Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Un disastro!!!

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Un disastro!!!

    Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perché sono in fase disperazione... dopo aver fatto saldare, aver stuccato e verniciato la vespa dopo un restauro dovuto ad 1 mese immersa nell'acqua di mare,mi sono accorto che il carrozziere mi ha saldato il nasello troppo basso e di conseguenza la forcella non entra toccando contro il nasello,esiste un metodo per sistemare la cosa evitando di rifare totalmente la vespa?? che ne so una forcella di un'altra vespa o un prolungamento?
    aiutatemi please!!!
    grazie a tutti!!!





    image2 2.jpgimage1 4.jpgimage3 2.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un disastro!!!

    Si può sistemare anche senza fare tutta la vespa ma perché? Ha fatto un lavoro a membro di segugio, che lo sistemi gratis.




  3. #3

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Non ne risponde, ha detto che non avendola tagliata lui non aveva misure di riferimento è che quindi non è un problema suo.

    Come faccio a sistemare senza rifare la vespa??
    Ultima modifica di senatore; 19-06-15 alle 20:22 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un disastro!!!

    Anche se non ha rimosso lui i pezzi da sostituire, li ha però sostituiti lui, no?
    Pertanto aveva l'obbligo di provare che tutto andasse a buon fine ed avrebbe dovuto fare un falso montaggio per verificare l'esatta collocazione dei nuovi pezzi.
    L'unica soluzione è quella di rimuovere il pezzo con conseguente riverniciatura della parte, previa operazione di falso montaggio.
    Hai foto di com'era prima?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Un disastro!!!

    scusate l' OT, ma che colore é? é molto bello, complimenti per la scelta

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Un disastro!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lucazero Visualizza Messaggio
    Non ne risponde, ha detto che non avendola tagliata lui non aveva misure di riferimento è che quindi non è un problema suo.

    Come faccio a sistemare senza rifare la vespa??
    Ti do un suggerimento, se bocci la macchina non portarla da quel carrozziere e facile che ti monti un parafango di un altro modello perche tu hai portato la macchina con il parafango ammaccato e lui non sa come era prima. [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]




  7. #7

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Un disastro!!!

    Hai ragione!
    Si ho un paio di foto di quando l ho tirata fuori dal mare!
    image.jpg

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un disastro!!!

    ...ma come ci è finita nel mare?

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un disastro!!!

    pauraaaaaaaaa
    mi ricorda qualcosa quel fango........

    http://old.vesparesources.com/26-in-piazzetta/62132-sardegna-in-ginocchio




    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0
    Telefonata intimidatoria al carrozziere... Compro un nasello nuovo e lo rifà! Ora cercherò in rete se esistono delle misure di riferimento... Sperem!!

    Eh c'è stata una mareggiata in Romagna a febbraio/marzo e la mia vespa era nel box sotterraneo.. Morale box totalmente allagato... E dicendo totalmente intendo fino al tetto!! Un disastro... C'è voluto quasi un mese prima che potessi recuperare la vespa!!

    Per il colore:
    Turchese 7240!
    Grazie mille!!!
    Ultima modifica di senatore; 20-06-15 alle 06:55 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Un disastro!!!

    I miei amici appassionati NON potevano farsela mancare!!!In più quì c'è una gobbetta sul parafango che peggiora la faccenda.
    Che dire? Uno dei più accreditati carrozzieri della provincia, espertissimo di auto d'epoca, comunque resta bravo.
    Erano partiti da una verniciata, gli ho aperto il GT devastato, poi sono spariti ed in autonomia hanno operato sulla carrozza, lasciando a me la meccanica.
    Ma si può dubitare che possa essere il nasello e non il posizionamento? Le vecchie punzonature dovrebbero aver guidato il nuovo nasello!
    Sono tentato dal togliere un millimetro sotto e far rispruzzare l'area.

    Certi lavori si fanno con forcella e parafango infilati e nasello puntato, prima di procedere alla punzonatura finale.

    Il mio tecnico non lo cambierei MAI!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 20-06-15 alle 06:08

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un disastro!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lucazero Visualizza Messaggio
    Hai ragione!
    Si ho un paio di foto di quando l ho tirata fuori dal mare!
    No, non intendevo una foto simile, ma una foto della vespa durante il restauro, in cui si vedesse cosa è stato asportato per essere sostituito. Insomma, delle foto in cui si vede com'era la vespa quanto l'hai portata dal carrozziere.
    Citazione Originariamente Scritto da lucazero
    Telefonata intimidatoria al carrozziere... Compro un nasello nuovo e lo rifà! Ora cercherò in rete se esistono delle misure di riferimento... Sperem!!
    Non devi cercare nessuna misura di riferimento.
    Il carrozziere deve operare facendo delle prove con la forcella ed il parafango montati.
    Con l'avantreno montato, posiziona il supporto del clacson e guarda se è tutto ok, se lo sterzo gira senza che il parafango tocchi il supporto. Se è tutto ok, fa una piccola saldatura, così che il pezzo resti in quella posizione, poi smonta l'avantreno, finisce di saldare il pezzo, riprova l'avantreno e, finalmente, può procedere nuovamente con il processo di verniciatura.
    Sembra un'operazione complessa, a parole, ma, oltre ad essere di normale amministrazione, è più rapida, e sopratutto PIU' SICURA, che non saldare credendo che alla fine vada tutto ok!!!
    Ultima modifica di senatore; 20-06-15 alle 07:05
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Un disastro!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    No, non intendevo una foto simile, ma una foto della vespa durante il restauro, in cui si vedesse cosa è stato asportato per essere sostituito. Insomma, delle foto in cui si vede com'era la vespa quanto l'hai portata dal carrozziere.

    Non devi cercare nessuna misura di riferimento.
    Il carrozziere deve operare facendo delle prove con la forcella ed il parafango montati.
    Con l'avantreno montato, posiziona il supporto del clacson e guarda se è tutto ok, se lo sterzo gira senza che il parafango tocchi il supporto. Se è tutto ok, fa una piccola saldatura, così che il pezzo resti in quella posizione, poi smonta l'avantreno, finisce di saldare il pezzo, riprova l'avantreno e, finalmente, può procedere nuovamente con il processo di verniciatura.
    Sembra un'operazione complessa, a parole, ma, oltre ad essere di normale amministrazione, è più rapida, e sopratutto PIU' SICURA, che non saldare credendo che alla fine vada tutto ok!!!
    Se è un carrozziere generico e non uno che almeno ogni tanto fa una vespa, può essere che non segua questo iter...
    Dov'era la vespa, a Cesenatico?

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un disastro!!!

    E che iter dovrebbe seguire?
    Supponiamo di dover sostituire i pezzi di carrozzeria di un'auto, diciamo l'anteriore.
    Dopo aver montato i parafanghi che fa, non prova il cofano per vedere se tutto calza bene?
    Mi sembra il minimo. E se usa questa procedura con le auto, perchè mai non dovrebbe seguirla con le vespe?
    Aggiungo:
    tempo fa mia figlia ha avuto un incidente con la Fiat Punto.
    E' andato distrutto l'intero anteriore ed occorreva sostituire:
    cofano, traversa superiore ed inferiore, parafanghi, fari e paraurto.
    Una volta che il carrozziere ha avuto i pezzi e prima di saldare la traversa inferiore (è l'unico pezzo saldato all'auto, mentre il resto viene solo imbullonato), ha fissato la traversa mediante viti autofilettanti e poi ha montato tutto il resto e cioè:
    traversa superiore, parafanghi, cofano, fari e paraurto.
    Dopo essersi sincerato che tutto collimava perfettamente, intervenendo quà e là con aggiustamenti del caso, ha smontato nuovamente tutto e solo allora ha saldato definitivamente la traversa inferiore alla struttura dell'auto. Solo così si può essere certi che dopo ogni cosa andrà al suo posto senza problemi di sorta.
    Ultima modifica di senatore; 20-06-15 alle 09:58
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Un disastro!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E che iter dovrebbe seguire?
    Supponiamo di dover sostituire i pezzi di carrozzeria di un'auto, diciamo l'anteriore.
    Dopo aver montato i parafanghi che fa, non prova il cofano per vedere se tutto calza bene?
    Mi sembra il minimo. E se usa questa procedura con le auto, perchè mai non dovrebbe seguirla con le vespe?
    Aggiungo:
    tempo fa mia figlia ha avuto un incidente con la Fiat Punto.
    E' andato distrutto l'intero anteriore ed occorreva sostituire:
    cofano, traversa superiore ed inferiore, parafanghi, fari e paraurto.
    Una volta che il carrozziere ha avuto i pezzi e prima di saldare la traversa inferiore (è l'unico pezzo saldato all'auto, mentre il resto viene solo imbullonato), ha fissato la traversa mediante viti autofilettanti e poi ha montato tutto il resto e cioè:
    traversa superiore, parafanghi, cofano, fari e paraurto.
    Dopo essersi sincerato che tutto collimava perfettamente, intervenendo quà e là con aggiustamenti del caso, ha smontato nuovamente tutto e solo allora ha saldato definitivamente la traversa inferiore alla struttura dell'auto. Solo così si può essere certi che dopo ogni cosa andrà al suo posto senza problemi di sorta.
    eh ma il tuo carrozziere aveva tutto lì per poter puntare, verificare e quant'altro - hai visto mai che questo non aveva la forca a portata di mano?
    magari non facendo vespe non ha reputato l'ingombro del pezzo.

    Se avesse avuto un dubbio, poteva guardare delle foto, questo sì....

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un disastro!!!

    Comunque siano andate le cose, per me, ha fatto un lavoro alla pene di segugio!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Un disastro!!!

    Anche alla mia 50 ho dovuto sostituire la mascherina che supporta il clacson e non me lo ha fatto un carrozziere ma un umile fabbro, che, oltre alla mascherina, ha toppato qualche decina di buchi e crepe.
    Lavoro da manuale! E lo ha fatto nonostante gli avessi portato solo il telaio, e per di più già sabbiato, ma la differenza è che lui ha usato la testa e non il culo come il lavoro fatto dal tuo presunto carrozziere.
    Concordo con chi ti dice di riportargliela e che ti debba rifare il lavoro a regola d'arte (ricambi compresi).


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Un disastro!!!

    Quoto senatore ed Echospro, se non sai come montare una cosa perchè non fai vespe, o non hai disponibili tutti i pezzi per un falso montaggio, o non hai le misure esatte, o ti metti in condizione di farlo, ti fai dare i pezzi dal cliente, prendi le misure, impari a fare vespe, oppure rinunci al guadagno dicendo onestamente "non sono in grado di fare il lavoro fatto bene"... ma forse è chiedere troppo ad un ciarlatano

  19. #19
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Un disastro!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Comunque siano andate le cose, per me, ha fatto un lavoro alla pene di segugio!!!
    [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un disastro!!!

    al pèggio non c'è mai fine.

    Rifarei tutto partendo dalla sabbiatura.... se allagata e sommersa, và infatti sabbiata.... l'hai sabbiata???

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Un disastro!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Comunque siano andate le cose, per me, ha fatto un lavoro alla pene di segugio!!!
    su questo dubbi non ce ne sono - almeno il dubbio gli poteva venire
    @Lucazero: se hai la fattura del carrozziere ti puoi attaccare anche all'obbligazione di risultato, come da ns. c.c., per pretendere ciò che ti spetta di diritto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •