Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
No, non intendevo una foto simile, ma una foto della vespa durante il restauro, in cui si vedesse cosa è stato asportato per essere sostituito. Insomma, delle foto in cui si vede com'era la vespa quanto l'hai portata dal carrozziere.

Non devi cercare nessuna misura di riferimento.
Il carrozziere deve operare facendo delle prove con la forcella ed il parafango montati.
Con l'avantreno montato, posiziona il supporto del clacson e guarda se è tutto ok, se lo sterzo gira senza che il parafango tocchi il supporto. Se è tutto ok, fa una piccola saldatura, così che il pezzo resti in quella posizione, poi smonta l'avantreno, finisce di saldare il pezzo, riprova l'avantreno e, finalmente, può procedere nuovamente con il processo di verniciatura.
Sembra un'operazione complessa, a parole, ma, oltre ad essere di normale amministrazione, è più rapida, e sopratutto PIU' SICURA, che non saldare credendo che alla fine vada tutto ok!!!
Se è un carrozziere generico e non uno che almeno ogni tanto fa una vespa, può essere che non segua questo iter...
Dov'era la vespa, a Cesenatico?