Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Kytronik, Kakatronik ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Non ho la stroboscopica in casa quindi mi appoggerò all'officina di un amico meccanico. La mia configurazione attuale è: 200 piaggio rifasato (+1mm sotto, -1mm sopra) testa 200 non usa, SI24 MIX, volano elestart 2,4kg e marmitta DORNAX TOURING MIDDLE e anticipo standard del 200 circa 23°, già cosi la vespa va benissimo... aspetto con ansia i prossimi giorni per provarla con la kitronic per vedere come va...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Io la uso da mesi ormai e da quando la uso soltanto benefici. Maggiore potenza a tutti i regimi, il motore lavora molto meglio sui lunghi tempi di esercizio, perché scalda di meno. La carburazione va ovviamente ritoccata.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da sdk Visualizza Messaggio
    Io la uso da mesi ormai e da quando la uso soltanto benefici. Maggiore potenza a tutti i regimi, il motore lavora molto meglio sui lunghi tempi di esercizio, perché scalda di meno. La carburazione va ovviamente ritoccata.
    Come l'hai ritoccata tu?e perché ?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    barano d'ischia
    Età
    28
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Come l'hai ritoccata tu?e perché ?
    Quando ho messo la kytronic la carburazione si è smagrita un po', niente di che ma se si ha la carburazione perfetta prima e poi si mette la kytronic tendi a ritrovarti magro. Ma in generale la carburazione cambia ogni volta che si anticipa/posticipa la fase Proprio per questo motivo quando si prepara un motore si mette prima in fase e poi si carbura e non viceversa.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Non ho la stroboscopica in casa quindi mi appoggerò all'officina di un amico meccanico. La mia configurazione attuale è: 200 piaggio rifasato (+1mm sotto, -1mm sopra) testa 200 non usa, SI24 MIX, volano elestart 2,4kg e marmitta DORNAX TOURING MIDDLE e anticipo standard del 200 circa 23°, già cosi la vespa va benissimo... aspetto con ansia i prossimi giorni per provarla con la kitronic per vedere come va...
    Ciao. Clafo.
    Clafo, l'hai poi provata la kytronik? Avevo intenzione di acquistarla ma volevo sapere le tue impressioni.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Si finalmente l'ho montata venerdi sera e sabato pomeriggio l'ho provata con un bel giro di circa 150 km.
    Ho impostato la curva 7, con un ritardio massimo di 8° (a partire da 24° prima del PMS) e circa -3° a 5000-5500 giri (circa 80-90 km/h) .
    La risposta in apertura del gas a giri medio bassi è rimasta pressochè invariata,comunque già buona, ma sono rimasto sorpreso dalla ripresa in quarta tra i 95 e 105 km/h con un bell' allungo vigoroso ed una velocità massima misurata il 114-115 km/h a circa 6800 giri/min. Ma la cosa che più mi ha dato soddisfazione è l'annullamento del battito in testa di cui soffrono i 200 a velocità costante sia a 85 che a 105 km/h...
    Ancora però non ho provato le altre configurazioni... poi quando tra poco sarà pronto il 235 pinasco la trasferirò sicuramente di la...
    I 96 euro (compresa la spedizione) che sono richiesti sul sito di kytronic spaventano all'inizio ma mi sembrano spesi bene.


    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Si finalmente l'ho montata venerdi sera e sabato pomeriggio l'ho provata con un bel giro di circa 150 km.
    Ho impostato la curva 7, con un ritardio massimo di 8° (a partire da 24° prima del PMS) e circa -3° a 5000-5500 giri (circa 80-90 km/h) .
    La risposta in apertura del gas a giri medio bassi è rimasta pressochè invariata,comunque già buona, ma sono rimasto sorpreso dalla ripresa in quarta tra i 95 e 105 km/h con un bell' allungo vigoroso ed una velocità massima misurata il 114-115 km/h a circa 6800 giri/min. Ma la cosa che più mi ha dato soddisfazione è l'annullamento del battito in testa di cui soffrono i 200 a velocità costante sia a 85 che a 105 km/h...
    Ancora però non ho provato le altre configurazioni... poi quando tra poco sarà pronto il 235 pinasco la trasferirò sicuramente di la...
    I 96 euro (compresa la spedizione) che sono richiesti sul sito di kytronic spaventano all'inizio ma mi sembrano spesi bene.


    Ciao. Clafo.
    E' curioso vedere come allo stesso regime 5000 5500 in quarta, anche la mia faccia i 90 95 kmh, la differenza però che la mia non va oltre i 6000 e 105 kmh... Comunque buona a sapersi di questo ritardatore e la curva da te scelta che potrebbe andare bene anche a me.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Però anche la 3 che parte da circa 3000 e la 9 che parte da 4000 dato che il ritardo si ferma sui 6500 per entrambi...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Kytronik, Kakatronik ?

    Io vorrei provarlo come cigliegina sulla torta ma ho paura a giocare con l'anticipo perché è una cosa che non riesco a controllare... con la carburazione bestemmi un po' ma alla fine sai dove mettere mano e i risultati si vedono... con tutte ste curve e regolazioni non saprei da dove cominciare... ci vorrebbe un presa obd2 sulla Vespa per tenere d'occhio i parametri
    Se si sballa la centralina è un attimo far danno...
    preferisco la meccanica all'elettronica ma sembra un bel giocattolino....
    Sono combattuto
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •