in realtà quella che viene chiamata lucidatura è una operazione di lappatura. Questo tipo di lavorazione contrariamente a quello che si pensa non lucida a specchio il cilindro, ma mediante un particolare attrezzo asporta pochissimo materiale ( un paio di centesimi al massimo) creando dei piccolissimi solchi ad andamento circolare.
Infatti la canna del pistone non deve essere perfettamente lucida e lo scopo della lappatura è appunto creare questi micro solchi che hanno il compito di trattenere l'olio sulle parete del cilindro, olio lubrificante che inevitabilmente scivolerebbe se le pareti fossero liscissime, con conseguenze ben immaginabili.
Quindi la tua lavorazione potrebbe anche andar bene, ma se la superficie è troppo lucida porterei la canna da una rettifica che per non più di 10/20 euro farà tale lavorazione.
L'attrezzo utìlizzato è simile a questo
http://www.racingkart.it/index.php?a...INDRI-100-49MM
p.s se hai intenzione di fare un motorone dalla coppia pronta, evita di aprire ulteriormente i travasi, limitati ad una buona raccordatura.
![]()