il problema non è la vespa, è la lanpada, anche a me è successo, lampada di plastica. nononon
il problema non è la vespa, è la lanpada, anche a me è successo, lampada di plastica. nononon
Avere Una vespa è come avere un cane...
... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
... Deve marcare il suo territorio...
... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
.... Piiccccccccsssss
ma farti il regolatorino home made per 6v?
ci metti 5 minuti
ah la lampada mi sa che é veramente in plastica.....
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
anche a me sembra sia in plastica. la moto in questione è un et3 e il regolatorino, come dici tu l'ho montato nel 3 marce che anche quello mi consumava piu' lampade che benzina....... questa moto è una sfigata di prima categoria
![]()
Una lampadina non può essere di plastica. Sarà certamente un problema all'impianto elettrico
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
il cablaggio è nuovo, la lampada era stata appena aquistata del giusto valore di watt.
non me lo spiego proprio
![]()
pensavo che fosse una battuta della lampadina in plastica, ma se davvero qualcuno chrede che lo sia, be io credo che sia impossibile. li il problema sta nell'assorbimento e nel calore sviluppato, lampadine di plastica non ne ho mai sentite davvero...sarebbe uno scherzo
N.