Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 115

Discussione: Kytronik, Kakatronik ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da mrzlcu Visualizza Messaggio
    ci vogliono attrezzi particolari? 3mm oltre la A verso destra o verso sinistra? esiste un tutorial ?
    Mi sembra che lo statore sia da girare in senso antiorario, comunque una volta smontato il volano lo capisci da te. Ora dovrebbe essere su It.
    La spiegazione è sul sito e in base alle curve scelte viene consigliata la posizione standard del volano.
    Montare questa centralina o qualsiasi altro ritardatore senza regolare lo statore è inutile, controproducente se non pericoloso.
    Per fare il lavoro ben fatto serve il bloccavolano, anche se esistono molti escamotage per non prendelo, e sicuramente un estrattore del volano.
    Con 10-15 euro te la cavi e sono attrezzi sempre utili

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Fiorenzuola d'Arda
    Età
    51
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Mi sembra che lo statore sia da girare in senso antiorario, comunque una volta smontato il volano lo capisci da te. Ora dovrebbe essere su It.
    La spiegazione è sul sito e in base alle curve scelte viene consigliata la posizione standard del volano.
    Montare questa centralina o qualsiasi altro ritardatore senza regolare lo statore è inutile, controproducente se non pericoloso.
    Per fare il lavoro ben fatto serve il bloccavolano, anche se esistono molti escamotage per non prendelo, e sicuramente un estrattore del volano.
    Con 10-15 euro te la cavi e sono attrezzi sempre utili
    ok, grazie dei consigli, mi potresti linkare la spiegazione sul sito?
    tu che differenze hai notato rispetto a prima? Sono rilevanti?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da mrzlcu Visualizza Messaggio
    ok, grazie dei consigli, mi potresti linkare la spiegazione sul sito?
    tu che differenze hai notato rispetto a prima? Sono rilevanti?
    http://www.kytronik.com/sb2
    Non ho provato la mia vespa senza ma posso solo dirti che le prestazioni sono ottime sia ai bassi che agli alti. Ovviamente ci vuole la marmitta giusta.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Io montaggio è semplicissimo devi solo collegarla alla nomina cdi e regolare l anticipo


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Si mi sono spiegato male io;intendevo dire a che regime hai notato lo smarrimento ?medi?alti?hai cambiato solo il massimo o altre parti della colonna?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Si mi sono spiegato male io;intendevo dire a che regime hai notato lo smarrimento ?medi?alti?hai cambiato solo il massimo o altre parti della colonna?
    Nel mio caso non si parla di colonna perché monto un phbh . in ogni caso ho aumentato solo il max di un paio di punti circa, mentre il resto della carburazione non ne ha accusato molto, anche perché per scelta la carburazione ai bassi la tengo sempre grassa mentre ai medi leggermente sul grasso. Quindi misi la kytronik, aumentati il massimo e misi lo spillo alla seconda tacca dall alto mentre prima lo avevo sulla prima. Più di questo non so dirti, anche perché di carburatori SI non me ne intendo affatto

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Il problema di queste centraline è che se smettono di funzionare alla prima tirata buchi il pistone


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Con 10 euro fai praticamente la stessa cosa ...... costruendoti un ritardatore temporale lineare.
    non credo ci sia tutta sta differenza con 1 o 2 gradi di anticipo, penso sia più questione di auto convinzione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Il problema di queste centraline è che se smettono di funzionare alla prima tirata buchi il pistone


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    mi pareva d'aver letto che in caso di mancato funzionamento della kytronik sempicemente al motore non arriva piu' corrente. Se non è cosi' correggetemi! in campo elettronico sono una capra

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
    mi pareva d'aver letto che in caso di mancato funzionamento della kytronik sempicemente al motore non arriva piu' corrente. Se non è cosi' correggetemi! in campo elettronico sono una capra
    Posso confermare. Se funziona bene, se non funziona non va il motore. Mi è morto il Kytronik un mese fa. Però va talmente bene che ne ho preso un altro.
    Però sto usando la curva 2 che è molto soft.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Mmmmm secondo me no. Sara'un ritardatore a mio avviso che nel caso non dovesse funzionare costringe la vespa a girare con un anticipo a 24 gradi con tutti i danni del caso. Ora per la mia modesta esperienza ho effettivamente notato che l anticipo variabile funziona , però non è che se uno non lo mette il motore non va bene. È la ciliegina sulla torta diciamo. Anche la kytronik funziona egregiamente bene , ma preferisco viaggiare senza soprattutto quando nei raid estivi che tutti gli anni faccio.Prossima settimana andrò in Corsica, a luglio in Croazia. Sono previsti 5000-6000 km di fila e sarò a 31000 km con un parmakit in corsa 60 da oltre 130 kmh. Non mi sono mai fidato ne dei cornetti ne del anticipo variabile seppur è vero che soprattutto col cornetto guadagni almeno altri 5 kmh in ogni marcia


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Effettivamente se la kitronic salta la vespa si spegne... a me è successo un paio di volte mentre sperimentavo il ritardatore autocostruito. Naturalmente togliendo il ritardatore kitronic o economico, che sia, bisognerebbe correggere l'anticipo sullo statore, ma ad una prova con la stroboscopica prima di installare la scatolina rossa il mio statore su A segnava già 23-24° di anticipo, e cosi l'ho lasciato visto che ci ho girato cosi negli ultimi 18-20.000 km.
    Poi se capita di dover tornare a casa senza il ritardatore (in questo caso il mio era quello autocostruito) da treviso a rimini, con l'anticipo un po' elevato si fa basta avere l'accortezza a non esagerare con l'andatura nel range del battito in testa.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Se l hai sperimentato ne sono contento. Allora è davvero un buon prodotto perché altre centraline ad anticipo variabile tipo da delayer benché ottime da un punto di vista del funzionamento hanno recato gravi danni al pistone proprio a causa di un mancato funzionamento del ritardo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Se l hai sperimentato ne sono contento. Allora è davvero un buon prodotto perché altre centraline ad anticipo variabile tipo da delayer benché ottime da un punto di vista del funzionamento hanno recato gravi danni al pistone proprio a causa di un mancato funzionamento del ritardo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    esperienza personale....
    dopo 4 anni il ritardatore temporale auto costruito è ancora li a svolgere il proprio lavoro..... uno stacanovista!!!!
    è chiaro che i componenti devo essere ben dimensionati ..... costo finale compreso scatoletta e silicone meno di 10 euro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    esperienza personale....
    dopo 4 anni il ritardatore temporale auto costruito è ancora li a svolgere il proprio lavoro..... uno stacanovista!!!!
    è chiaro che i componenti devo essere ben dimensionati ..... costo finale compreso scatoletta e silicone meno di 10 euro.

    tanto di cappello!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Dovresti metterli in commercio. Secondo me faresti affari d oro ma soprattutto contenti migliaia di vespisti !


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Dovresti metterli in commercio. Secondo me faresti affari d oro ma soprattutto contenti migliaia di vespisti !


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Molto onestamente non me la sento.... Faccio l'autoriparatore oggi meccatronico e lavoro in proprio, qualche volta mi cimento anche con clientela vespistica, le elaborazioni mi vengono molto bene ma un componente del genere che seppur semplicissimo da installare perché basta staccare il cablaggio originale dalla centralina ed interporre il dispositivo, è poi necessaria una verifica con pistola stroboscopica al fine di fasare correttamente e verificarne la corretta riduzione di anticipo....
    Il tutto perché dopo varie installazioni ho verificato che non è possibile standardizzare la produzione, su alcuni statori ci va una resistenza da 250 mentre su altri serve da 275 o da 225.
    Non me la sento di vendere un prodotto che se mal settato puo' danneggiare un motore.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Formula visto e piaciuto senza garanzia![emoji1]


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Su SC è disponibile la nuova kytronic? Qualcuno l'ha provata?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Su sc no ma è disponibile su mito lambretta ed a 10 €in meno.Interessanti le 16 curve...

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Su sc no ma è disponibile su mito lambretta ed a 10 €in meno.Interessanti le 16 curve...
    La nuova è quella blu siglata V2.0? Ma li riportano che è per Lambretta.... Cambia qualcosa?

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Questa è la 16 curve(la prima serie ne aveva 7 o 8 se non ricordo male) per lambretta e vespa http://www.mitolambretta.com/product...5ae71760bab192,quella blu è solo per lambretta con accensione indiana.

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Su SC è disponibile la nuova kytronic? Qualcuno l'ha provata?
    L'ho presa, mi è arrivata, ma ancora non l'ho provata... andarà sulla px del babbo quindi misa che ne riparleremo a primavera se non la provo sulla mia vespa...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    io ho la v2.5 arancio,anche quella ha 16 curve.la nuova è blu e le curve hanno una pendenza diversa rispetto alla mia

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Ce ne puoi mettere anche altre 16,contro il pk bianco non hai scampo
    Mi ero perso allora la versione intermedia,ero rimasto alla prima serie evidentemente...anch'io tenevo d'occhio l'oggetto,sono indeciso sul da farsi con quel troiaio bianco...modulo o non modulo...vespatronic o non vespatronic...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •