fa per il pane dal fornaio , ma come ho scritto prima se la tesi del rimaneggiamento venisse confermata pienamente , si parla di anni di differenza ! Certo le gomme posso essere conservate in modo appropriato o meno , ma si parla di anni comunque ! e tralasciando un attimo questo modus operandi parecchio discutibile , non si considera che il normale deterioramento è inevitabile al passare del tempo ..

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io la penso come Quarlo e marben, inoltre penso che non sia possibile confrontare le marchiature di produttori diversi o di gomme diverse. Ognuno ha i suoi stampi e le sue procedure di di aggiornamento settimanale degli stampi. L'unico confronto possibile e tra le stesse gomme.
    Inoltre durante il processo di vulcanizzazione la struttura della gomma cambia e non e' piu possibile fare quel tipo di modifica se non attancandoci un nuovo pezzo di gomma.
    Quella polverina bianca invece secondo me altro non e' che talco, molto utilizzato nel campo degli pneumatici infatti se prendi una camara d'aria nuova di solito e coperta di talco.

    Vol.
    Ahimè ne ho controllate di Metzeler , tramite foto postate nella discussione e viste dal vivo ...un mio amico del club ha rigommato le sue 4 vespe tutte con Metzeler (tra l'altro dallo stesso negozio online da cui mi sono fornito anche io) , un bel campione di 8 gomme per confrontarsi ..ebbene qualche lieve imperfezione su un paio di gomme ma niente paragonabile all'opera d'arte presente sulla mia gomma ... e se due indizi fanno una prova ...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Giusto per puntualizzare, anche in merito alle ultime risposte:
    il nocciolo della discussione verteva solo sulla marchiatura, non sulla qualità della gomma o sulla sua "bontà". Assurdo pensare alle gomme fresche di giornata, anche perchè, mi pare che le gomme debbano subilore una certa stagionatura prima di essere messe in vendita.
    La gomma in questione, non presentava alcun difetto, perlomeno Razos non ne ha parlato, e si è discusso solo della stampigliatura riguardante la data di produzione, stampigliatura che appare alterata.
    Sarà pur vero che questa stampigliatura andrebbe confrontata con altra appartenente ad una gomma della stessa marca, tuttavia appare molto sospetto il fatto che solo questa stampigliatura appare difforme dalle altre scritte sulla stessa gomma.
    In buona sostanza, questa è la foto messa da Razos:
    Allegato 154509 e questi gli ingrandimenti della stessa foto fatti da me Allegato 154510Allegato 154511 mentre questa foto è di una gomma identica pubblicata da Afry19Allegato 154513
    Nella foto della gomma di Razos, si nota una strana abrasione sotto al n° 4314(settimana ed anno di produzione della gomma), mentre sotto alla stampigliatura immediatamente precedente e cioè sotto al n° 5580 non c'è alcuna abrasione, pur essendo stampato male il n° 8. In ultimo, la gomma di Afry19, stessa marca della gomma di Razos, la stampigliatura appare corretta, senza alcun segno di abrasione sotto alla stampigliatura della settimana ed anno di produzione, mentre i numeri appaiono leggermente sgretolati.
    Tutti gli altri esempi fotografici postati da me, servivano solo per evidenziare che tutte le gomme da me fotografate avevano una marchiatura priva di abrasioni, suffragando quindi l'ipotesi di un'alterazione voluta nella gomma di Razos.
    Al riguardo della polverina bianca non ho mai detto nulla e di sicuro sarà talco.
    Concordo sul fatto che se una gomma è ben conservata la si può utilizzare anche dopo anni, ed infatti non ho mai detto il contrario.
    Riguardo l'età della gomma, ho solo ipotizzato che possa avere un'importanza, tipo una scadenza, e ciò "giustificava" la taroccatura della gomma di Razos. Se poi esista davvero una scadenza sulle gomme (immagino di sì) non so quale sia.
    Come ho scritto anche nella risposta a Volumexit di Metzeler ne ho viste abbastanza dal vivo (e tramite forum) .. nulla di paragonabile al mio caso ...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per identificare il lotto, penso che basti il n° di matricola di cui ogni gomma è dotato.
    Riguardo all'abrasione secondo me non è un effetto, c'è davvero e se Razos leggerà, potrà confermare o smentire.
    Non posso confermare o smentire , la foto che ho postato è tutto quello che ho , dubbi compresi .
    Anche qui sul forum i pareri sono molto discordanti , ergo i dubbi iniziali sono rimasti ..e la gomma è sempre quella

  3. #53
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Se hai dubbi, rivolgiti al venditore, fagli presente il tuo dubbio è chiedi la sostituzione del prodotto.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #54
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Messaggio 36, pagina 2 di questa discussione:
    Citazione Originariamente Scritto da Razos
    il fornitore non si è fatto più vivo dopo avergli illustrato le mie perplessità ..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    45
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Purtroppo una cosa simile è successa anche a me con delle Schwalbe Sportsman acquistate on-line su uno dei siti più famosi d'Italia, ma loro non si sono nemmeno scomodati a rifare la marchiatura, hanno semplicemente inciso e grattato via la parte di materiale dov'era inciso l'ultimo numero, ovvero quello dell'anno...

    Gomme acquistate a metà 2014 che erano invece del 2012, perchè il lavoro è stato fatto talmente bene che in una delle 2 gomme che ho preso, seppur in parte cancellato, si leggeva ugualmente il 2 dell'anno 2102...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  6. #56
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da TeoHDi Visualizza Messaggio
    Purtroppo una cosa simile è successa anche a me con delle Schwalbe Sportsman acquistate on-line su uno dei siti più famosi d'Italia, ma loro non si sono nemmeno scomodati a rifare la marchiatura, hanno semplicemente inciso e grattato via la parte di materiale dov'era inciso l'ultimo numero, ovvero quello dell'anno...

    Gomme acquistate a metà 2014 che erano invece del 2012, perchè il lavoro è stato fatto talmente bene che in una delle 2 gomme che ho preso, seppur in parte cancellato, si leggeva ugualmente il 2 dell'anno 2102...
    Addirittura!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #57
    VRista Junior L'avatar di garrett
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    nel Chianti
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    13
    Ho seguito con molto interesse questo post...con rammarico parto dal presupposto che su un articolo delicato come le gomme (ne va della nostra sicurezza) c'è poco da scherzare ,dopo quattro -cinque anni la gomma va cambiata in quanto tende ovviamente a indurire.
    Metto a disposizione qualche foto.
    Le prime due sono delle metzeler enduro 3 (gomme da moto) le altre due sono metzeler Me1 comprate on line pochi giorni fa.
    Due sono le cose :
    o in Brasile c'è un metodo di incisione diverso o sono palesemente ritoccate.
    Spero di essere stato utile.

    Con l'app non accetta le foto,le metto domani col pc.
    Ultima modifica di senatore; 29-07-15 alle 05:00 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di garrett
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    nel Chianti
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    buongiorno,come ho detto nel post su,tutte e quattro sono metzeler,le prime due montate su una moto, le altre due sono le Me1. Buona visione.
    20150718_103246.jpg20150718_103201.jpg20150718_101819.jpg20150718_101753.jpg

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Salve Razos,ma hai comprato una sola gomma o una coppia di gomme?
    Il presunto difetto riguarda un solo pneumatico o entrambi?

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da garrett Visualizza Messaggio
    buongiorno,come ho detto nel post su,tutte e quattro sono metzeler,le prime due montate su una moto, le altre due sono le Me1. Buona visione.
    20150718_103246.jpg20150718_103201.jpg20150718_101819.jpg20150718_101753.jpg
    Dispiace vedere che la zona del DOT delle Me1 si presenta esattemente come la mia ..ovvero molto poco integra

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Salve Razos,ma hai comprato una sola gomma o una coppia di gomme?
    Il presunto difetto riguarda un solo pneumatico o entrambi?
    Ho acquistato una sola gomma (con cerchio tubeless non scomponibile) ... so che di solito si prendono sempre a coppia ..ma sbagliando si impara ..forse

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di garrett
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    nel Chianti
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    13
    [QUOTE=Razos;1041504]
    Citazione Originariamente Scritto da garrett Visualizza Messaggio
    buongiorno,come ho detto nel post su,tutte e quattro sono metzeler,le prime due montate su una moto, le altre due sono le Me1. Buona visione.
    20150718_103246.jpg20150718_103201.jpg20150718_101819.jpg20150718_101753.jpg
    Dispiace vedere che la zona del DOT delle Me1 si presenta esattemente come la mia ..ovvero molto poco integra


    Se ci hai fatto caso anche sulle gomme da moto
    Il dot non è proprio chiaro....
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da garrett Visualizza Messaggio
    Se ci hai fatto caso anche sulle gomme da moto
    Il dot non è proprio chiaro....
    Possiamo solo sperare che sia un difetto congenito di fabbrica ..altrimenti la teoria della contraffazione resta l'unica ipotesi

  13. #63
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Non è esattamente la stessa cosa di cui si parla in questa discussione, ma riguarda pur sempre le gomme.
    Guardate cosa combinavano questi "signori":
    http://motorlife.it/altro/la-truffa-...74/?ref=libero
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #64
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    San Donà di Piave
    Età
    54
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non è esattamente la stessa cosa di cui si parla in questa discussione, ma riguarda pur sempre le gomme.
    Guardate cosa combinavano questi "signori":
    http://motorlife.it/altro/la-truffa-...74/?ref=libero
    Vedi cosa ha fatto la Volkswagen..., speriamo vengano beccati tutti!

  15. #65
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Si ok, ma mentre le Volks erano "solo" più inquinanti, quà, credo, che le cose stiano peggio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #66
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: [Gomme] Metzeler me1 con data di costruzione 'rivista' ??

    Mi sembra solo un' accusa tutta da verificare, allo stato attuale.

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •