Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
Lungi da me l'idea di volerti offendere ma... ogni vespista deve essere un po' Mc Gyver, altrimenti hai sbagliato mezzo di locomozione!
Non puoi pretendere che un mezzo progettato 40 anni fa e rimasto tale e quale sia "senza peccato" come un Honda SH300i...
Portare la Vespa al piaggio center perché basta stringere il tappo dell'olio o cambiare la candela non mi sembra una cosa da raccontare in giro...
e poi mettiti nei panni dei meccanici del piaggio center... se tutti gli portano la vespa perché perde olio e basta stringere il tappo...
Ma io infatti non pretendo molto, ma che almeno una vespa nuova sia costruita come andrebbe costruita da una ditta che produce lo stesso motore da 69 anni si lo pretendo, no che la vespa già a 10 km devo portarla alla piaggio perché mi fa un lago d'olio in garage, oppure per far riattaccare un filo dell'impianto elettrico che si era staccato da solo. So benissimo che una vespa non è uno scooter moderno, ma che almeno venga assemblata decentemente dico non stiamo parlando di ingegneria aerospaziale, ma meccanica semplice. Appunto perché è una tecnologia di 40 anni mi aspetto che le varie componenti vengano strette bene e montate in maniera adeguata. Inoltre io ho una vespa 50hp che non mi ha mai dato problemi (ed ha 20 anni e non viene quasi mai accesa, ma parte al primo colpo). Ma poi non penso sia opportuno toccare una vespa che è coperta dalla garanzia.