Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 114

Discussione: Vespe demolite/senza documenti

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    57
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    18
    ciao ragazzi,
    come facciamo ad informarci?
    qualcuno ha qualche aggancio?
    io non conosco nessuno,pero' provo a informarmi
    poi appena so' qualcosa scrivo in questa sezzione.
    ciao

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    posso dirvi che mio padre conosceva un signore di rimini che aveva la moglie con residenza a san marino e comprava dalle mie parti moto senza nessun documento (le pagava poco)e le reimmatricolava a nome della moglie ,rivendendole poi con documenti.Questo pero' 7-8 anni fa adesso non so.....

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    57
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    18
    be' intanto questo è un inizio

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    secondo me con il nuuovo governo le cose cambierranno in meglio, permettwendoci di reimmatricolare i veicoli demoliti e quelli senza targa ne documenti

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di lambrespo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    70100
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18
    Vorrei tanto che cio si avverasse ma dubito, nel mentre il nuovo governo cercava di salvare rete 4

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    napoli
    Età
    42
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    17

    re

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Ma anche se sono demolte e si conosce il numero di targa???
    volendo si...

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    59
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    io avevo capito che non si potevano reimmatricolare le vespe demolite volontariamente,quindi con consegna volontaria delle targhe,ma non quelle senza targa e documenti per smarrimento,c'è un articolo su motoitalia riguardo a questo e mi sembra piuttosto chiaro

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe
    io avevo capito che non si potevano reimmatricolare le Vespe demolite volontariamente,quindi con consegna volontaria delle targhe,ma non quelle senza targa e documenti per smarrimento,c'è un articolo su motoitalia riguardo a questo e mi sembra piuttosto chiaro
    potresti mettere il link?

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe
    io avevo capito che non si potevano reimmatricolare le Vespe demolite volontariamente,quindi con consegna volontaria delle targhe,ma non quelle senza targa e documenti per smarrimento,c'è un articolo su motoitalia riguardo a questo e mi sembra piuttosto chiaro
    Non si potrebbero reimmatricolare i veicoli demoliti con rottamazione (cioé quelli che risultano consegnati ad un demolitore, com'è obbligatorio per tutti dal marzo 2006), ma precedentemente si potevano semplicemente consegnare targhe e documenti al PRA e il veicolo rimaneva segregato in garage. E questi si possono reimmatricolare per legge! Anche se non viene rispettata.

    Ciao, Gino

  10. #35
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    se consegnate da un demolitore è impossibile la reimmatricolazione..
    Anzi quel telaio DEVE essere pressato dal demolitore,..
    Giusto come esempio questa è è diventata un cubo..
    sto ancora piangendo

    http://www.vespaonline.it/gallery/v/...K0016.JPG.html

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    59
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    mi sono informato e sembrerebbe proprio cosi,reimmatricolazione possibile solo se il mezzo non è demolito,quindi è possibile reimmatricolare un mezzo per smarrimento dei documenti,sempre a seconda della motorizzazione con cui si ha a che fare logicamente,come in passato

  12. #37
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da morseghe
    mi sono informato e sembrerebbe proprio cosi,reimmatricolazione possibile solo se il mezzo non è demolito,quindi è possibile reimmatricolare un mezzo per smarrimento dei documenti,sempre a seconda della motorizzazione con cui si ha a che fare logicamente,come in passato
    Scusa, ma cosa intendi per quindi è possibile reimmatricolare un mezzo per smarrimento dei documenti? Se ha la targa ed è in vita, non c'è bisogno di reimmatricolare se mancano i documenti, basta fare la denuncia di smarrimento e la richiesta di copia al PRA ed alla motorizzazione (ma il documento di proprietà può richiederlo solo l'intestatario o un erede diretto).

    Ciao, Gino

  13. #38
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    cordenons
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    18
    sono sicuro che le cose si sistemeranno.. speriamo che al governo si sveglino... nn è possibile combinare ste robe!! ho il gs da mettere in strada per il prox anno... e sennò vado giù a roma e

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    todi
    Età
    59
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    18
    intendo dire che fino ad oggi era possibile reimmatricolare i mezzi senza targa e libretto facendo un collaudo alla motorizzazione previa iscrizione fmi e certificato origine piaggio
    e questo a seconda della provincia della motorizzazione,molte motorizzazioni non ammettevano questo tipo di procedura,ora con le nuove disposizioni non si possono reimmatricolare mezzi demoliti,ovvero tutti quei mezzi che facendo una visura per numero di telaio risultano cancellati per volontaria demolizione,mentre rimane tutto invariato per i mezzi non demoliti,quindi se abbiamo un mezzo senza targa e documenti,facendo una visura per numero di telaio potremo verificare se un mezzo è demolito o no quindi se è reimmatricolabile o no.tengo a precisare che in motorizzazione hanno la possibilita di verificare il telaio.

  15. #40
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    In alcune motorizzazioni è ancora possibile farlo: Cremona, Padova, Firenze, Palermo, ecc.. Anche se a volte bisogna rivolgersi ad agenzie "ben introdotte".

    Ciao, Gino

  16. #41
    scusate ma sono nouvo...cosa si intende per demolita?????

  17. #42
    Citazione Originariamente Scritto da mirvespa
    penso che alla fine si troverà la soluzione e si riuscirà cmq reimmatricolare mezzi demoliti e senza doc!!
    In che tempi??

    è questo il solito problema italiano...nel giornalino FMI cosa dicevano? Non ho avuto opportunità di leggerlo!

  18. #43
    Citazione Originariamente Scritto da et3-80
    scusate ma sono nouvo...cosa si intende per demolita?????
    Apri il dizionario!!

    vuol dire che per lo stato italiano non esiste più. Lo si faceva per evitare di pagare tasse su di un mezzo che non si aveva più intenzione di usare. Per lo stato italiano quelle vespe non dovrebbero neanche esistere ma dovrebbero essere finite sotto la pressa, da anni.

  19. #44
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    In alcune motorizzazioni è ancora possibile farlo: Cremona, Padova, Firenze, Palermo, ecc.. Anche se a volte bisogna rivolgersi ad agenzie "ben introdotte".

    Ciao, Gino
    Padova??

    a metà 2008 è ancora possibile farlo?

    Interessante la cosa...sai altro?

  20. #45
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...e come al solito io non ci capisco una mazza....
    A me personalmente risulta al quanto difficile risalire alla targa dal numero di telaio in particolare per mezzi particolarmente vecchi (non inclusi nell'archivio telematico) e di cui non si conosce la provincia dell'ultima immatricolazione. Se io trovo un mezzo a Bergamo senza targa ne documenti non è detto che sia stato mai immatricolato in quella provincia....Per me senza documenti e con targa sconosciuta rimane un mistero come procedere legalmente....

    Riccardo
    Creative Engineering

  21. #46
    di dove 6 di pd alastor?????????????'

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespe demolite/senza documenti

    Purtroppo questa è una lama a doppio taglio...i braconieri di vespe demolite venderanno solo ad uso ricambi...mentre chi si ritrova un paio di documenti e targa farà tanti soldi in più.
    per non parlare del fatto che i mezzi da restaurare in circolazione saranno ancora meno...
    ......prevedo un futuro con prezzi al rialzo!

  23. #48

    Smile Re: Vespe demolite/senza documenti

    Salve a tutti!!

    Ho sentito che in Francia si possono reimmatricolare Vespe senza documenti sapete a che costo?? Ho un amico che ne ha una e vorrebbe venderla ma ha perso il libretto e qui in italia a quanto pare è impossibile!!!

    Se penso che avevo una 50 3 marce primi anni 70 "Hurricane" era il suo nome, ed un PX 125 tutto eleborato regalati perchè non + in uso mi viene da mangiarmi non le mani...la testa!!!!

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe demolite/senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da fufa Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!!

    Ho sentito che in Francia si possono reimmatricolare Vespe senza documenti sapete a che costo?? Ho un amico che ne ha una e vorrebbe venderla ma ha perso il libretto e qui in italia a quanto pare è impossibile!!!

    Se penso che avevo una 50 3 marce primi anni 70 "Hurricane" era il suo nome, ed un PX 125 tutto eleborato regalati perchè non + in uso mi viene da mangiarmi non le mani...la testa!!!!
    Non è tanto la spesa da fare in Francia, ma portare la vespa in Francia e poi importarla in Italia e immatricolarla qui. Insomma, se non sei a due passi dal confine, non so quanto ne valga la pena.

    Al nord ci sono ancora alcune motorizzazioni dove è possibile reimmatricolare i demoliti.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...emoliti-3.html

    Ciao, Gino

  25. #50

    Re: Vespe demolite/senza documenti

    GiPirat, ma sai per caso a quanto possono ammontare i costi in Francia, ho trovato uno che mi ha detto 700 euro, un altro 300 euro... la differenza è tanta, e se il mio amico trova un acquirente francese forse gli sta bene però il prezzo da fare è poi detttao anche dal costo della reimmatricolazione!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •