Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: Vespe demolite/senza documenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitā
    Marsciano
    Etā
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Che alla fine qualche escamotage si possa trovare non lo metto in dubbio, ma la via dell'estero davvero credete che valga la pena?
    Se parliamo di vespe con valori altissimi allora e' anche ipotizzabile, ma le vespe a cui mi riferisco io sono le varie VNB, Super, GL che la gente cerca di vendere a cifre a volte anche eccessive se fossero circolanti dicendo di "facile reimmatricolazione". Questa parola su eBay la trovate un po' ovunque, e a me e' sembrato giusto mettere al corrente soprattutto gli utenti meno smaliziati o che si avvicinano al mondo vespa per la prima volta, che le fregature sono dietro l'angolo e, mentre prima era anche se con qualche difficolta' era possibile e abbastanza semplice reimmatricolare mezzi demoliti o senza alcun documento, oggi e' praticamente "impossibile" almeno con i mezzi tradizionali.
    Se avete una vespa demolita e andate alla motorizzazione oggi vi fanno una pernacchia e ancor peggio se ci andate col solo numero di telaio!

    Che poi fantomatiche agenzie abbiano dei poteri paranormali e' anche possibile (paranormale significa comunque falsi d'ufficio, bustarelle, illegiti amministrativi ecc) io personalmente non acquisto piu' nulla se non dopo fatta una bella visura e, qui vi metto ancora di piu' sul "chi va la", attenzione a comprare mezzi che non hanno la targa o non hanno il libretto dato che a volte capita di sentirsi telefonare da qualcuno che possiede i documenti o la targa originale della vespa che abbiamo comprato su eBay e ne reclama la proprieta'! E qui sarebbero cavoli amari....

    Se vi sembra strano vi racconto un aneddoto:
    qualche settimana fa un amico mi racconta che da giovane aveva una lambretta 150 che anni fa fu rottamata; gli chiedo se demolita e lui mi dice di no, ha ancora libretto, complementare e targa della lambretta dato che all'epoca si limito' a portare il tutto allo sfascio della zona.
    Visto il mio interesse il tipo mi chiede se voglio targa e documenti, io chiaramente interessato me li faccio dare, faccio una visura e.... udite udite la Lambretta e' "circolante" cioe' GIRA tranquillamente con la stessa targa dopo essere stata rimessa in vita qualche anno fa.
    Capite cosa puo' succedere a volte?

  2. #2

    Riferimento: Vespe demolite/senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Se vi sembra strano vi racconto un aneddoto:
    qualche settimana fa un amico mi racconta che da giovane aveva una lambretta 150 che anni fa fu rottamata; gli chiedo se demolita e lui mi dice di no, ha ancora libretto, complementare e targa della lambretta dato che all'epoca si limito' a portare il tutto allo sfascio della zona.
    Visto il mio interesse il tipo mi chiede se voglio targa e documenti, io chiaramente interessato me li faccio dare, faccio una visura e.... udite udite la Lambretta e' "circolante" cioe' GIRA tranquillamente con la stessa targa dopo essere stata rimessa in vita qualche anno fa.
    Capite cosa puo' succedere a volte?
    Ciao Horus, innanzitutto un saluto
    Il probabile illecito č la sola produzione della targa con gli stessi numeri. La lambretta č stata probabilmente portata dal rottamaio e, in seguito a visura, scoperta come radiata d'ufficio in quanto non rottamata regolarmente. Riprodotta la targa con metodi poco ortodossi...č stata rimessa in strada una volta reimmatricolata. E' la storia di tante vespe e lambrette d'epoca radiate d'ufficio che circolano regolarmente per strada, mancanti dei loro documenti originali.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    Dragoni di Lequile
    Etā
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespe demolite/senza documenti

    Un plauso a chi l'ha riportata in strada anche se con "metodi poco ortodossi".
    Chi all'epoca l'ha rottamata . . . di cosa si dovrebbe scandalizzare?
    Che qualcuno l'ha reiscritta al PRA rifacendo una targa che non c'era?
    Per me ha fatto bene chi ha operato "poco ortodossamente" e ha fatto male chi l'ha rottamata per non pagare, magari tre bolli arretrati.

    Solo che adesso a chi l'ha rottamata gli rode magari il culo che quel vecchio catorcio potrebbe valere anche un migliaio di euro e peccato che fu buttata via invece di spenderci soldi a restaurarla, iscriverla ad un RS e reiscriverla al PRA. . .


    Che peccato . . . che occasione perduta per racimolare un po di grana da un relitto dimenticato in una cascina. . .

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    Napoli
    Etā
    15
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespe demolite/senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Un plauso a chi l'ha riportata in strada anche se con "metodi poco ortodossi".
    Chi all'epoca l'ha rottamata . . . di cosa si dovrebbe scandalizzare?
    Che qualcuno l'ha reiscritta al PRA rifacendo una targa che non c'era?
    Per me ha fatto bene chi ha operato "poco ortodossamente" e ha fatto male chi l'ha rottamata per non pagare, magari tre bolli arretrati.

    Solo che adesso a chi l'ha rottamata gli rode magari il culo che quel vecchio catorcio potrebbe valere anche un migliaio di euro e peccato che fu buttata via invece di spenderci soldi a restaurarla, iscriverla ad un RS e reiscriverla al PRA. . .


    Che peccato . . . che occasione perduta per racimolare un po di grana da un relitto dimenticato in una cascina. . .

    quoto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •