Citazione Originariamente Scritto da rally200 Visualizza Messaggio
E' in preparazione una circolare del ministero dei trasporti che viene studiata da funzionari del ministero e responsabili fmi per un recupero dei mezzi demoliti,l'articolo e' pubblicato sul giornalino fmi ultimo.
Salve,ragazzi sono appena arrivato fresco fresco di password ed username.
Premetto che da bravo idiota sono uno di quelli che praticamente ha acquistato prima la vespa ovviamente senza nessun documento e poi ha cominciato a vedere cio che si potesse fare,ma in verità sono solo un un cittadino affascinato dalla vespa e non un esperto quindi pago lo scotto da novello,però scavando scavando sono riuscito dal telaio a risalire alla targa e la vespa 150gl risulta demolita.
Quindi non con poca rabbia ho cercato in ogni modo di capire cosa si possa fare (sicuro ormai della fregatura ricevuti)ed incuriosito dal vedere vespe dichiarate demolite nell aste in giro via web arrivare a prezzi elevatissmi se consideriamo che sono solo ricambi,ho fatto altre ricerche fino a sapere che il ministero dei trasporti ed infrastrutture sta emanado un decreto (quindi legge) che regolamente le reimmatricolazione di tutti i veicoli di interesse storico e collezionistico, suddiviso in varie paragrafi che vanno dalla reimmatricolazione dei mezzi radiati d'ufficcio fino a quelle demolite.Intanto dal sito FMI (sotto la voce comunicati ufficiali l'ho scaricato,) vorrei che anche voi che sicuramente siete piu pratici di me ne deste un occhiata vi lascio qui di segiuto il link:Decreto "Storiche" pronto per la Gazzetta Ufficiale
dicono sia in via di pubblicazione sula gazzetta ufficiale ,a me sembre che una volta emanato con qualche difficoltà e molta pazienza si possano rimmettere in strade le nostre tanto sospirate vespe.