Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 115

Discussione: Kytronik, Kakatronik ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Mi sembra strano ,c'è qualcosa che te li frigge ... Sbalzi sul pickup?Non saprei.La mia ha qualche migliaio di km ,spero tenga botta .

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Mi sembra strano ,c'è qualcosa che te li frigge
    Eh si, ma cosa. Per quando riguarda l'accensione avevo messo tutto nuovo ancor prima di provare il primo kytronik. E con quello ho fatto 5000 km , o forse di più.

    Peccato perchè funzionava molto bene.
    Sul 177 Magny Cours mi aveva aiutato a recuperare un po' di coppia.
    Sul Malossi 221 in realtà non ho sentito miglioramenti significativi, forse perchè ha già tantissima coppia di suo.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Controlla bene che la schermatura della candela funzioni e che il negativo sia collegato bene a massa


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Controlla bene che la schermatura della candela funzioni
    A quello non ho fatto caso. Cioè la pippetta candela so che è schermata (quella NGK in silicone rosso).
    La candela dovrebbe essere resistiva. Ricontrollerò la sigla. E' comunque una NGK Iridium.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    io ho anche il cavo schermato,cavo e pipetta.adesso ho una candela resistiva ma non ho notato differenze con una non resistiva.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    55
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    L'amico che gli ha venduto il kytronik sono io.... e sono dispiaciuto dell'accaduto.

    L'ho venduta, perchè anche nel mio vespone era inutile, ma aveva forse pure meno di mille km.
    Si sentiva di più nel Polinone, mentre nell'M232/244 non mi ha cambiato granchè le cose....

    Anche io ho statore bgm e centralina nuova, senza considerare ovviamente cavo candela e pipetta schermati e di qualità.
    In realtà la candela resistiva non ha importanza, specie se c'e' una buona pipetta schermata ed un buon cavo candela.

    Anche secondo me, Nicola, hai qualcosa nel tuo impianto che crea il problema.
    Sono convinto che ci sia magari la massa che non è stabile.....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Ciao Adriano,ben trovato anche qui!Effettivamente una massa non perfetta potrebbe essere tra le cause piu probabili,sempre per quel motivo anni fa ho fritto 1 centralina del motore M3 con cui correvo.E non costava 100€ ......

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    55
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Ciao Adriano,ben trovato anche qui!
    Grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Effettivamente una massa non perfetta potrebbe essere tra le cause piu probabili,sempre per quel motivo anni fa ho fritto 1 centralina del motore M3 con cui correvo.E non costava 100€ ......
    Immagino la gioia....

    Con la massa non si scherza......

    Nel caso di Nicola, posso capire il guasto su una centralina, ma su due ed in così poco tempo, mi fa pensare a qualche anomalia nell'impianto....(non necessariamente quello dentro alla vespa, che è nuovo)

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    ieri ho constato che anche la mia centralina mi ha abbandonato. C'è da dire che causa incidente la vespa ha riposato in garage per più di anno. Ma fino ad un istante prima di essere travolto ha svolto egregiamente il suo ruolo. Che sia stato il prolungato inutilizzo o una fatalità? Fatto sta che mi son appena ordinato la versione mk4 2016, quella ad 8 curve per interderci. Qualcuno di voi l'ha già testata?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Dimenticavo che tutto l'impianto elettrico è completamente nuovo. Lavoro fatto nel Febbraio 2016.

  11. #11
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Mi associo alla discussione con qualche piccola perplessità
    Vorrei montare una centralina al mio 210 malossi ma mi sorge un dubbio, una volta montata lo statore bisogna posizionarlo a 26 gradi per avere uno spunto in partenza vigoroso per poi arrivare a velocità sostenziali con anticipo a 15 o 14 in base alle curve selezionate giusto??
    Ma poniamo il caso che qualcosa vada male alla ky tronik e si guasta. ci ritroviamo a 110 o 120 con anticipo a 26 da statore o cosa??
    come controllate che ad una certa velocità funzioni correttamente
    Sfondare un pistone non è il massimo
    Mi potreste delucidare se non chiedo troppo grazie
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    Mi associo alla discussione con qualche piccola perplessità
    Vorrei montare una centralina al mio 210 malossi ma mi sorge un dubbio, una volta montata lo statore bisogna posizionarlo a 26 gradi per avere uno spunto in partenza vigoroso per poi arrivare a velocità sostenziali con anticipo a 15 o 14 in base alle curve selezionate giusto??
    Ma poniamo il caso che qualcosa vada male alla ky tronik e si guasta. ci ritroviamo a 110 o 120 con anticipo a 26 da statore o cosa??
    come controllate che ad una certa velocità funzioni correttamente
    Sfondare un pistone non è il massimo
    Mi potreste delucidare se non chiedo troppo grazie
    Con 26° a 110 non ci arrivi di sicuro, inoltre "picchierebbe" così forte che non potresti non capire che qualcosa non va.
    In genere queste centraline quando si guastano non funzionano più del tutto, per cui quello dei gradi è l'ultimo dei pensieri.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Confermo che se si frigge la centralina non passa corrente.

  14. #14
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ok quindi se si guasta non passa corrente e si spegne la vespa ho capito bene??
    Poi si perdono 10 minuti si scollega la centralina variabile si ricollegato i fili come da originale e si riparte
    Ma allora come mai qualcuno accusa di avere sfondato il pistone non ha sentito il forte battito ho ignorando il problema ha continuato a camminare??
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Ho avuto esperienza con quella centralina.. Se si guasta l'anticipo rimane fisso e non varia. La vespa rimane in moto. Rimane però settata al valore iniziale dell'anticipo.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Accidenti. Allora può gustarsi in più modi evidentemente. Nel mio caso dal cavo candela non usciva una scintilla manco a pagarla oro ma vista la tua esperienza non posso che esserne felice

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Kytronik, Kakatronik ?

    Mh,interessante ,avevo sempre letto esperienze relative al totale ko della centralina in oggetto.se esiste anche il modo di guasto relativo al mancato ritardo mi vien voglia di smontarla

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Mh,interessante ,avevo sempre letto esperienze relative al totale ko della centralina in oggetto.se esiste anche il modo di guasto relativo al mancato ritardo mi vien voglia di smontarla
    Cercavo la centralina simile alla Ducati che si programma via USB qualcuno l'ha provata??

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Cercavo la centralina simile alla Ducati che si programma via USB qualcuno l'ha provata??
    Ti riferisci forse alla centralina Kheper ? anch'io vorrei provarla ma non è reperibile da quasi un anno peccato..ho anche mandato una mail e mai nessuno mi ha risposto. Un alternativa valida è la centraline HHP venduta da SIP, ha 4 curve ma funziona molto bene. Per quel che mi riguarda, a parte la nuova Kytronik 2017, le curve non sono proprio da turismo e non ho mai trovato una curva adatta, al limite limite mi piaceva la D

  20. #20
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Niente rimango scettico preferisco spendere 100 euro in qualcosa più utile alla mia Vespa che rischiare con la centralina ho letto in vari forum e il rischio cè.
    E io lo evito
    Inviato dall'Applicazione Android

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Rieccomi! Giovedì mi è arrivata la centralina. Ho passato il venerdì sera e la mattinata odierna fra le più svariate prove di curve e carburazione ma...a volte più, a volte meno il motore tartagliava al massimo come se fosse grassa eppure la candela diceva il contrario . Morale della favola, una volta tolta la kytronik il motore ha ripreso ad "urlare" come ai bei vecchi tempi. Non capisco quale possa essere il problema. Tanto più che con la precedente versione non ho mai accusato tali anomalie. Ed anche questo gingillo farà compagnia sullo scaffale a molti altri soldi mal spesi

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di scr@mble
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    55
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
    Rieccomi! Giovedì mi è arrivata la centralina. Ho passato il venerdì sera e la mattinata odierna fra le più svariate prove di curve e carburazione ma...a volte più, a volte meno il motore tartagliava al massimo come se fosse grassa eppure la candela diceva il contrario . Morale della favola, una volta tolta la kytronik il motore ha ripreso ad "urlare" come ai bei vecchi tempi. Non capisco quale possa essere il problema. Tanto più che con la precedente versione non ho mai accusato tali anomalie. Ed anche questo gingillo farà compagnia sullo scaffale a molti altri soldi mal spesi
    Usa una pipetta schermata e non la normale forchetta originale della vespa.....

    Se poi hai anche il cavo candela buono, meglio ancora.....

    Controlla accuratissimamente di avere i faston che dallo statore vanno alla centralina ben saldi e senza ossidazioni......

  23. #23
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Non è detto che se a qualcuno funziona poi funzioni a tutti, poi io resto del fatto che tale centralina serva a chi spinge sempre, ma chi ci cammina tutto il giorno e fa molti km non ne vedo l'utilità
    Inviato dall'Applicazione Android

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Ahimè avevo già preso tutte queste precauzioni senza riuscire ad eliminare il problema che si manifesta al massimo dei giri. Da un lato mi sento più tranquillo nel girare con un anticipo fisso ma dall'altro mi rode non riuscire a far funzionare un componente che nella precedente versione e con minori accorgimenti non dava tali anomalie

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Ma provare con un ritardatore a campana autocostruito?
    Almeno la curva viene costruita ad-hoc e non preconfezionata.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •