Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: 130 Polini da Viaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    36
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 130 Polini da Viaggio

    in realtà quella che viene chiamata lucidatura è una operazione di lappatura. Questo tipo di lavorazione contrariamente a quello che si pensa non lucida a specchio il cilindro, ma mediante un particolare attrezzo asporta pochissimo materiale ( un paio di centesimi al massimo) creando dei piccolissimi solchi ad andamento circolare.
    Infatti la canna del pistone non deve essere perfettamente lucida e lo scopo della lappatura è appunto creare questi micro solchi che hanno il compito di trattenere l'olio sulle parete del cilindro, olio lubrificante che inevitabilmente scivolerebbe se le pareti fossero liscissime, con conseguenze ben immaginabili.
    Quindi la tua lavorazione potrebbe anche andar bene, ma se la superficie è troppo lucida porterei la canna da una rettifica che per non più di 10/20 euro farà tale lavorazione.

    L'attrezzo utìlizzato è simile a questo
    http://www.racingkart.it/index.php?a...INDRI-100-49MM

    p.s se hai intenzione di fare un motorone dalla coppia pronta, evita di aprire ulteriormente i travasi, limitati ad una buona raccordatura.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polini da Viaggio

    Si l'attrezzo lo conosco.
    si chiama flex-hone giusto?
    Il discorso delle croci, ovvero dei microsolchi lo conosco, vedro il da farsi...
    Per i travasi avevo intenzione di eliminare lo scalino presente, raccordando la camica.
    Perché dovrebbe influire negativamente alla coppia?
    Il 3 travaso lo apro? Con taglio della camica e raccordatura del pistone, e ovviamente scivolo sui carter?
    P.S.
    il fresino chhiama xD
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    36
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 130 Polini da Viaggio

    Considera una regola fondamentale, più apri i travasi minore sarà la velocità del fluido a bassi regimi, al contrario agli alti avrai poche perdite di carico ( la perdita di carico è proporzionale al quadrato della velocità), quindi avrai una curva di coppia spostata in alto. Dire travasi grandi o piccoli è relativo, sarebbe meglio parlare di time area, ovvero, in modo molto spiccio, posso ottenere una determinata portata con grossi travasi ma aperti per poco tempo, oppure piccoli ma aperti per più tempo...
    Inoltre i travasi non sono tutto in un motore, anzi diciamo che sarebbero l'ultima cosa da toccare. Hai mai pensato che è inutile avere travasi enormi e spolpare cilindri se poi prima non hai una fase di aspirazione adeguata che faccia ben " respirare" il tutto?
    Un motore è fatto di 1000 equilibri, e modificarlo a casaccio è .
    Anche solo volessi aprire tutto va fatto a modino, ci sono delle misure e delle inclinazioni da rispettare.
    Poi sia chiaro, magari ti esce un signor carter ma farei una modifica alla volta e capirei cosa vado ad influenzare, se veramente volessi capire le leggi che stanno dietro al tutto. Altrimenti sarai limitato per sempre a ricorrere a configurazioni preconfezionate da altri, e ad agire solo per il sentito dire

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polini da Viaggio

    Allora stando alla tua tesi dovrei aumentare il tempo di apertura dei travasi, basettando il cilindro ad esempio?
    Le fasi di aspirazione saranno quelle di un Mazzucchelli anticipato, con eventuali modifiche alla valvola per aggiustarle.
    La marmitta sarà una sito siluro.
    io cerco un motore che sia abbastanza coppioso, ma che mi tiri molto bene la 4 originale con la 27/69.
    P.S Ecco a voi la testata
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    36
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 130 Polini da Viaggio

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    Allora stando alla tua tesi dovrei aumentare il tempo di apertura dei travasi, basettando il cilindro ad esempio?
    Le fasi di aspirazione saranno quelle di un Mazzucchelli anticipato, con eventuali modifiche alla valvola per aggiustarle.
    La marmitta sarà una sito siluro.
    io cerco un motore che sia abbastanza coppioso, ma che mi tiri molto bene la 4 originale con la 27/69.
    P.S Ecco a voi la testata
    Si immagini bene... prima di toccare i travasi é meglio vedere cosa si può fare basettando. Con l'albero anticipato dovresti avere un buon riempimento del carter. Anche qui come al solito prima di basettare vedi come si come si comporta il motore.. Infatti se alzi troppo le fasature di travaso puoi trovarti nella situazione in cui svuoti troppo presto il carter e ai bassi/medi, anche con travasi"piccoli", la pressione generata nel carter non é sufficiente per garantire una adeguata velocità del fluido. So che ti prudono le mani, ma intanto limitati a raccordare per bene e a verificare che al PMI le luci siano completamente scoperte. Se devi basettare per fare ciò non dimenticare di adeguare l Rcd. Direi che per uno stradale puoi stare attorno ai 9:1. Potresti provare anche 10:1 ma solo se l'imbiellaggio é nuovoma dovrai tenere conto che avrai un motore poco intento ad allungare agli alti.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polini da Viaggio

    Grazie erano proprio i dati che cercavo, RDC e travasi completamente scoperti a PMI.
    Basettando non alzo pure le fasi dello scarico giusto ?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •