Risultati da 1 a 25 di 77

Discussione: Malossi 166, niente di originale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Martignacco
    Età
    50
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Grazie Poeta, a gufo!
    Dai speriamo che mi duri un po', vi ho già spiegato la mia passione per il gruppo termico Malossi, una volta in alluminio trovavi solo Pinasco che non andava ed Eurocilindro che si scromava. Ho bei ricordi dei Malossi, e questo motore è una prova per vedere se mi darà ancora soddisfazioni. Poi vedremo.

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Martignacco
    Età
    50
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Ok, montato la frizione, il pacco l'avrò messo e rimesso ormai una trentina di volte, ora ci ho messo la pasta rossa dopo aver buttato qualche guarnizione di carta. Il secondo collettore di aspirazione, quello per un carburatore standard lo farò poi.
    Per lo scarico ancora buio totale. Nel frattempo penso al calettamento della frizione, un millerighe si potrebbe vare...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Flaviano, quando la metterai in moto fai un video ok?

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Martignacco
    Età
    50
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Orpo che tempismo, ho fatto due video un paio d'ore fa delle prime accensione.

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Martignacco
    Età
    50
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Domani sera posto il video. Ho ancora volano del 200 e scarico originale però.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Citazione Originariamente Scritto da Flaviano Visualizza Messaggio
    Ok, montato la frizione, il pacco l'avrò messo e rimesso ormai una trentina di volte, ora ci ho messo la pasta rossa dopo aver buttato qualche guarnizione di carta. Il secondo collettore di aspirazione, quello per un carburatore standard lo farò poi.
    Per lo scarico ancora buio totale. Nel frattempo penso al calettamento della frizione, un millerighe si potrebbe vare...
    La chiavella è più che sufficiente .... lascia perdere il mille righe, ti complica solo la vita.
    Ti do un consiglio sano ed economico, Come marmitta di prova adattane una di un 125 da cross la fai uscire eliminando la ruota di scorta, essendo il tuo un 166 cc ti da subito l'idea.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Martignacco
    Età
    50
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Buonasera, non so come mettere il video... scusate.
    Oggi ho modificato il volano HP4:
    inanzitutto via la ghiera di avviameno e la ventola al volano Hp,
    poi rimosso il mozzo da un vecchio volano PX ( quando ho comprato la vespa montava questo volano con un magnete mancante...)
    volanovecchio.jpg

    i fori del mozzo del volano px combaciano con quelli dell'HP4, in quest'ultimo però il calettamento e "sfasato" di circa 150 gradi;
    il mozzo px è fissato da sotto con otto ribattini di alluminio, sopra ha una ghiera, questo mozzo è più corto di quello HP.
    Il mozzo HP è infilato "da sopra" sul volano, e la ghiera è sotto, cioè nella parte interna.

    Bene, ho filettato M6 il mozzo PX
    filetto.jpg



    l'ho infilato da sopra il volano HP, internamente ho messo la ghiera e l'ho fissato con 8 viti M6,
    viti.jpg

    l'ho centrato sul tornio e ho portato a misura le viti:
    tornitura.jpg

    smontato il mozzo e infilato dall'interno, ghiera dall'esterno sopra il volano e fissaggio con le viti e frenafiletti forte.
    Ho rimontato la ventola e provato a mettere in moto, tutto ok, non serve spessorare lo statore.

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Martignacco
    Età
    50
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Ho cambiato le corde della frizione, del cambio e dell'accelleratore, per quest'ultimo ho dovuto mettere una curva prima del carburatore perchè la leva va tirata dalla parte del volano.
    Ok, metto in moto, sembra un cross tanto sale rapido di giri, una tirata alla corda della frizione...
    esco dal portone di casa, faccio qualche centinaio di metri su e giù per carburare, inizia a borbottare dopo qualche minuto, cambio candela e riprovo... il rumore di aspirazione è davvero troppo forte però.
    Quando tiro la frizione non fa un bel rumore, è come un rumore di ferraglia, in prima provo ad accellerare ma la vespa non sta giù con la ruota anteriore, prendo coraggio e provo in tutta tranquillità a inserire le marce dandogli solo un filo di gas, prima, seconda, terza, quarta, quinta, in quinta passo davanti casa tranquillissimo po...po...po...po...po...po... accellero e riprende subito senza esitazioni, rimango stupito!
    Mi viene da pensare che i rapporti siano troppo corti...
    Fine delle prove anche perchè il copriventola non ci va! Mannaggia, ci vuole quello per elestart, ordinato 5 minuti fa...
    Altro problema, le marce scappano... mi è venuta un'idea per fare il tiramarce regolabile, poi in caso dovrò rifare il selettore.
    Quello che mi lascia perplesso è il rumore di ferraglia che sento quando tiro la frizione... avete idea di cosa potrebbe essere?

    Fla

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 166, niente di originale

    Citazione Originariamente Scritto da Flaviano Visualizza Messaggio
    Ho cambiato le corde della frizione, del cambio e dell'accelleratore, per quest'ultimo ho dovuto mettere una curva prima del carburatore perchè la leva va tirata dalla parte del volano.
    Ok, metto in moto, sembra un cross tanto sale rapido di giri, una tirata alla corda della frizione...
    esco dal portone di casa, faccio qualche centinaio di metri su e giù per carburare, inizia a borbottare dopo qualche minuto, cambio candela e riprovo... il rumore di aspirazione è davvero troppo forte però.
    Quando tiro la frizione non fa un bel rumore, è come un rumore di ferraglia, in prima provo ad accellerare ma la vespa non sta giù con la ruota anteriore, prendo coraggio e provo in tutta tranquillità a inserire le marce dandogli solo un filo di gas, prima, seconda, terza, quarta, quinta, in quinta passo davanti casa tranquillissimo po...po...po...po...po...po... accellero e riprende subito senza esitazioni, rimango stupito!
    Mi viene da pensare che i rapporti siano troppo corti...
    Fine delle prove anche perchè il copriventola non ci va! Mannaggia, ci vuole quello per elestart, ordinato 5 minuti fa...
    Altro problema, le marce scappano... mi è venuta un'idea per fare il tiramarce regolabile, poi in caso dovrò rifare il selettore.
    Quello che mi lascia perplesso è il rumore di ferraglia che sento quando tiro la frizione... avete idea di cosa potrebbe essere?

    Fla

    vedrai ..... vedrai. che schiena. Il rumore probabilmente viene dal boccolo fuori toleranza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •