Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: Vespe demolite/senza documenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespe demolite/senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se ne parla anche sul sito dell'FMI: Il punto su Revisione e Reimmatricolazione d?epoca
    Cito dal sito dell'fmi. Cosa vuol dire secondo te questa frase?

    A seguito dell’atteso Decreto, dovrebbe dunque essere possibile reimmatricolare un mezzo di interesse storico e collezionistico (procedura attualmente bloccata dagli Uffici delle Motorizzazioni Civili) fornendo una dettagliata documentazione della sua provenienza e della sua vita, fino al momento della sua immatricolazione.

    Che se uno non ha ne targa ne libretto e non conosce nemmeno il numero della targa non reimmatricola nulla?







  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespe demolite/senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Cito dal sito dell'fmi. Cosa vuol dire secondo te questa frase?

    A seguito dell’atteso Decreto, dovrebbe dunque essere possibile reimmatricolare un mezzo di interesse storico e collezionistico (procedura attualmente bloccata dagli Uffici delle Motorizzazioni Civili) fornendo una dettagliata documentazione della sua provenienza e della sua vita, fino al momento della sua immatricolazione.

    Che se uno non ha ne targa ne libretto e non conosce nemmeno il numero della targa non reimmatricola nulla?
    Da quello che c'è scritto, sembrerebbe di sì, anche se quello che avevo sentito io era qualcosa di diverso. Vedremo!

    Per lucabaccetti: quelli di Grosseto ti hanno detto una cavolata!
    I primi incentivi per le moto sono del 1999, e non credo che, da quell'anno sino al gennaio 2001, quando è stato introdotto il bollo agevolato per i veicoli storici, ci siano stati molti che abbiano demolito veicoli di oltre 20 anni con incentivi, per poi cercare di reimmatricolarli! Eppoi, si presuppone che i veicoli demoliti per incentivi siano stati effettivamente distrutti, altrimenti si commette un reato, anche grave nel caso del demolitore che fa una certificazione falsa!

    Per volumexit: l'articolo dice che il decreto è stato firmato, ma a tutt'oggi non se ne sa nulla. Strano, considerando che la rivista viene impaginata un mese prima dell'uscita nelle edicole! Infatti l'avevo comprata anch'io, ma non ho riportato l'articolo perché volevo prima verificare la notizia perché mi sembrava strano che non fosse già in circolazione tra gli addetti ai lavori, come conferma la pagina del sito dell'FMI.

    Ciao, Gino

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    41
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespe demolite/senza documenti

    Puo darsi, si presuppone, ma ci sono altre scappatoie, basta leggere bene la legge sulle demolizioni, comunque domani o dopodomani vado a parlare col sindaco di Orbetello sig. Altero Matteoli per farmi spiegare alcune cose riguardo al decreto,così sarò piu preciso.
    Salve

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •